Qui è molto facile perdersi! 🍷🍾

Fai tap sull'icona in basso a destra per cercare la tua prossima bottiglia!

Rossi
Brunello di Montalcino DOCG

Argiano

Brunello di Montalcino - 1990

200.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Sangiovese Grosso

Note di degustazione

Seducentemente rotondo, pieno di corpo e saporito, esplode di note floreali, di violetta, di bacche rosse e di cioccolato al latte. Eccellente spina dorsale di tannini morbidi.

Isola dei Nuraghi IGT

Argiolas

Turriga - 2002

120.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

uve tradizionali

Note di degustazione

Rosso rubino intenso, al naso esprime eleganti note di ribes, di prugne, di tabacco e di cuoio, di spezie dolci. Una traccia tostata apre ad un assaggio di grande struttura, equilibrato, fine e persistente, concentrato, caldo, il cui finale sfuma su toni di liquirizia.

Cannonau di Sardegna

Argiolas

Senes - 2015

30.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Cannonau

Note di degustazione

caratterizzato da un colore rosso rubino intenso, con unghia violacea. Al naso si apre con aromi avvolgenti di mora e prugna in confettura, arricchiti da note di rose appassite, tabacco, pepe e chiodi di garofano. Al palato risulta strutturato e morbido, con tannini che si addolciscono durante l’evoluzione del vino.

Cannonau di Sardegna

Argiolas

Costera - 2016

20.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Cannonau

Note di degustazione

Al naso emergono sentori di frutta rossa matura con retrogusto speziato. Al gusto è equilibrato e morbido, con un composto tannino e una vibrante freschezza.

Carignano del Sulcis DOC

Argiolas

Cardanera - 2017

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Carignano

Note di degustazione

Rosso rubino intenso con riflessi porpora. Naso intenso con note evidenti di frutti rossi e macchia mediterranea. Assaggio corposo, sapido, equilibrato, con un tannino fine e vellutato.

Merlot

Avignonesi

Desiderio - 2013

75.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

15°

Langhe DOC

Azienda Agricola Casina Nova

Larigi - 1995

200.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Barbera

Note di degustazione

Di colore rosso porpora scuro, il Langhe Larigi di Elio Altare è molto fruttato e persistente, caratterizzato da intensi profumi di frutti rossi. Il sapore è caldo, intenso e morbido, con tannini setosi e vellutati e con una piacevole acidità. Il gusto varia dalle more alle ciliegie.

Aglianico del Vulture

Azienda Agricola Eubea

Roinòs - 2013

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Aglianico

Note di degustazione

Vino rosso fermo strutturato, frutto maturo, tannino morbido, molto persistente. Fermentazione in acciaio, maturazione in botti di rovere francese

Bordeaux Supérieur Rouge AOC

Balthus

Bordeaux Superieur - 2013

60.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

merlot 80%, cabernet franc 20%

Note di degustazione

Dal colore rosso rubino brillante, si apre al naso con note intense di frutta a bacca rossa come la ciliegia e la mora. In sottofondo si percepiscono chiari sentori di cioccolata fondente, spezie, cuoio e affumicatura. In bocca ha una strabiliante acidità, è tannico, fresco, setoso, profondo e fine, dalla lunga persistenza. Ritorno di frutta rossa.

Bolgheri

Banfi

Aska - 2019

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

cabernet sauvignon 90%, cabernet franc 10%

Note di degustazione

Colore rosso profondo. Molto intenso e complesso al naso, con sentori di mirtillo e confettura di frutta accompagnati da un piacevole sentore di tabacco e cacao. La struttura è caratterizzata da tannini dolci ed eleganti che donano ampiezza e persistenza.

Chianti Classico

Banfi

Fonte alla selva - 2019

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Sangiovese

Note di degustazione

Colore Rosso rubino profondo Gusto Equilibrato, intenso, consistente e persistente Profumo Note di ciliegia, mora, fiori rossi, liquirizia e ricordi di tabacco

Chianti Superiore

Banfi

Banfi - 2021

16.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Sangiovese

Note di degustazione

si presenta nel calice di un intenso colore rosso rubino. Al naso esprime profumi di marasca, prugna e piccoli frutti rossi in confettura intrecciati a sentori di spezie scure. Al palato è morbido ed equilibrato con tannini levigati e una delicata scia fresco-sapida che persiste nel finale.

Toscana IGT

Banfi

Summus - 2017

45.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

15,5°

Uvaggio

sangiovese 40%, cabernet sauvignon 35%, syrah 25%

Note di degustazione

Il colore è intenso e profondo. I profumi dolci e fruttati di ciliegie e prugne mature affiancati anche da note burrose e tostate, con un finale di vaniglia e caffè. Struttura di grandissima eleganza ed equilibrio, con tannini larghi e suadenti. Di grande persistenza.

Bolgheri DOC

Banfi

Aska - 2018

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

cabernet sauvignon 90%, cabernet franc 10%

Note di degustazione

Colore rosso profondo. Molto intenso e complesso al naso, con sentori di mirtillo e confettura di frutta accompagnati da un piacevole sentore di tabacco e cacao. La struttura è caratterizzata da tannini dolci ed eleganti che donano ampiezza e persistenza.

Brunello di Montalcino

Banfi

Poggio alle Mura - 2017

95.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

15,5°

Uvaggio

Sangiovese

Note di degustazione

Colore Rosso granato intenso Gusto Morbido, succoso, energico e di buona freschezza, dai tannini vigorosi Profumo Ricco e complesso, di frutti di bosco in confettura, spezie dolci, frutta rossa, tabacco e pepe nero

Friuli Colli Orientali DOC

Bastianich

Schioppettino - 2016

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Schioppettino

Note di degustazione

Al calice si presenta con un colore rosso rubino con leggeri riflessi violacei. Il profumo ricorda il pepe nero ma anche frutta rossa quali la prugna. Al palato si esprime con una sensazione rotonda ed equilibrata, con un tannino ed una freschezza ben presenti ed equilibrati.

Friuli Colli Orientali DOC

Bastianich

Refosco - 2015

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

refosco dal peduncolo rosso 100%

Note di degustazione

Rosso rubino scuro tendente al violaceo, al naso esprime sentori fruttati, di mora e in generale di piccoli frutti rossi, e speziati. Una traccia di vaniglia apre ad un assaggio pieno, fresco ed equilibrato. Di grande armonia, chiude con un finale di ottima persistenza, sul frutto.

Venezia Giulia Rosso IGT

Bastianich

Calabrone - 2012

60.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

refosco dal peduncolo rosso 70%, schioppettino 10%, pignolo 10%, merlot 10%

Note di degustazione

Di colore rosso rubino profondo, al naso presenta note di frutta matura, arricchite da sentori di spezie, caffè e cioccolato. Al palato notevole è la struttura, è un vino di corpo, complesso ma al contempo elegante e armonico nelle sue componenti.

Amarone della Valpolicella Classico

Bertani

Archivio Storico - 2010

130.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

15°

Uvaggio

Corvina

Note di degustazione

Amarone dallo stile austero, con tannini ancora vividi che darà il meglio dopo qualche anno di affinamento in bottiglia. Spiccano al naso le note tipiche di marasca, bitter, china e rabarbaro. Accarezza piacevolmente il palato con tannini che si stanno integrando

Coteaux Champenois

Bollinger

La Cote aux Enfants - 2014

115.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Pinot Nero

Note di degustazione

Colore Rosso rubino intenso con sfumature violacee Gusto Ricco, elegante, strutturato, sottile, molto fresco e fruttato, leggermente pepato, dai tannini saldi e vivaci Profumo Elegante e speziato, con sentori di liquirizia, ciliegie, fiori rossi, spezie dolci e cacao

Barbera D’Asti

Braida

Bricco dell’Uccellone - 2012

70.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

16°

Uvaggio

Barbera

Note di degustazione

colore rosso rubino molto intenso con riflessi granata. Profumo ricco, complesso, di notevole concentrazione e spessore; si evidenziano in particolare sentori di frutta rossa e piccoli frutti, di sottofondo alcune spezie mentose, vaniglia e liquirizia. Sapore generoso, di gran corpo e notevole struttura, perfetto amalgama dei caratteri del vitigno e dell’apporto del legno, in un insieme di grande morbidezza e gran classe, lunghissima persistenza aromatica.

Brunello di Montalcino DOCG

Cantina Banfi

Poggio all’oro - 1990

280.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Sangiovese

Note di degustazione

Colore intenso, profondo, con riflessi granati. Al naso è complesso, con sentori dolci di liquirizia, caffè, confettura di prugne, tabacco e una leggera nota di viola. La struttura è elegantissima, di grande dimensione, con tannini molto morbidi e perfettamente in equilibrio con unacidità viva, capace di sostenerne a lungo la persistenza. Da grande invecchiamento.

Brunello di Montalcino DOCG

Cantina Banfi

Vigna Marrucheto - 2017

65.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

15,5°

Uvaggio

Sangiovese

Note di degustazione

Colore rosso rubino molto intenso, al naso svela una complessità sensoriale unica fatta di prugne in confettura, more di rovo, poi folate balsamiche di ginepro e mentolo, tabacco e legni aromatici, senza tralasciare una dolce speziatura di vaniglia, chiodi di garofano e cannella. Assaggio dalla grande finezza, ha un corpo pieno e convincente, una notevole freschezza e tannini già morbidi e ben levigati che accompagnano tutta la degustazione, sino ad un lungo e bilanciato finale. Un vino molto promettente, che sarà in grado di migliorare nei prossimi, almeno, 10 anni.

Brunello di Montalcino

Cantina Banfi

Poggio all’oro - 1993

250.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Brunello di Montalcino

Cantina Banfi

Poggio all’oro - 1999

200.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Brunello di Montalcino

Cantina Banfi

Poggio all’oro - 2004

150.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Brunello di Montalcino

Cantina Banfi

Poggio all’oro - 1993

150.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Montepulciano

Cantina Binomio

Binomio Riserva - 2014

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Montepulciano d’Abruzzo

Note di degustazione

Di un rubino scuro con interessanti riflessi granati; al naso è molto intenso, spiccano le fragoline di bosco, con mora e frutti rossi selvatici, spezie nere e sentori complessi s'insinuano man mano. Al palato è di corpo, deciso, intenso, ha un tannino maturo e importante ma di grande equilibrio. La chiusura è fresca e di ottima persistenza aromatica.

Cerasuolo d’ abruzzo

Cantina frentana

Terre valse - 2021

10.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Toscana IGT

Cantina Montevertine

Le pergole torte - 2014

550.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Sangiovese

Note di degustazione

si presenta in una versione di categoria superiore, complesso, strutturato, di grande impatto e lunghezza in bocca, l’ottima acidità ben bilanciata da un frutto molto profondo. Un vino che possiamo già bere con grande soddisfazione ma che darà sicuramente molto di più negli anni a venire

Toscana IGT

Cantina Montevertine

Le pergole torte - 2015

550.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Sangiovese

Note di degustazione

si presenta in una versione di categoria superiore, complesso, strutturato, di grande impatto e lunghezza in bocca, l’ottima acidità ben bilanciata da un frutto molto profondo. Un vino che possiamo già bere con grande soddisfazione ma che darà sicuramente molto di più negli anni a venire

Toscana IGT

Cantina Montevertine

Le pergole torte - 2016

550.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Sangiovese

Note di degustazione

si presenta in una versione di categoria superiore, complesso, strutturato, di grande impatto e lunghezza in bocca, l’ottima acidità ben bilanciata da un frutto molto profondo. Un vino che possiamo già bere con grande soddisfazione ma che darà sicuramente molto di più negli anni a venire

Toscana IGT

Cantina Montevertine

Le pergole torte - 2017

550.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Sangiovese

Note di degustazione

si presenta in una versione di categoria superiore, complesso, strutturato, di grande impatto e lunghezza in bocca, l’ottima acidità ben bilanciata da un frutto molto profondo. Un vino che possiamo già bere con grande soddisfazione ma che darà sicuramente molto di più negli anni a venire

Barolo DOCG

Cantina Vietti

Castiglione - 2016

70.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Nebbiolo

Note di degustazione

Rosso rubino luminoso e brillante. Il naso è compatto e impeccabile, e si sviluppa su sentori di ciliegia scura e prugna, che si evolvono in spezie, liquirizia e anice. Completano il quadro olfattivo richiami al cuoio, alleucalipto e al tabacco. Lassaggio è pieno e corposo, fresco e giustamente tannico, puro e lungo nel finale.

Sangiovese Emilio Pepe alicante

Cantina vignaioli scansano

Morellino di scansano “roggiano” - 2018

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Aglianico del Vulture

Cantine del Notaio

Il Sigillo - 2011

40.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Aglianico

Note di degustazione

colore rosso granato molto luminoso. Il profumo è tanto piacevole quanto affascinante: frutta di bosco e in confettura, agrumi canditi, cioccolato, una spezia di pepe e molto altro.

Aglianico del Vulture

Cantine di Venosa

Gesualdo - 2013

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Aglianico

Note di degustazione

Vino dalle sensazioni estreme, dal grande equilibrio ed eleganza che presenta Colore rosso porpora profondo ed impenetrabile. Bouquet vinoso ed inebriante con chiari sentori di frutti neri maturi e spezie.

Aglianico del Vulture

Cantine di Venosa

Carato Venusio - 2013

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Aglianico

Note di degustazione

Vino ben strutturato ed elegante che presenta: colore rosso rubino intenso con lievi riflessi granati. Bouquet vinoso e personale con profumo delicato di viola essiccata,  ribes, frutto nero maturo (mirtillo, mora), liquirizia. Sentore di incenso sul finale. Al palato trama tannica vellutata in un sorso corposo e austero, ma molto fine ed elegante. Buona freschezza.

Amarone della Valpolicella

Cantine di Verona

Amarone della Valpolicella - 2015

50.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

15°

Uvaggio

Corvina Veronese, Rondinella, Corvinone

Ruché di Castagnole Monferrato DOCG

Cantine Sant’Agata

Pro Nobis - 2018

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

15°

Uvaggio

Ruchè

Note di degustazione

La persistenza aromatica è coinvolgente, totalizzante, oltre ogni possibile descrizione scritta o raccontata. La delicatezza del bouquet, della sensazione olfattiva e del retrogusto finale si compenetrano e rafforzano in un delicatissimo intreccio alternante di colori, profumi, gusti, emozioni e sensazioni individuali indescrivibili.

Ruché di Castagnole Monferrato DOCG

Cantine Sant’Agata

Genesi - 2018

42.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

90% Ruché, 10% Barbera

Note di degustazione

Alla vista si manifesta in color rosso granato. L’affinamento in legno conferisce ampie note speziate di pepe nero, cumino e cardamomo, oltre ad intensi sentori di frutti rossi maturi. Al palato è morbido, caldo e di ottimo equilibrio. Finale lungo e persistente.

Ruché di Castagnole Monferrato DOC

Cantine Sant’Agata

Pro Nobis - 2019

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Ruchè

Note di degustazione

Vino aromatico e speziato, caratterizzato da un corpo caldo e vellutato. Dal bouquet armonico, ma ricco di suggestioni che spaziano dai richiami floreali di lavanda e ibisco, alle note spezzate e di cioccolato.

Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG

Cantine Santagata

Na Vota - 2020

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Ruchè

Basilicata syrah

Cantine taverna

Senso2 - 2020

13.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Brunello di Montalcino DOCG

Case Basse di Gianfranco Soldera

Soldera - 1993

950.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Sangiovese

Note di degustazione

Aranciato e raffinato il colore, luminoso e nobile. All’olfatto i sentori sono complessi ed evoluti, eterei e caratterizzati da ricordi di frutti di bosco sotto spirito, di fiori secchi schiacciati, di smalto e di cenere. L’assaggio è finissimo e vellutato nella trama tannica, setoso e particolarmente lungo nella persistenza. Elegantissima la chiusura.

Brunello di Montalcino DOCG

Case Basse di Gianfranco Soldera

Soldera - 1994

900.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Sangiovese

Note di degustazione

Aranciato e raffinato il colore, luminoso e nobile. All’olfatto i sentori sono complessi ed evoluti, eterei e caratterizzati da ricordi di frutti di bosco sotto spirito, di fiori secchi schiacciati, di smalto e di cenere. L’assaggio è finissimo e vellutato nella trama tannica, setoso e particolarmente lungo nella persistenza. Elegantissima la chiusura.

Chianti Classico

Castello di Ama

San Lorenzo - 2016

50.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

sangiovese 80%, merlot, malvasia nera 20%

Note di degustazione

Si presenta di un bel rosso rubino intenso al calice, luminoso ed elegante. Fragole surmature, marasca, prugne e frutta a polpa scura in genere arpono lolfattiva, che poi si sviluppa su ricordi di tabacco, di liquirizia, di cuoio e di menta. Al palato i tannini sono ben levigati, per un sorso corposo ed energico ma sempre equilibrato. Lunga la persistenza e raffinata la chiusura.

Saint Émilion AOC

Chateau Cheval Blanc

St. Emilion Grand Cru - 1994

1400.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

°

Uvaggio

Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon

Note di degustazione

si presenta con un profondo colore rosso rubino. Al naso si apre con eleganti sentori di ribes rosso e nero, scorza di cedro e prugna matura, arricchiti da suadenti note affumicate. Al palato risulta deciso e di grande struttura, con tannini fini ed eleganti, in grado di esprimere una raffinatezza fuori dal comune.

Bordeaux Supérieur AOC

Chateau De Reignac

Bordeaux Superieur - 2015

70.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

merlot 70%, cabernet sauvignon 25%, cabernet franc 5%

Note di degustazione

Color rubino intenso. Il naso si schiude su aromi intensi di frutti di bosco e di spezie, con nitido tocco vegetale. In bocca, l'attacco è deciso, ricco e avvolgente. Caldo e morbido, si sviluppa con grande struttura e corpo, su note eleganti di frutti e di spezie dolci, mostrando anche bella tenuta acida. Ottimo equilibrio. Persistente e fine.

Beaujolais Villages AOC

Chateau du Chatelard

Beaujolais-Villages - 2020

38.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Gamay

Note di degustazione

Colore rosso rubino chiaro. Al naso aroma fragrante e fruttato di piccoli frutti rossi e neri. Al palato prevalgono le note fruttate. E' un vino rosso molto morbido e armonioso.

Bordeaux

Chateau Du Tertre

Margaux - 2015

65.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

19% CABERNET FRANC, 43% CABERNET SAUVIGNON, 33% MERLOT, 5% PETIT VERDOT

Note di degustazione

Colore Rosso rubino. Profumo Note di tabacco, liquirizia, fiori e di ciliegia. Sapore Vino di medio corpo, morbido e di facile bevva, fresco ed elegante.

Margaux AOC

Chateau Giscours

Margaux - 2019

140.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Cabernet sauvignon 65% Merlot 35%

Note di degustazione

Al palato, questo grande vino rosso di Margaux testimonia la grandezza dei cabernet, che apportano struttura, freschezza e densità all'insieme

Medoc AOC

Chateau Greysac

Medoc - 1995

280.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot

Pauillac AOC

Chateau Lynch Bages

Pauillac - 2015

230.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

70% Cabernet-Sauvignon, 24% Merlot, 4% Cabernet-franc, 2% Petit-verdot

Note di degustazione

sprigiona intense note di ribes nero, ciliegie ricoperte di cioccolato, more e menta, accompagnate da sentori di gariga e tapenade. Al palato si presenta mediamente corposo, ricco e molto concentrato, con un generoso lato fruttato supportato da tannini maturi e vellutati, e un finale impreziosito da accenti di pepe, cannella e chiodi di garofano. Decisamente invitante.

Saint-Julien

Chateau Talbot

Saint-Julien AOC - 2015

100.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon (66%) Merlot (31%) Petit verdot (3%)

Note di degustazione

Vista
Scuro, con sottili sfumature viola. Olfatto
Il naso combina fragranze floreali e fruttate (frutti rossi) con note legnose dovute al processo di invecchiamento. Gusto
Setoso, carnoso ed elegante, il palato affascina con i suoi tannini fini e una lunghezza eccezionale. Il finale è persistente e intensamente fruttato.

Margaux AOC

Chateu Palmer

Margaux - 2011

500.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

merlot 48%, cabernet sauvignon 46%, petit verdot 6%

Note di degustazione

Rosso rubino carico, evidenzia un tratto olfattivo intrigante e raffinato, dai sentori di amarena, prugna, mirtilli, liquirizia, cioccolato fondente e spezie esotiche. Al palato regala sensazioni morbide e vellutate, sapientemente integrate nella struttura solida e compatta. Sorso interminabile e perfettamente bilanciato da tannini levigati e piacevole acidità.

Brunello di Montalcino DOCG

Ciacci Piccolomini d’Aragona

Brunello di Montalcino - 2011

45.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

15°

Uvaggio

sangiovese grosso 100%

Note di degustazione

Rosso rubino tendente al granato. Dal calice si alzano profumi vivaci e luminosi, con note affumicate, toni balsamici e sentori di liquirizia, che si aggiungono agli aromi fruttati. Nitido e pulito in bocca, si dimostra caldo e lungo in persistenza. I tannini sono ancora moderatamente pronunciati, ma promettono un’evoluzione eccezionale.

Vin de Corse

Clos Venturi

1769 - 2019

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Sciaccarellu , Niellucciu

Note di degustazione

Gli aromi sono ricchi e speziati con note di frutti a bacca rossa e nera sovrapposti a sentori di cioccolato, spezie marroni, pepe verde e rovere leggermente tostato. Al palato è robusto ma elegante con tannini setosi e sapori di amarene e caffè sposati con una seducente spezia di cannella.

Montepulciano

Codicevino

Torrepasso - 2017

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Montepulciano d’Abruzzo

Note di degustazione

Il colore violaceo rileva integrità e freschezza che fanno ben sperare nella sua longevità. Al naso il profumo di mora cede alla fragranza di un frutto avvolgente di prugna rossa e liquirizia che si smorza dolcemente in una nota balsamica. All’assaggio il vino conferma un gran frutto silvestre, accompagnato da note di frutti di bosco, ribes, mora, prugna matura e chiude con un nostalgico sentore di ciliegie sotto spirito.

Aglianico del Vulture

Colli Cerentino

Masqito - 2006

40.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Aglianico

Merlot

Conti Brandolini d’Adda

Vistorta - 1997

75.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Merlot

Merlot

Conti Brandolini d’Adda

Vistorta - 2000

65.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Merlot

Merlot

Conti Brandolini d’Adda

Vistorta - 2002

50.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Merlot

Merlot

Conti Brandolini d’Adda

Vistorta - 2003

55.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Merlot

Merlot

Conti Brandolini d’Adda

Vistorta - 2005

50.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Merlot

Salento Rosso IGT

Conti Zecca

Nero - 2012

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Negramaro Cabernet

Note di degustazione

Rosso rubino carico con riflessi granata. I sentori sono quelli di frutti neri e rossi, che si uniscono a terziari speziati, di liquirizia, vaniglia e caffè. Il sapore è armonico e morbido. È un vino di buon corpo, con un finale persistente e con i tannini ben inseriti nella trama.

Beaune AOC

Domain Jacques Prieur

Beaune - 2013

190.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Pinot Nero

Note di degustazione

è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso si apre con note speziate di pepe, arricchite da eleganti sentori di amarena, vaniglia e cioccolato fondente. In bocca domina un sentore carnoso di amarena e una intensa sensazione di calore, accompagnati da tannini densi maturi.

Domaine Alain Michelot

La Richemone - 2013

150.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Bourgogne

Domaine Arlaud

Gevrey-Chambertin Premier Cru - 2013

200.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Pinot nero

Note di degustazione

Il vino di Gevrey-Chambertin oscilla tra spezie, sottobosco e note fruttate. Questo equilibrio mette in mostra la classe del grande terroir.

Clos de Vougeot AOC

Domaine Faiveley

Clos de vougeot - 1990

600.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Note di degustazione

Rubino. Fichi, prugne, naso leggermente floreale, un po' accomodante. Acidità fresca, tannini maturi, finale fruttato, rotondo, fresco, leggermente graffiante, strutturato, lungo ma anche un po' asciutto.

Coteaux Champenois AOC

Egly-Ouriet

Ambonnay Rouge - 2018

270.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot Nero

Note di degustazione

meravigliosi i profumi di spezie orientali e piccoli frutti rossi e meravigliosa anche la piacevolezza al palato. Un tannino smussato e setoso, una vena acida e sapida presente ma mai invadente regalano una beva splendida, per un vino che non ha bisogno di abbinamenti ma va contemplato da solo.

Coteaux Champenois AOC

Egly-Ouriet

Ambonnay Rouge - 2019

320.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot Nero

Note di degustazione

meravigliosi i profumi di spezie orientali e piccoli frutti rossi e meravigliosa anche la piacevolezza al palato. Un tannino smussato e setoso, una vena acida e sapida presente ma mai invadente regalano una beva splendida, per un vino che non ha bisogno di abbinamenti ma va contemplato da solo.

Aglianico del Vulture

Elena Fucci

Titolo - 2014

50.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Aglianico

Note di degustazione

Colore rosso rubino molto intenso con spiccati riflessi granati. Al naso è complesso, ha un profumo ampio, fruttato con intensi sentori speziati. Sensazioni di ribes e ciliegia, ginepro e tabacco, con lievi accenni di vaniglia. Il tutto accompagnato da particolarissime note minerali. In bocca è fresco e avvolgente, secco e deciso, con un tannino setoso ed un'eccezionale persistenza aromatica

Aglianico del Vulture

Elena Fucci

Titolo - 2017

45.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Aglianico

Note di degustazione

Colore rosso rubino molto intenso con spiccati riflessi granati. Al naso è complesso, ha un profumo ampio, fruttato con intensi sentori speziati. Sensazioni di ribes e ciliegia, ginepro e tabacco, con lievi accenni di vaniglia. Il tutto accompagnato da particolarissime note minerali. In bocca è fresco e avvolgente, secco e deciso, con un tannino setoso ed un'eccezionale persistenza aromatica

Aglianico del Vulture

Elena Fucci

Titolo - 2019

40.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Aglianico

Note di degustazione

Colore rosso rubino molto intenso con spiccati riflessi granati. Al naso è complesso, ha un profumo ampio, fruttato con intensi sentori speziati. Sensazioni di ribes e ciliegia, ginepro e tabacco, con lievi accenni di vaniglia. Il tutto accompagnato da particolarissime note minerali. In bocca è fresco e avvolgente, secco e deciso, con un tannino setoso ed un'eccezionale persistenza aromatica

Aglianico del Vulture

Elena Fucci

Titolo by Anfora - 2017

55.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Aglianico

Note di degustazione

Rubino, con riflessi color granata. Ampio e complesso, al naso si esprime con sentori di frutta in confettura e ribes, note di pepe e cenni di tabacco. Al palato si rivela di struttura decisa, sapido e di ottima persistenza.

Aglianico del Vulture

Elena Fucci

Titolo by Anfora - 2019

55.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Aglianico

Note di degustazione

Rubino, con riflessi color granata. Ampio e complesso, al naso si esprime con sentori di frutta in confettura e ribes, note di pepe e cenni di tabacco. Al palato si rivela di struttura decisa, sapido e di ottima persistenza.

Aglianico del Vulture

Elena Fucci

Titolo Superiore - 2017

130.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Aglianico

Note di degustazione

Al naso emergono sentori di prugna, boisé e note terziarie (liquirizia). Al palato è strutturato, molto caldo, rotondo, secco, fresco, leggermente sapido e tannico. Complessivamente è sufficientemente equilibrato e persistente. In bocca resta il tannino polveroso ed il frutto maturo.

Aglianico del Vulture

Elena Fucci

Sceg - 2019

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Aglianico

Note di degustazione

rubino medio affine al granato. Fragola, Dattero, Balsamico, Violetta. Acidità e tannini medio, secco, di medio corpo. Molto caratteristico, elegante e accessibile non estremamente complesso.

Elena Fucci

Verha - 2021

12.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Montepulciano d’Abruzzo

Emidio Pepe

Emilio Pepe - 1982

420.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Montepulciano d’Abruzzo

Emidio Pepe

Emilio Pepe - 1983

365.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Montepulciano d’Abruzzo

Emidio Pepe

Emilio Pepe - 1984

395.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Montepulciano d’Abruzzo

Emidio Pepe

Emilio Pepe - 2000

260.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Montepulciano d’Abruzzo

Emidio Pepe

Emilio Pepe - 2001

230.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Montepulciano d’Abruzzo

Emidio Pepe

Emilio Pepe - 2002

220.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Montepulciano d’Abruzzo

Emidio Pepe

Emilio Pepe - 2003

175.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Montepulciano d’Abruzzo

Emidio Pepe

Emilio Pepe - 2004

170.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Montepulciano d’Abruzzo

Emidio Pepe

Emilio Pepe - 2006

160.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Montepulciano d’Abruzzo

Emidio Pepe

Emilio Pepe - 2007

220.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Montepulciano d’Abruzzo

Emidio Pepe

Emilio Pepe - 2008

200.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Montepulciano d’Abruzzo

Emidio Pepe

Emilio Pepe - 2009

130.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Montepulciano d’Abruzzo

Emidio Pepe

Emilio Pepe - 2011

90.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Montepulciano d’Abruzzo

Emidio Pepe

Emilio Pepe - 2013

115.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Montepulciano d’Abruzzo

Emidio Pepe

Emilio Pepe - 2014

95.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Montepulciano d’Abruzzo

Emidio Pepe

Emilio Pepe - 2015

115.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Fattoria Le Pupille

Saffredi - 1993

220.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon 75%, Merlot 18%, Alicante 5%

Note di degustazione

Colore granato intenso di buona concentrazione. Al naso speziato, con note affumicate, confettura di ciliegie appena bruciata, camino spento. Al palato salino e caldo, potente, di buona acidità, con tannini ancora accennati e qualche spigolo residuo. Evoluto.

Etna DOC

Fedegraziani

Profumo di Vulcano - 2017

100.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

nerello cappuccio, nerello mascalese

Note di degustazione

Rosso rubino il colore, con abbondanti riflessi granata. Il naso è delicato ed elegante, inizialmente timido e leggermente terroso, poi aperto da raffinati sentori di fragola e di ciliegia, e infine guidato da preziosi rimandi terziari. La bocca è succulenta, morbida e avvolgente, coerente con il naso e di lunga persistenza, contraddistinta da un richiamo al cacao nel retrogusto.

Etna DOC

Fedegraziani

Etna Rosso - 2018

30.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

90% nerello mascalese 10% nerello cappuccio

Note di degustazione

Rosso rubino intenso il colore alla vista. Il bouquet olfattivo è ricco di frutti rossi e neri maturi, come mirtillo e lampone, arricchiti da spezie, sentori terziari e mineralità. Al palato la trama tannica è ben organizzata, come anche elegante è l’equilibrio e lunga la persistenza.

Maremma Toscana

Fertuna

Lodai - 2013

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Sangiovese 50%, Cabernet Sauvignon 40%, Merlot 10%

Note di degustazione

Il Lodai è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso, con riflessi granato. Al naso si apre con un bouquet intenso, con profumi di frutti di bosco, arricchiti da eleganti note di vaniglia. Al palato risulta piacevolmente morbido, equilibrato e con una lunga persistenza ed intensità.

Merlot

Fertuna

Messiio - 2013

30.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon, Merlot, Sangiovese, Syrah

Note di degustazione

presenta un colore rosso rubino molto intenso con riflessi granati. Al naso ad un iniziale profumo etereo sopraggiungono note di frutta a bacca rossa e di vaniglia. In bocca si dimostra caldo, avvolgente e di gran corpo, con una buona struttura ed un ottimo equilibrio che lascia un elegante retrogusto.

Irpinia Aglianico DOC

Feudi di San gregorio

Serpico - 1996

180.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Aglianico

Note di degustazione

Al naso è selvatico, con note foxy, sensazioni di grafite, cuoio, frutta stramatura e cardamomo. In bocca dimostra di avere buona armonicità, con un tannino elegantissimo coadiuvato da una bellissima acidità. Finale pulito con note di liquerizia e mentolate. Grande persistenza.

Lambrusco di Sorbara / Vino spumante

Fiorini

Corte degli attimi - 2021

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon

Note di degustazione

Colore violaceo vivace, perlage finissimo. Note fruttate, fragola tipiche del Sorbara Buona freschezza , netta acidità e chiusura pulita

Sicilia DOC

Firriato

Ribeca - 2013

40.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Perricone

Note di degustazione

Cupo e profondo il rubino alla vista. Complesso al naso, si apre con sentori di mora, di prugna e di marasca, per poi virare su ricordi di bacche di ginepro, liquirizia, zenzero e chiodi di garofano. La bocca è avvolgente e sontuosa, energica e ben equilibrata, piena e di ottima persistenza.

Sicilia DOC

Firriato

Harmonium - 2013

40.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Nero d'Avola

Note di degustazione

Rubino intenso e fitto il colore alla vista. Il naso è concentrato e ben delineato, dapprima impostato su ricordi di marasca e di frutti di bosco, poi impreziosito da note di rabarbaro, chiodi di garofano, liquirizia e tabacco. L’assaggio è morbido e liscio, caldo e corposo, persistente, balsamico e vellutato in chiusura.

Etna DOC

Firriato

Cavanera - 2011

40.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio.

Terre Siciliane IGT

Firriato

Caeles - 2017

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

syrah

Note di degustazione

Rubino profondo alla vista, regala al naso raffinati profumi di ribes, mirtillo e lampone, seguiti da sensazioni di erbe aromatiche e spezie. In bocca appare succoso, corposo e animato da una piacevole acidità che lo distende fino al finale lievemente tannico.

Terre Siciliane IGT

Firriato

Caeles Syrah - 2017

16.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Syrah

Note di degustazione

Rubino profondo alla vista, regala al naso raffinati profumi di ribes, mirtillo e lampone, seguiti da sensazioni di erbe aromatiche e spezie. In bocca appare succoso, corposo e animato da una piacevole acidità che lo distende fino al finale lievemente tannico.

Pinotage

Fleur Du Cap

Pinotage - 2018

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Pinotage

Note di degustazione

Vino rosso ottenuto da uve Pinotage. Vitigno sud africano derivante dall’incrocio tra pinot nero e Cinsault. Di colore rosso violaceo. Al naso presenta un ampio ventaglio di profumi che spaziano dal fruttato all’erbaceo. Al palato è pieno e intenso. Sentori di frutta matura e spezie. Robusto, vellutato e con tannini eleganti.

Naturale

Foligodia

Ascoltati

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11°

Uvaggio

Rondinella, Merlot and Molinara

Colli della Toscana Centrale IGT

Fontodi

Flaccianello della Pieve - 2011

190.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

15°

Uvaggio

Sangiovese

Note di degustazione

Al calice il colore è rosso rubino intenso e luminoso. Il bouquet olfattivo è complesso e ricco, e si apre al naso lasciano percepire toni floreali di viola mammola, poi richiami al ribes, alla marasca e alle visciole sotto spirito, infine sfumature terziarie di cuoio, tabacco e china. Caldo ed elegante al palato, è guidato da una nobile trama tannica e da un finale lunghissimo, caratterizzato da raffinati retrogusti balsamici.

California

Francis Coppola

Zinfandel - 2015

40.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Zinfandel 79%, Petit Sirah 21%

Note di degustazione

Rosso granato intenso con riflessi violacei. All’esame olfattivo si presenta con sentori di marmellata di fragole, more selvatiche e aromi di tostatura. Al sorso riconferma il fruttato e lascia percepire piacevoli speziature di chiodi di garofano e crème brûlée. È di corpo e strutturato.

Franck Pascal

Confiance - 2018

60.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Pinot Meunier

Note di degustazione

Nel calice ha un colore rosso rubino luminoso. All’olfatto si apre su aromi di piccoli frutti di bosco, sfumature floreali e delicati cenni di spezie orientali. Al palato è di medio corpo, con un sorso succoso, intenso e tannini sottili. Il finale è armonioso, equilibrato, con una piacevole freschezza minerale.

Bourgogne AOC

Francois Gay et Fils

Bourgogne AOC - 2020

40.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot noir

Note di degustazione

Colore rosso ciliegia brillante. Sentori di ciliegia e frutti rossi. Ben strutturato al palato con note di frutta rossa e buona sapidità. Un buon bilanciamento tra tannini e acidità accompagna un finale persistente.

La Grein

Franz Haas

Frans Haas - 2016

20.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

°

Uvaggio

lagrein

Note di degustazione

Rosso profondo e intenso, con riflessi tendenti al porpora. Al naso spazia dai sentori di frutti rossi agli aromi floreali di violetta, per arrivare alle note speziate di erba fresca e cacao. Al palato si dimostra deciso, con tannini massicci ma vellutati e con un finale lungo e avvolgente.

Alto Adige DOC

Franz Haas

Pinot Nero - 2016

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Pinot nero

Note di degustazione

È caratterizzato da sentori fruttati che ricordano marasche, lamponi e aromi di sottobosco. Si percepiscono profumi di marzapane e marmellata di prugne, a cui si unisce una speziatura di cannella e chiodi di garofano. In degustazione è fresco e vivace, con tannini eleganti che lo rendono rotondo e armonico, offrendo una beva piacevolissima.

Brunello di Montalcino DOCG

Frescobaldi

Castelgiocondo - 2011

60.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Sangiovese

Note di degustazione

Rosso rubino scuro, al naso esprime aromi caldi e minerali, di frutti neri e a seguire di noci. Al palato ha corpo pieno, tannini morbidi e un finale saporoso. Esprime frutta matura con sfumature sapide che danno a questo rosso una meravigliosa succulenza.

Chianti DOCG

Frescobaldi

Nipozzano vecchie viti - 2013

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

sangiovese, malvasia nera, colorino, canaiolo

Note di degustazione

Rosso rubino intenso alla vista. Il naso si apre su toni floreali, per poi proseguire con ricordi di prugna matura e marasca, e chiudere con complessi sentori terziari di spezie, caffè tostato, cuoio e tabacco. Equilibrato e di buon corpo al palato, è caratterizzato in bocca da una trama tannica ben lavorata, e contraddistinto da una chiusura armoniosa, persistente e gradevolmente sapida.

Cannonau di Sardegna

Gabbas

Lillovè - 2017

13.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

15°

Uvaggio

Cannonau

Note di degustazione

All’occhio appare rosso rubino, molto luminoso. Le note di ciliegia, lampone e fragola percepite al naso introducono la piacevolezza del sorso, sempre integrato da mora, garofano e pepe bianco e scandito da un tannino vivace e da un intreccio fresco-sapido di persistente finezza.

Cannonau di Sardegna

Gabbas

Dule - 2014

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Cannonau

Note di degustazione

Di colore rosso rubino di grande profondità e intensità, presenta al naso sentori di rosa, mirto, ginestra, con piacevoli accenni legnosi. Deciso nel corpo e di grande struttura, alterna bene la compattezza del tannino alla carica acida per rivelarsi fresco e dinamico.

Cannonau di Sardegna

Gabbas

Arbòre - 2012

30.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Cannonau

Note di degustazione

Di colore rosso rubino di grande profondità e intensità, presenta al naso sentori di rosa, mirto, ginestra, con piacevoli accenni legnosi. Deciso nel corpo e di grande struttura, alterna bene la compattezza del tannino alla carica acida per rivelarsi fresco e dinamico.

Rosso di Barbagia IGT

Gabbas

Avra - 2010

50.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

16°

Uvaggio

cannonau ed altre uve autoctone

Note di degustazione

Di colore rosso rubino profondo.
Al naso rivela i sentori tipici della macchia mediterranea arricchita da sentori di confettura di frutti rossi ed un richiamo al caffè nel finale.
Al palato è dolce ed intenso, con il calore mitigato dall’ottima acidità e con una distintiva caratteristica sapida. Ottima la persistenza.

Langhe DOC

Gaja

Darmagi - 1993

450.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc

Note di degustazione

Alla vista si presenta rosso cupo intenso, quasi nero. Al naso si percepiscono persistenti aromi di frutta matura e note speziate. Al palato morbido e aromatico, con un retrogusto di cacao e tabacco.

Langhe DOC

Gaja

Darmagi - 1994

400.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc

Note di degustazione

Alla vista si presenta rosso cupo intenso, quasi nero. Al naso si percepiscono persistenti aromi di frutta matura e note speziate. Al palato morbido e aromatico, con un retrogusto di cacao e tabacco.

Langhe DOC

Gaja

Darmagi - 1997

380.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc

Note di degustazione

Alla vista si presenta rosso cupo intenso, quasi nero. Al naso si percepiscono persistenti aromi di frutta matura e note speziate. Al palato morbido e aromatico, con un retrogusto di cacao e tabacco.

Barbaresco DOCG

Gaja

Barbaresco - 1995

380.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Nebbiolo

Gaja

Darmagi - 1999

350.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Note di degustazione

Il Darmagi Gaja si presenta di colore nero con riflessi violacei. Possiede un bouquet ricco, di eccellente concentrazione con sentori fruttati e speziati. Un vino perfetto per l'invecchiamento.

Beaujolais Villages AOC

Georges Duboeuf

Prestige - 2011

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Gamay

Note di degustazione

Rosso rubino intenso. Al naso è fruttato con marcato sentore di violetta e note di ciliegia, leggermente speziato. In bocca è complesso, fine e armonioso. Gusto persistente e intenso.

Beaujolais Villages AOC

Georges Duboeuf

Beaujolais-Villages - 2014

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Gamay

Salento Primitivo IGT

Gianfranco Fino

ES - 2017

60.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

16,5°

Uvaggio

Primitivo

Note di degustazione

Rosso rubino scuro, al naso esprime un caleidoscopio di sensazioni e di profumi. Sono note avvolgenti, che richiamano frutta matura, anche in confettura, e spezie orientali. Mirto, ciliegie, prugne, cacao, vaniglia e caffè. Una traccia sgrumata apre poi ad un assaggio intenso, pieno, generoso, il cui soffio alcolico è perfettamente bilanciato da un’acidità ben definita e da un’insospettabile freschezza. Lunghissimo, morbido, chiude con un finale che torna prepotentemente sul frutto. Indimenticabile.

Valpolicella Superiore DOP

Giuseppe Quintarelli

Valpolicella classico superiore - 2012

120.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

15°

Uvaggio

Cabernet, Corvina, Rondinella

Note di degustazione

esprime un colore rosso, Lo spettro olfattivo si apre su note speziate, che, pian piano, lasciano intravedere note fruttate e di sottobosco. Il sorso è di corpo, equilibrato, concentrato e fine.

Veneto IGT Rosso

Giuseppe Quintarelli

Rosso del Bepi - 2010

150.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

15,5°

Uvaggio

55% Corvina, 30% Rondinella, 15% Cabernet

Note di degustazione

Alla vista il vino si presenta di colore rosso rubino con riflessi granati. Al naso spicca la frutta rossa estremamente matura ed il cioccolato. In bocca i tannini sono setosi, morbidi, un vino che ci riporta subito alla zona di origine.

Veneto IGT

Giuseppe Quintarelli

Alzero - 2009

370.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

16,5°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot

Note di degustazione

Questo vino è caratterizzato da un colore rosso intenso. Al naso si apre con piacevoli e intensi sentori di frutti maturi. In bocca è potente, piacevolmente strutturato e con un retrogusto fruttato.

Amarone della Valpolicella

Giuseppe Quintarelli

Amarone della Valpolicella Classico - 2011

300.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

16,5°

Uvaggio

corvina

Note di degustazione

Colore: rosso granato caricoBouquet: intensi sentori di amarena e mandorla amare, sfumature di tabacco, liquirizia, cacao, rovere e spezie. Gusto: caldo e potente, armonico equilibrio e chiusura lunga, raffinata e pregevole.

Amarone della Valpolicella

Giuseppe Quintarelli

Amarone della Valpolicella Classico Riserva - 2007

800.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

17°

Uvaggio

55% CORVINA E CORVINONE, 30% RONDINELLA, 15% CABERNET, NEBBIOLO, CROATINA E SANGIOVESE

Note di degustazione

Un vino maestoso, complesso, figlio dell'eccellenza della tradizione. Al naso offre un sensuale ventaglio di profumi in continuo divenire: ciliegia, prugna e bacche rosse, poi fiori appassiti, spezie, erbe fini e foglie di tè, poi ancora tartufo e cioccolato. Al palato è poesia: strutturato, caldo, equilibrato e persistente. La sua acidità lo rende ancor più invitante. Da abbinare a carni rosse e stufati o da solo come vino da meditazione.

Mitterberg

Hartmann Donà

Granit - 2020

30.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Schiava

Note di degustazione

All'esame visivo si presente di colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso svela profumi di frutti di bosco, ciliegia e sentori minerali. Il gusto è rotondo e strutturato, con tannini presenti e ben integrati e con un finale persistente.

Cabernet franc

Il cantiniere d’ Italia

Le opere - 2015

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Cabernet sauvignon

Il cantiniere d’ Italia

Le opere - 2015

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Merlot riserva

Il cantiniere d’ Italia

Le opere - 2011

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Schioppettino riserva

Il cantiniere d’ Italia

Le opere - 2011

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Pinot nero barrique

Il cantiniere d’ Italia

Le opere - 2016

22.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Refosco dal peduncolo rosso

Il cantiniere d’ Italia

Le opere - 2016

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Amarone della valpolicella classico

Il cantiniere d’ Italia

Le opere - 2010

60.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

16°

Recioto della valpolicella classico

Il cantiniere d’ Italia

Le opere - 2012

45.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Rosso delle venezie

Il cantiniere d’ Italia

San graal - 2015

22.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Valpolicella ripasso classico superiore

Il cantiniere d’ Italia

Le opere - 2017

35.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

°

Amarone della valpolicella classico

Il cantiniere d’Italia

Le opere - 2015

60.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

16,5°

Barolo

Il pozzo

Barolo - 2012

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Nebbiolo

Note di degustazione

Alla vista si presenta rosso rubino con riflessi granati. Al naso si esprime con un bouquet ampio, etereo, complesso con sentori di spezie, liquirizia e viola appassita. Al palato risulta secco, sapido, con tannini armonici che ne esaltano il nobile carattere.

Pomerol AOC

Jean-Noel Boidron

Chateau Pomerol - 2010

90.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

80% Merlot e 20% Cabernet Franc

Note di degustazione

Fermo e concentrato, è un vino pensato per un lungo invecchiamento e, dopo 10 anni, si apre magnificamente con frutti neri e tartufo.

Pomerol AOC

Jean-Noel Boidron

Chateau Pomerol - 2012

85.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Pomerol AOC

Jean-Noel Boidron

Chateau Pomerol - 2014

75.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Pomerol AOC

Jean-Noel Boidron

Chateau Pomerol - 2015

75.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Saint Émilion

La Chapelle aux Moines

St. Emilion Bordeaux - 2019

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Merlot

Note di degustazione

n vino con corpo, una bella struttura tannica, pur mantenendo molta eleganza e densità.

Valle d’Aosta DOC

La Crotta di Vegneron

Crème - 2015

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Syrah

Note di degustazione

Ha un colore decisamente rubino, ornato da qualche contorno leggermente più tendente al violaceo. Il naso è pieno, connotato da evidenti richiami di frutta rossa. Al palato ha una buona struttura, caratterizzata da un volume ampio che armonizza la morbidezza dei tannini su tutto lo sviluppo del sorso.

Valle d’Aosta DOC

La Crotta di Vegneron

Esprit Follet - 2015

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Fumin

Note di degustazione

Rosso porpora tendente al rubino, al naso esprime bei profumi, intensi e decisi, di vaniglia, pepe bianco, chiodi di garofano, frutta rossa, ciliegia. Al palato è secco, caldo, morbido, fresco, caratterizzato da una trama tannica precisa ed elegante. Chiude con un finale di grande statura e lunghezza.

Vallée d’Aoste Chambave DOC

La Crotta di Vegneron

Quatre Vignobles - 2016

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

petit rouge 70%, pinot nero, fumin, gamay 30%

Note di degustazione

Rosso rubino intenso con riflessi violacei, al naso esprime belle e intense note di piccoli frutti rossi, aromi floreali, sfumature vegetali. Al palato è secco, fresco, delicato e di grande equilibrio. Un leggero calore alcolico ne delinea il finale, di ottima persistenza.

Bordeaux AC

La Maroutine

Bordeaux - 2018

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

merlot 80%, cabernet sauvignon 20%

Note di degustazione

Colore rosso rubino. Al naso esprime aromi di frutta rossa, note speziate e tostate. Al palato, l'attacco è morbido e rotondo con tannini evoluti e setosi.

La Pergola

Ròs

10.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Blend di uve dalle Valtènesi

Note di degustazione

corposo, morbido, arricchito da una caratteristica vena di vaniglia e sostenuto negli anni dalla salinità tipica del territorio.

Cabernet Sauvignon

Largarino

Cantine taverna - 2018

30.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Bolgheri

Le Vigne di Silvia

Artemio - 2020

30.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon - Cabernet Franc

Note di degustazione

Al naso è fruttato, intenso, dolce con le tipiche note del Cabernet Sauvignon.

Bourgogne

Leroy

Bourgogne - 1999

500.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot Nero

Malgiacca

Dalìtro - 2022

25.00€

Formato

1 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

50% Sangiovese, Canaiolo, Ciliegiolo, Malvasia Nera, Barbera, Montepulciano, Chasselas, Merlot e Syrah

Note di degustazione

Grande beva, veloce, fruttata, fresca. È un vino ricco di sfumature, scorrevole in bocca, appagante e saporito, quotidiano come lo è il sedersi a tavola e mangiare.

Malgiacca

Dali’tro - 2022

25.00€

Formato

1 cl

Gradazione alcolica

14°

Columbia Valley AVA

Marchesi Antinori

Colsolare - 1996

180.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Toscana Rosso IGT

Marchesi Antinori

Solaia - 1996

450.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

°

Uvaggio

Cabernet sauvignon 80%, sangiovese 20%

Note di degustazione

Rosso rubino intenso, al naso si percepiscono intense note calde di frutta rossa matura e di spezie accompagnate a profonde note floreali. Al palato è suadente, ricco, avvolgente e dolce grazie alla presenza di tannini pronti, spessi e soffici. L’equilibrio tra freschezza e corpo contribuisce a un’ottima espressione nel sapore e a una persistenza gustativa lunga ed estremamente piacevole.

Toscana Rosso IGT

Marchesi Antinori

Solaia - 2000

500.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

°

Uvaggio

Cabernet sauvignon 80%, sangiovese 20%

Note di degustazione

Al naso il vino è caratterizzato da note di ribes e ciliegie completate da contenute note boisè. Al palato risulta morbido, ben equilibrato, di notevole persistenza; si rende adatto al consumo fin da subito, ma nel contempo ha grandi potenzialità d'invecchiamento.

Toscana Rosso IGT

Marchesi Antinori

Solaia - 2013

350.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon 75%, Sangiovese 20 %, Cabernet Franc 5%

Note di degustazione

Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso è caratterizzato da note di frutta matura rossa con toni piacevolmente freschi, accompagnati da sentori balsamici di liquirizia e menta. Sul finale piccole note di vaniglia e fumo si amalgamano ad una spezia intensa donando grande intensità olfattiva. In bocca è corposo ma con un’impostazione tannica molto compatta. Il finale è estremamente complesso con note di frutta nera e cioccolato e con un’ottima sapidità.

Bolgheri DOC

Marchesi Antinori

Guado al Tasso - 2005

220.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon 62%, Merlot 18%, Cabernet Franc 18%, Petit Verdot 2%

Note di degustazione

Il vino Bolgheri Rosso Superiore Tenuta Guado al Tasso mostra alla vista un affascinante rosso rubino profondo, con un bouquet intenso e complesso di frutta rossa matura, sentori speziati e legnosi, note di cioccolato e cuoio. Il sorso è armonico ed equilibrato, molto persistente ed estremamente elegante.

Bolgheri DOC

Marchesi Antinori

Guado al Tasso - 2014

150.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc, Petit Verdot

Note di degustazione

All’olfatto le iniziali note balsamiche sono seguite da aromi di frutta matura e spezie. Al palato è vellutato, con tannini morbidi e di grande finezza. Il retrogusto è ben supportato da note minerali che conferiscono una lunga persistenza gustativa.

Chianti Classico DOC

Marchesi Antinori

Badia a Passignano - 1999

150.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Sangiovese

Note di degustazione

Sottile e decadente, con caratteri di frutti di bosco, carne e cioccolato. Di medio corpo, con tannini rotondi e un lungo finale di frutta matura

Chianti Classico DOC

Marchesi Antinori

Badia a Passignano - 2001

180.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Sangiovese

Note di degustazione

Bellissimi aromi di mora, ribes e caffè si susseguono in un palato corposo, con tannini vellutati e un finale lungo, lungo. Eccellente.

Chianti Classico DOC

Marchesi Antinori

Badia a Passignano - 2003

95.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Sangiovese

Note di degustazione

Calice color rosso granato profondo. Al naso mostra un bouquet intenso di frutta matura a bacca rossa, con richiami di caffè e di cacao. Il sorso è concentrato, caldo, con una trama tannica evidente e buona acidità. Si distende su note fruttate e di tostatura, chiudendo su richiami speziati.

Chianti Classico DOC

Marchesi Antinori

Badia a Passignano - 2005

80.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Sangiovese

Note di degustazione

Di colore rosso rubino intenso, al naso si evidenzia un’ampia gamma di note fruttate con ben espressi sentori di liquirizia e mora matura. In bocca è molto equilibrato, complesso e dotato di una buona acidità elegantemente sostenuta dal frutto.

Chianti Classico DOC

Marchesi Antinori

Badia a Passignano - 2012

65.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Sangiovese

Note di degustazione

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee tenui, ha naso potente di frutta nera macerata che vede protagoniste la ciliegia selvatica e l’amarena, con picchi di frutti di bosco e spezie nere. Assaggio equilibrato ed avvolgente, svela tannini perfettamente maturi e vellutati che contribuiscono ad arricchire una sensazione totale di morbidezza. Lungo e vibrante il finale, dalla ricca persistenza sapida.

Brunello di Montalcino DOCG

Marchesi Antinori

Il Pian delle Vigne - 2013

80.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Sangiovese

Note di degustazione

olore rosso rubino brillante, ha naso ampio ma delicato di frutta a bacca rossa matura e in confettura, prugna e ciliegia in particolare, perfettamente in armonia con le spezie che ricordano il pepe nero, i chiodi di garofano e accenni di liquirizia. Assaggio caldo, avvolgente e potente, si caratterizza per tannini vellutati e una commuovente vibrazione acida che esalta tutti gli aromi e rende la beva piacevolissima. Lunga la persistenza dalla quale affiorano tabacco, cioccolato fondente e frutti di bosco macerati. Un vino estremamente elegante.

Brunello di Montalcino DOCG

Marchesi Antinori

Il Pian delle Vigne - 2014

70.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Sangiovese

Note di degustazione

Colore rosso rubino brillante, ha naso caratterizzato da frutti rossi in confettura uniti a sentori di tabacco e spezie dolci come vaniglia, cannella e chiodi di garofano, con accenni di cardamomo. Assaggio che si distingue per finezza, eleganza ed equilibrio, con tannini morbidi e setoli, tipici dell’annata 2014, sostenuti da una proverbiale freschezza che contribuisce al senso di grazia gustativa.

Toscana IGT

Marchesi Antinori

Tignanello - 2003

180.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Sangiovese

Note di degustazione

si presenta nel calice di un intenso rosso rubino, quasi regale, al naso è complesso con note che vanno dai frutti rossi al tabacco, dal cuoio alla vaniglia, dal leggero sentore di cioccolato ai petali di rose rosse. In bocca è molto equilibrato tra tannini fitti e una bella freschezza, finale lungo e molto persistente.

Toscana IGT

Marchesi Antinori

Tignanello - 2005

200.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Sangiovese

Note di degustazione

si presenta nel calice di un intenso rosso rubino, quasi regale, al naso è complesso con note che vanno dai frutti rossi al tabacco, dal cuoio alla vaniglia, dal leggero sentore di cioccolato ai petali di rose rosse. In bocca è molto equilibrato tra tannini fitti e una bella freschezza, finale lungo e molto persistente.

Toscana IGT

Marchesi Antinori

Tignanello - 2007

190.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Sangiovese

Note di degustazione

si presenta nel calice di un intenso rosso rubino, quasi regale, al naso è complesso con note che vanno dai frutti rossi al tabacco, dal cuoio alla vaniglia, dal leggero sentore di cioccolato ai petali di rose rosse. In bocca è molto equilibrato tra tannini fitti e una bella freschezza, finale lungo e molto persistente.

Toscana IGT

Marchesi Antinori

Tignanello - 2008

150.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Sangiovese

Note di degustazione

si presenta nel calice di un intenso rosso rubino, quasi regale, al naso è complesso con note che vanno dai frutti rossi al tabacco, dal cuoio alla vaniglia, dal leggero sentore di cioccolato ai petali di rose rosse. In bocca è molto equilibrato tra tannini fitti e una bella freschezza, finale lungo e molto persistente.

Toscana IGT

Marchesi Antinori

Villa Antinori - 2012

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

sangiovese 55%, cabernet sauvignon 25%, merlot 15%, syrah 5%

Note di degustazione

Rosso rubino luminoso e brillante il colore al calice. Le note fruttate aprono l’ingresso al naso, ricordando alla mente la marasca, i lamponi, le amarene e le ciliegie nere, sentori poi seguiti da sfumature vegetali ed erbacee, e da toni di spezie dolci e di cacao amaro. Intenso l’assaggio, sorretto da una trama tannica decisa ma mai invadente, e guidato un buon corpo e da una buona persistenza.

Toscana IGT

Marchesi Antinori

Villa Antinori - 2013

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

sangiovese 55%, cabernet sauvignon 25%, merlot 15%, syrah 5%

Note di degustazione

Rosso rubino luminoso e brillante il colore al calice. Le note fruttate aprono l’ingresso al naso, ricordando alla mente la marasca, i lamponi, le amarene e le ciliegie nere, sentori poi seguiti da sfumature vegetali ed erbacee, e da toni di spezie dolci e di cacao amaro. Intenso l’assaggio, sorretto da una trama tannica decisa ma mai invadente, e guidato un buon corpo e da una buona persistenza.

Brunello di Montalcino DOCG

Marchesi Antinori Pian delle Vigne

Vignaferrovia - 2012

150.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Sangiovese

Note di degustazione

Colore rosso rubino brillante, ha naso che si esprime attraverso un profilo fruttato e floreale e che trova spazio per una forte connotazione balsamica, a tratti mentolata che contribuisce a conferire complessità e un senso di freschezza. Assaggio dall’ingresso cremoso, setoso e morbido, con tannini raffinati, rotondi ed avvolgenti, è un vino che non si lascia dimenticare, soprattutto nella lunghissima persistenza che centra in pieno il cioccolatino alla menta.

Bolgheri DOC

Marchesi Antinori Tenuta Guado al Tasso

Il Bruciato - 2016

30.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

cabernet sauvignon 38%, cabernet franc 22%, merlot 19%, syrah 15%, petit verdot 6%

Note di degustazione

Rosso rubino scuro, con leggere sfumature violacee. Al naso dominano intense note di frutti rossi maturi, seguite da piacevoli sentori di spezie dolci. Al palato il vino risulta equilibrato, armonioso e avvolgente, caratterizzato da una trama tannica sinuosa ed avvolgente. Un vino molto piacevole da bere.

Marchesi Antinori Tenuta Guado al Tesso

Cont’Ugo - 2015

45.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Merlot

Note di degustazione

Colore Rosso rubino intenso. Profumo Al naso spiccano le note di piccoli frutti rossi come la ciliegia, la marasca ed il lampone accompagnate da aromi di spezie dolci ed erbe di macchia mediterranea. Sapore Al palato colpisce per i tannini setosi, un vino di buona persistenza, dal grande equilibrio e piacevolezza.

Chianti Classico

Marchesi Antinori Tenuta Tignanello

Marchese Antinori - 2015

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Sangiovese 90%, Cabernet 10%

Note di degustazione

caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con un bouquet elegante di frutti rossi maturi come il ribes, il lampone e la ciliegia, arricchito da delicati sentori di cannella e canditi. Al palato risulta armonico, rotondo e piacevolmente acido. I tannini morbidi lo rendono molto piacevole sul finale.

Toscana IGT

Marchesi De Frescobaldi

Lucente - 1995

220.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Merlot, Sangiovese

Toscana IGT

Marchesi De Frescobaldi

Luce - 2015

90.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

15°

Uvaggio

Merlot, Sangiovese

Note di degustazione

Rosso intenso e brillante con riflessi violacei. Al naso impressionano, per intensità e nitidezza, sentori di frutti di bosco e confettura, ma anche tabacco ed una leggera speziatura. Al gusto si ritrovano le belle note olfattive, arricchite da una lieve nota tostata. Tannini setosi e ben amalgamati, regalano un’ottima rotondità ed una lunga persistenza.

Toscana IGT

Marchesi De Frescobaldi

Luce - 2013

120.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

15°

Uvaggio

Merlot, Sangiovese

Note di degustazione

Rosso intenso e brillante con riflessi violacei. Al naso impressionano, per intensità e nitidezza, sentori di frutti di bosco e confettura, ma anche tabacco ed una leggera speziatura. Al gusto si ritrovano le belle note olfattive, arricchite da una lieve nota tostata. Tannini setosi e ben amalgamati, regalano un’ottima rotondità ed una lunga persistenza.

CHIANTI RUFINA RISERVA DOCG

Marchesi De Frescobaldi

Montesodi - 2012

50.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Sangiovese

Note di degustazione

Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, al naso intenso, floreale, fruttato di frutta matura, frutti rossi, prugna. Al palato ricco, armonioso, elegante, persistente, grande eleganza dei tannini

CHIANTI RUFINA RISERVA DOCG

Marchesi De Frescobaldi

Montesodi - 2013

45.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Sangiovese

Note di degustazione

Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, al naso intenso, floreale, fruttato di frutta matura, frutti rossi, prugna. Al palato ricco, armonioso, elegante, persistente, grande eleganza dei tannini

CHIANTI RUFINA RISERVA DOCG

Marchesi De Frescobaldi

Montesodi - 2014

40.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Sangiovese

Note di degustazione

Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, al naso intenso, floreale, fruttato di frutta matura, frutti rossi, prugna. Al palato ricco, armonioso, elegante, persistente, grande eleganza dei tannini

Barolo DOCG

Marchesi di Barolo

Sarmassa - 2011

75.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Nebbiolo

Note di degustazione

Rosso granato intenso e deciso alla vista. Una ricca concentrazione di sentori olfattivi arriva al naso, ricordando dapprima la ciliegia matura e la mora, le prugne e i frutti di bosco, poi anche i chiodi di garofano, la liquirizia, il tabacco e il pepe nero. In bocca, una bella trama tannica supporta il vino sino alla chiusura. Eccellente la lunghezza.

Barolo DOCG

Marchesi di Barolo

Cannubi - 2012

75.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Nebbiolo

Note di degustazione

Rosso rubino con abbondanti riflessi granata. Particolarmente intenso al naso, con ricordi di mora matura, amarena e mirtilli, che sono seguiti da spezie, cuoio, tabacco, caffè e liquirizia. Caldo, strutturato e corposo in degustazione, con una trama tannica che chiede di riposare ancora, ma promette nel contempo favolose evoluzioni. Il palato corrisponde al naso, risultando generoso in persistenza, elegante e austero in chiusura.

Barolo DOCG

Marchesi di Barolo

Coste di Rose - 2012

75.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Nebbiolo

Note di degustazione

Rosso granato luminoso al calice. Ricco e intenso al naso, con sentori di frutti di bosco maturi, richiami allamarena, alla prugna e alla ciliegia scura, cui seguono componenti terziarie di liquirizia, resina, grafite e pepe nero. Caldo, rotondo e leggermente sapido il sorso, guidato da una trama tannica elegante e potente, che nel complesso contribuisce a creare un carattere persistente e brillante.

Barolo DOCG

Marchesi di Barolo

Serra Grilli - 2013

50.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Nebbiolo

Note di degustazione

Il colore è rosso rubino, con riflessi granato. Il profumo è intenso, persistente, con netto sentore di piccoli frutti, rosa canina e spezie. Il sapore è pieno, corposo, ma, nello stesso tempo, armonico ed equilibrato, con tannini dolci, mai troppo in evidenza.

Barolo DOCG

Marchesi di Barolo

Roccheri - 2013

50.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Nebbiolo

Note di degustazione

Rosso rubino con leggeri riflessi granata all’occhio. Fragrante, floreale e fruttato il bouquet olfattivo, con ricordi di viola, rosa selvatica e frutti di bosco, che sono seguiti da sfumature vanigliate e speziate. Il palato è equilibrato e armonico, caratterizzato da tannini morbidi e da una buona lunghezza.

Barolo DOCG

Marchesi di Barolo

Barolo - 2009

85.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Nebbiolo

Note di degustazione

Il colore è rosso granato intenso, con sfumature rubino.Il profumo è intenso e persistente con netto sentore di spezie,cannella,assenzio,tabacco e rosa di macchia.Il gusto è pieno ed elegante,con tannini avvolgenti e morbidi.E’ compagno ideale delle tradizionali paste all’uovo langarole,ravioli di carne,carni rosse,bolliti,brasati e selvaggina.

Piemonte

Marchesi di Barolo

Barolo - 2012

80.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Nebbiolo

Note di degustazione

Il colore è rosso granato intenso, con sfumature rubino.Il profumo è intenso e persistente con netto sentore di spezie,cannella,assenzio,tabacco e rosa di macchia.Il gusto è pieno ed elegante,con tannini avvolgenti e morbidi.E’ compagno ideale delle tradizionali paste all’uovo langarole,ravioli di carne,carni rosse,bolliti,brasati e selvaggina.

DOC "MATERA MORO"

Masseria Cardillo

Malandrina - 2014

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Primitivo Merlot Cabernet

Note di degustazione

Esame visivo: rosso rubino profondo con lieviriflessi granati Esame olfattivo: intenso e persistente, con sentori di confettura, dati dal leggero appassimento delle uve, speziato Esame gustativo: caldo, di gran corpo, appena tannico, dovuto per lo più al vitigno "Primitivo", ma vellutato e speziato

DOC "MATERA PRIMITIVO"

Masseria Cardillo

Baruq - 2015

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

15,5°

Uvaggio

Primitivo

Note di degustazione

same visivo: rosso rubino profondo con riflessi purpurei Esame olfattivo: elegante, con sentori di ciliegia, intenso e persistente, con sentori di confettura, dati dal leggero appassimento delle uve, speziato, con sentori di caffè, cacao, cannella e sfondo balsamico. Esame gustativo: sontuoso, caldo, di gran corpo, intenso, appena tannico, con ampie risonanze di china e liquirizia

Masseto

Masseto - 2015

1250.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

°

Uvaggio

Merlot

Note di degustazione

All'occhio Rosso carico Al naso Aromi fruttati, note floreali ed erbe secche In bocca Finale saporosissimo grazie agli aromi di frutta fresca e di spezie.

Taurasi DOCG Riserva

Mastro Berardino

Radici - 1998

150.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Aglianico

Note di degustazione

Offre un bouquet ampio, complesso, intenso e particolarmente fine con caratteri che ricordano tabacco, spezie, ciliegia, frutti di bosco, prugna e note balsamiche.

Taurasi DOCG Riserva

Mastro Berardino

Radici - 2001

150.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Aglianico

Note di degustazione

Offre un bouquet ampio, complesso, intenso e particolarmente fine con caratteri che ricordano tabacco, spezie, ciliegia, frutti di bosco, prugna e note balsamiche.

Barolo

Michele Chiarlo

Cerequio - 1993

180.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Nebbiolo

Note di degustazione

la sensazione generale è di balsamicità e freschezza, i funghi, il cuoio conciato

Barbaresco

Michele Chiarlo

Asili - 1995

200.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Nebbiolo

Note di degustazione

COLORE: Rosso granato con riflessi brillanti. PROFUMO: Eleganza aristocratica, etereo, con note di viola, frutti rossi e spezie pregiate. GUSTO: Complesso, avvolgente, setoso e di sorprendente persistenza.

Bolgheri Superiore

Michele Satta

Piastraia - 2004

90.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon - Merlot - Sangiovese

Note di degustazione

colore rosso rubino con accenno di riflessi arancio, limpido. Un vino decisamente complesso! Al naso subito frutti rossi di sottobosco, amarene mature, floreale, decisa speziatura di pepe nero, note balsamiche ed un finale minerale che richiama il gudron. Secco, caldo, abbastanza morbido. Abbastanza fresco, abbastanza tannico, abbastanza sapido.

Bolgheri Superiore

Michele Satta

Piastraia - 2012

70.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon - Merlot - Sangiovese

Note di degustazione

colore rosso rubino con accenno di riflessi arancio, limpido. Un vino decisamente complesso! Al naso subito frutti rossi di sottobosco, amarene mature, floreale, decisa speziatura di pepe nero, note balsamiche ed un finale minerale che richiama il gudron. Secco, caldo, abbastanza morbido. Abbastanza fresco, abbastanza tannico, abbastanza sapido.

Bolgheri Superiore

Michele Satta

Piastraia - 2013

55.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon - Merlot - Sangiovese

Note di degustazione

colore rosso rubino con accenno di riflessi arancio, limpido. Un vino decisamente complesso! Al naso subito frutti rossi di sottobosco, amarene mature, floreale, decisa speziatura di pepe nero, note balsamiche ed un finale minerale che richiama il gudron. Secco, caldo, abbastanza morbido. Abbastanza fresco, abbastanza tannico, abbastanza sapido.

Bolgheri Superiore

Michele Satta

Piastraia - 2015

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon - Merlot - Sangiovese

Note di degustazione

colore rosso rubino con accenno di riflessi arancio, limpido. Un vino decisamente complesso! Al naso subito frutti rossi di sottobosco, amarene mature, floreale, decisa speziatura di pepe nero, note balsamiche ed un finale minerale che richiama il gudron. Secco, caldo, abbastanza morbido. Abbastanza fresco, abbastanza tannico, abbastanza sapido.

Bolgheri Superiore

Michele Satta

Piastraia - 2017

45.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon - Merlot - Sangiovese

Note di degustazione

colore rosso rubino con accenno di riflessi arancio, limpido. Un vino decisamente complesso! Al naso subito frutti rossi di sottobosco, amarene mature, floreale, decisa speziatura di pepe nero, note balsamiche ed un finale minerale che richiama il gudron. Secco, caldo, abbastanza morbido. Abbastanza fresco, abbastanza tannico, abbastanza sapido.

Bolgheri Superiore

Michele Satta

I Castagni - 2000

100.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon - Syrah - Teroldego

Note di degustazione

Colore rosso rubino carico, profumo intenso di frutti rossi e neri maturi con sentori erbacei. Sapore in bocca intenso strutturato intenso e profondo

Bolgheri Superiore

Michele Satta

I Castagni - 2001

120.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon - Syrah - Teroldego

Note di degustazione

Colore rosso rubino carico, profumo intenso di frutti rossi e neri maturi con sentori erbacei. Sapore in bocca intenso strutturato intenso e profondo

Bolgheri Superiore

Michele Satta

I Castagni - 2003

80.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon - Syrah - Teroldego

Note di degustazione

Colore rosso rubino carico, profumo intenso di frutti rossi e neri maturi con sentori erbacei. Sapore in bocca intenso strutturato intenso e profondo

Bolgheri Superiore

Michele Satta

I Castagni - 2004

120.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon - Syrah - Teroldego

Note di degustazione

Colore rosso rubino carico, profumo intenso di frutti rossi e neri maturi con sentori erbacei. Sapore in bocca intenso strutturato intenso e profondo

Bolgheri Superiore

Michele Satta

I Castagni - 2005

90.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon - Syrah - Teroldego

Note di degustazione

Colore rosso rubino carico, profumo intenso di frutti rossi e neri maturi con sentori erbacei. Sapore in bocca intenso strutturato intenso e profondo

Bolgheri Superiore

Michele Satta

I Castagni - 2006

90.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon - Syrah - Teroldego

Note di degustazione

Colore rosso rubino carico, profumo intenso di frutti rossi e neri maturi con sentori erbacei. Sapore in bocca intenso strutturato intenso e profondo

Bolgheri Superiore

Michele Satta

I Castagni - 2007

200.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon - Syrah - Teroldego

Note di degustazione

Colore rosso rubino carico, profumo intenso di frutti rossi e neri maturi con sentori erbacei. Sapore in bocca intenso strutturato intenso e profondo

Bolgheri Superiore

Michele Satta

I Castagni - 2008

195.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon - Syrah - Teroldego

Note di degustazione

Colore rosso rubino carico, profumo intenso di frutti rossi e neri maturi con sentori erbacei. Sapore in bocca intenso strutturato intenso e profondo

Bolgheri Superiore

Michele Satta

I Castagni - 2009

190.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon - Syrah - Teroldego

Note di degustazione

Colore rosso rubino carico, profumo intenso di frutti rossi e neri maturi con sentori erbacei. Sapore in bocca intenso strutturato intenso e profondo

Bolgheri Superiore

Michele Satta

I Castagni - 2012

195.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon - Syrah - Teroldego

Note di degustazione

Colore rosso rubino carico, profumo intenso di frutti rossi e neri maturi con sentori erbacei. Sapore in bocca intenso strutturato intenso e profondo

Bolgheri Superiore

Michele Satta

I Castagni - 2013

85.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon - Syrah - Teroldego

Bolgheri Superiore

Michele Satta

I Castagni - 2015

95.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon - Syrah - Teroldego

Bolgheri Superiore

Michele Satta

Cavaliere - 2015

45.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Sangiovese

Note di degustazione

All’esame visivo si annuncia con un colore limpido e terso, che richiama la tonalità del rubino. Il naso è raffinato, contraddistinto da note ricche e stratificate, dalle quali emergono tocchi di fiori, frutta, sfumature balsamiche e cenni di macchia mediterranea. All’assaggio è di ottimo corpo, complesso e fasciante al palato, con un sorso fresco in cui il tannino risulta finemente integrato.

Bolgheri Superiore

Michele Satta

Cavaliere - 2016

50.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Sangiovese

Note di degustazione

All’esame visivo si annuncia con un colore limpido e terso, che richiama la tonalità del rubino. Il naso è raffinato, contraddistinto da note ricche e stratificate, dalle quali emergono tocchi di fiori, frutta, sfumature balsamiche e cenni di macchia mediterranea. All’assaggio è di ottimo corpo, complesso e fasciante al palato, con un sorso fresco in cui il tannino risulta finemente integrato.

Bolgheri Superiore

Michele Satta

Marianova - 2015

200.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Sangiovese, Syrah

Note di degustazione

Colore: rosso rubino carico Profumo: bouquet intenso di frutti rossi e neri maturi Sapore: in bocca è molto intenso e raffinato

Bolgheri Superiore

Michele Satta

Marianova - 2016

180.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Sangiovese, Syrah

Note di degustazione

Colore: rosso rubino carico Profumo: bouquet intenso di frutti rossi e neri maturi Sapore: in bocca è molto intenso e raffinato

Bolgheri Superiore

Michele Satta

Marianova - 2017

180.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Sangiovese, Syrah

Note di degustazione

Colore: rosso rubino carico Profumo: bouquet intenso di frutti rossi e neri maturi Sapore: in bocca è molto intenso e raffinato

Toscana Rosso IGT

Michele Satta

Syrah - 2015

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Syrah

Note di degustazione

Nel calice si annuncia con un colore rosso rubino cupo, profondo e poco penetrabile. Il ventaglio di aromi che avvolge il naso evidenzia un bagaglio di note dove la frutta a bacca nera si arricchisce di sensazioni speziate e nuances di erbe aromatiche. In bocca è di ottimo corpo, con un tannino maturo e un sorso che si muove su una trama fresca. Termina con una chiusura persistente.

IGT Costa Toscana

Montepeloso

A quo - 2017

55.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

25% CABERNET SAUVIGNON, 35% MONTEPULCIANO, 25% SANGIOVESE, 5% ALICANTE

Note di degustazione

Il naso intenso è dominato da frutti scuri e note balsamiche, mescolati con aromi speziati e note minerali.

Oltrepò Pavese D.O.C.

Montespina

Bonarda dell’oltre Po Pavese

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Croatina, Barbera, Uva rara

Note di degustazione

colore rosso rubino carico. Profumo intenso, netto, leggermente vinoso. Sapore secco, di corpo, equilibrato, caratteristico, piacevole fermentazione.

Vino Frizzante

Montespina

Sangue di Giuda dell’oltre Po Pavese - 2021

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

7,5°

Uvaggio

croatina, barbera, uva rara

Note di degustazione

visivo: rosso rubino carico olfattivo: intenso, fresco leggermente vinoso gustativo: amabile, quasi dolce, frizzante con caratteristica spuma rossa 

Dell’oltre Po Pavese

Montespina

Sangue di Giuda - 2021

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

7,5°

Aglianico

Montevetrano

Core - 2018

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Aglianico

Note di degustazione

Vino integro di bella freschezza con un’acidità ben bilanciata. Al naso liquirizia e ciliegia, la bocca succosa e carnosa della ciliegia con una bella texture tesa accompagnata da leggeri accenti erbacei.

Colli di Salerno IGT

Montevetrano

Montevetrano - 2005

105.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

60% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 10% Aglianico

Note di degustazione

vino rosso con un taglio bordolese a base Aglianico per guardare alla Francia rimanendo fieramente in Campania.

Colli di Salerno IGT

Montevetrano

Montevetrano - 2006

105.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

60% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 10% Aglianico

Note di degustazione

vino rosso con un taglio bordolese a base Aglianico per guardare alla Francia rimanendo fieramente in Campania.

Colli di Salerno IGT

Montevetrano

Montevetrano - 2009

90.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

60% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 10% Aglianico

Note di degustazione

Montevetrano 2009 è rosso rubino. L’annata 2009 è caratterizzata da profumi come: frutti di bosco, erbacei e minerali come la grafite. Al palato si presenta intenso, morbido e vellutato caratterizzato da un tannino setoso.

Colli di Salerno IGT

Montevetrano

Montevetrano - 2014

78.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

60% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 10% Aglianico

Note di degustazione

ontevetrano 2014 è rosso rubino vivo. L’annata 2014 è caratterizzata da: profumi di frutti rossi intensi e vivi, melagrana, tabacco ed erbe aromatiche. Al palato si presenta sapido e vellutato caratterizzato da un tannino persistente.

Colli di Salerno IGT

Montevetrano

Montevetrano - 2019

70.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

60% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 10% Aglianico

Note di degustazione

Al naso dipana profumi di frutti di bosco, violetta, tabacco, erbe aromatiche e spezie dolci. Al palato si presenta sapido e vellutato caratterizzato da un tannino persistente.

Saperavi

Nika Bakhia

Amor - 2020

37.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

15,5°

Uvaggio

Saperavi

Note di degustazione

vino rosso complesso e concentrato. Un vino strettamente legato al territorio di origine che profuma di frutti di bosco ed affumicatura. Dalla bocca piena e rotonda, di concentrazione e incisività, da cui emergono tannini e freschezza. Finale lunghissimo.

Dolcetto D’Alba

Nino Costa

Capel - 2020

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Roero

Note di degustazione

Di colore rubino. È un vino di facile beva. Al naso ha sentori di erbe, mirtillo e camomilla. Morbido in bocca, è impreziosito da un’elegante trama tannica. Il finale è lungo e persistente.

Langhe Nebbiolo

Nino Costa

Cabora - 2020

16.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Nebbiolo

Note di degustazione

Di colore rosso rubino con riflessi viola. Al naso spiccano sentori di ribes, melograno e sentori erbacei di papavero. In bocca è fresco, morbido ed elegante. Sentori di frutti rossi e sottobosco accompagnati da note speziate.

Barbera D’Alba

Nino Costa

Bardot - 2020

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Barbera

Note di degustazione

Vino corposo, dall’elegante nota acida è un vino fresco, croccante di facile beva.

Oddero

Barbera d’ asti superiore - 2013

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Oddero

Langhe nebbiolo - 2013

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Oddero

Barbera d’ alba superiore - 2013

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Napa Valley

Opus One

Napa Valley - 2005

850.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon 84%, 6% Petit Verdot, 5% Merlot,4% Cabernet-franc, 1% Malbec

Note di degustazione

al naso offre una tavolozza molto complessa con aromi di amarena e spezie, caramello e cannella. Al palato è un’esplosione di frutti rossi e neri con una rara freschezza. I tannini sono fini e portano una vera rotondità accompagnata da una strepitosa lunghezza e regolarità in bocca.

Napa Valley

Opus One

Napa Valley - 2014

730.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon 84%, 6% Petit Verdot, 5% Merlot,4% Cabernet-franc, 1% Malbec

Note di degustazione

al naso offre una tavolozza molto complessa con aromi di amarena e spezie, caramello e cannella. Al palato è un’esplosione di frutti rossi e neri con una rara freschezza. I tannini sono fini e portano una vera rotondità accompagnata da una strepitosa lunghezza e regolarità in bocca.

Napa Valley

Opus One

Napa Valley - 2016

660.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

15°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon 84%, 6% Petit Verdot, 5% Merlot,4% Cabernet-franc, 1% Malbec

Note di degustazione

al naso offre una tavolozza molto complessa con aromi di amarena e spezie, caramello e cannella. Al palato è un’esplosione di frutti rossi e neri con una rara freschezza. I tannini sono fini e portano una vera rotondità accompagnata da una strepitosa lunghezza e regolarità in bocca.

Napa Valley

Opus One

Napa Valley - 2017

630.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

15°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon 84%, 6% Petit Verdot, 5% Merlot,4% Cabernet-franc, 1% Malbec

Note di degustazione

al naso offre una tavolozza molto complessa con aromi di amarena e spezie, caramello e cannella. Al palato è un’esplosione di frutti rossi e neri con una rara freschezza. I tannini sono fini e portano una vera rotondità accompagnata da una strepitosa lunghezza e regolarità in bocca.

Bolgheri

Ornellaia

Ornellaia - 1986

450.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

79% Cabernet Sauvignon, 18% Merlot, 3% Cabernet Franc

Note di degustazione

Rubino profondo che vira al granato. Spettro olfattivo ricco e variegato con note di frutti rossi e neri maturi, spezie raffinate, tostature e suggestioni eteree. Bocca ricca ed elegante, dotata di un’innata persistenza. Si muove rivelando aromi maturi e pregiati, senza rinunciare al tipico marchio minerale che esce sul finale.

Ornellaia

Il carisma - 2015

400.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

53% CABERNET SAUVIGNON 23% MERLOT 17% CABERNET FRANC 7% PETIT VERDOT

Note di degustazione

l consueto colore intenso indica un vino di grande struttura e intensità, l’olfatto segue con un fruttato allo stesso tempo maturo e fresco, sottolineato da classiche note balsamiche e speziate. Al palato è ricco, denso e ampio, con un’eccezionale tessitura tannica, fitta e vellutata, di grande raffinatezza, che si allarga in tutta la bocca. Il lungo finale si conclude con una sensazione di fermezza e note finemente speziate.

Toscana Rosso DOC

Ornellaia

La Tensione - 2016

400.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

51% Cabernet Sauvignon, 27% Merlot, 18% Cabernet Franc, 4% Petit Verdot

Note di degustazione

Il colore particolarmente scuro e giovane è il preludio di un complesso aroma di mirtilli, spezie e cedro. Al palato appare ricco e denso, bilanciato da una struttura tannica raffinata e solida, ravvivata da un’acidità succosa e brillante.

Bolgheri DOC Rosso

Ornellaia

Le Serre Nuove dell’Ornellaia - 2017

65.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot

Note di degustazione

Al naso evoca la macchia mediterranea che lo circonda. L’assaggio si chiude in un finale lungo e di inaspettata freschezza.

Merlot

Perla del Garda

Leonatus - 2015

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

MerlotEmilio Pepe cabernet franc & sauvignon

Perla del Garda

Terre lunari - 2011

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Merlot

Perla del Garda

Filo rosso - 2012

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

15°

Malbec

Piedra Negra

Gran Malbec - 2015

50.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

15,5°

Uvaggio

Malbec

Note di degustazione

Perfetta espressione del Malbec, si distingue in particolare per l'esuberante bouquet di frutti neri, spezie, vaniglia e caffè .

Malbec

Piedra Negra

Malbec Reserve - 2020

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Malbec

Note di degustazione

Perfetta espressione del Malbec, si distingue in particolare per l'esuberante bouquet di frutti neri, spezie, vaniglia e caffè .

Malbec

Piedra Negra

Malbec - 2020

16.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Malbec

Note di degustazione

Perfetta espressione del Malbec, si distingue in particolare per l'esuberante bouquet di frutti neri, spezie, vaniglia e caffè .

Podere Sapaio

Sapaio - 2015

70.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Podere Sapaio

Volpolo - 2016

30.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Bolgheri DOC

Poggio al Tesoro

Sondraia - 2012

60.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon Merlot Cabernet Franc

Note di degustazione

Rubino intenso, al naso offre una piacevole speziatura affiancata a belle e decise note di ciliegia, di mora, di prugna. Una traccia balsamica apre a un assaggio avvolgente, reattivo e di grande equilibrio e stoffa.

Poggio al Tesoro

Mediterra - 2013

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah

Note di degustazione

Presenta un colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con gradevoli profumi fruttati di mora, prugna e ciliegia, arricchiti da piccanti note di pepe. Al palato risulta ricco e complesso, di piacevole e facile beva.

Salice Salentino DOP

Produttori di Manduria

Salice Salentino - 2014

10.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Negroamaro 85% - Malvasia Nera 15%

Note di degustazione

Colore rosso rubino con nuance leggermente aranciate con l'invecchiamento, al naso intenso, note di frutta matura a polpa rossa amarena e ribes, con lievi note aromatiche di spezie e tostato. Al palato secco, caldo, leggermente morbido e persistente.

Primitivo di Manduria

Produttori di Manduria

Elegia - 2015

22.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

15°

Uvaggio

Primitivo

Note di degustazione

Colore Rosso rubino intenso con riflessi granati Gusto Morbido, caldo, corposo e strutturato, con tannini vividi e aromi balsamici e speziati Profumo Intenso e fruttato, con sentori di frutti di bosco, ciliegie mature, vaniglia, cacao e spezie dolci unite a nuance pepate

Primitivo di Manduria

Produttori di Manduria

Sonetto - 2014

40.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

16°

Uvaggio

Primitivo

Note di degustazione

Colore Rosso rubino luminoso Gusto Ricco, denso e strutturato, dai lunghi e persistenti sentori speziati Profumo Complesso e articolato, con sentori di frutta rossa matura, erbe aromatiche essiccate, cioccolato, pepe nero, scorza d’arancia e spezie dolci

Negramaro

Produttori di Manduria

Abatemasi - 2015

22.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

15°

Uvaggio

90% Negroamaro, 10% Primitivo

Note di degustazione

Di un bel rosso rubino carico, al naso apre a note di dolci vaniglia, cannella, ciliegia matura e composta di frutta con sentori di liquirizia, cioccolato, terra bagnata. Al palato regala un sorso caldo e morbido, con tannini eleganti e levigati. Una bella espressione di Puglia, da abbinare a piatti saporiti di terra, come nella miglior tradizione salentina.

Campania Rosso IGP

Raffaele De Martino

Professò - 2016

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Aglianico e Piedirosso

Note di degustazione

Colore:Rosso rubino profondo e di buona consistenza OdoreOdore:Olfatto ampio ed intrigante SaporeSapore:Sorso austero, dotato di tannino vivo

Bordeaux Supérieur AOC

Reignac

Bordeaux Superieur - 2013

45.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

merlot 70%, cabernet sauvignon 25%, cabernet franc 5%

Note di degustazione

Color rubino intenso. Il naso si schiude su aromi intensi di frutti di bosco e di spezie, con nitido tocco vegetale. In bocca, l'attacco è deciso, ricco e avvolgente. Caldo e morbido, si sviluppa con grande struttura e corpo, su note eleganti di frutti e di spezie dolci, mostrando anche bella tenuta acida. Ottimo equilibrio. Persistente e fine.

Montefalco Rosso DOC

Rocca di Fabbri

Montefalco - 2011

40.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

15,5°

Uvaggio

sangiovese 65%, montepulciano 20%, sagrantino 15%

Note di degustazione

Si presenta al calice di un bel rosso rubino carico. Fruttato al naso, con sentori di frutti di bosco e frutta a polpa scura. In degustazione è strutturato e armonico, giustamente tannico e caratterizzato da unottima persistenza.

Amarone della Valpolicella DOCG

Roeno

Amarone della Valpolicella - 2012

80.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

15°

Uvaggio

corvina,corvinone,rondinella,teroldego rotaliano

Marlborough

Saint Clair

Pioneer Block - 2019

45.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Pinot Noir

Note di degustazione

Color rubino luminoso, profuma di amarena matura e viola, pepe nero, grafite e rovere. Al palato rivela grande morbidezza e corrispondenza fruttata, tannini intensi ma ben espressi e lungo finale speziato.

Vino Nobile di Montepulciano DOCG

Salcheto

Salco - 2012

45.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Prugnolo gentile

Note di degustazione

Alla vista si presenta di un bel rosso rubino, con riflessi leggermente granati. All’olfattiva lascia percepire netti ricordi di marasca, frutti di bosco maturi e ciliegia sotto spirito, poi arricchiti da richiami alle erbe aromatiche e alla menta, e da note speziate di pepe verde. La bocca è calda e morbida, ben lavorata nella trama tannica e di lunga persistenza.

Vino Nobile di Montepulciano DOCG

Salcheto

Salco - 2013

40.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Prugnolo gentile

Note di degustazione

Alla vista si presenta di un bel rosso rubino, con riflessi leggermente granati. All’olfattiva lascia percepire netti ricordi di marasca, frutti di bosco maturi e ciliegia sotto spirito, poi arricchiti da richiami alle erbe aromatiche e alla menta, e da note speziate di pepe verde. La bocca è calda e morbida, ben lavorata nella trama tannica e di lunga persistenza.

Toscana Rosso IGT

Salcheto

Salco 2089 - 2012

75.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Sangiovese

Note di degustazione

Rosso rubino il colore alla vista, con leggeri riflessi granati al calice. Il naso si apre su intense note fruttate, che rimandano la mente verso ricordi di prugna, marasca e frutti di bosco, surmaturi e a confettura. Sfumature floreali di violetta e note terziarie speziate completano il quadro olfattivo. Il palato è sorretto da una bella struttura, equilibrato e di lunga persistenza.

Nobile di Montepulciano

Salcheto

Vecchie viti del Salco - 2015

65.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Prugnolo gentile

Note di degustazione

Aromi di cuoio fresco, frutti di bosco e rosa conferiscono un naso suadente a questo rosso radioso assieme a sentori balsamici e di canfora. Il palato compatto ed elegantemente strutturato, esprime marasca matura, lampone nero, liquirizia e menta triturata, il tutto incorniciato in un’avvolgente e fine trama tannica dall’acidità vivace. È un vino lineare, ancora giovanile quanto austero con un buon potenziale di invecchiamento.

Nobile di Montepulciano

Salcheto

Gabba Gabba - 2017

22.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Sangiovese

Note di degustazione

Colore rosso ricco intenso e vibrante. Gabba Gabba, si presenta ricco, con grande intensità olfattiva che racchiude note di ciliegia e prugna, in primo piano, seguono note di cuoio. Con note floreali, al palato esplode succoso e dotato di una trama calda e avvolgente dove il frutto rosso è protagonista con un finale tannico/acido molto equilibrato.

Nobile di Montepulciano

Salcheto

Salcheto - 2018

22.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Sangiovese

Note di degustazione

Il frutto che emerge al naso è una ciliegia matura, con note anche di spezie orientali e incenso molto particolari; al palato i tannini, setosi, si completano alla perfezione con acidità e sapidità, per un sorso fresco ed omogeneo.

Rosso di Montepulciano

Salcheto

Salcheto - 2019

12.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Sangiovese

Note di degustazione

Il frutto che emerge al naso è una ciliegia matura, con note anche di spezie orientali e incenso molto particolari; al palato i tannini, setosi, si completano alla perfezione con acidità e sapidità, per un sorso fresco ed omogeneo.

Toscana IGT

Salcheto

Obvius - 2019

16.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

90% Sangiovese, 10% Canaiolo Nero, Mammolo, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot

Note di degustazione

si presenta nel calice di un seducente colore rosa cerasuolo. All’olfatto esprime profumi di mora, lampone e piccoli frutti di bosco intrecciati a delicati sentori di chiodi di garofano e spezie scure. Il sorso è fresco e succoso, sostenuto da un gusto fruttato e da una nitida mineralità che persiste nel lungo finale. A tavola si accompagna bene a salumi e a gustose ricette di mare a base di pesce bianco e crostacei. Ottimo anche in abbinamento a carni bianche in umido.

Chianti

Salcheto

Biskero - 2020

10.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Sangiovese (85%), Canaiolo, Mammolo e Merlot,

Note di degustazione

Rosso rubino profondo, quasi impenetrabile. Presenta leggere sfumature porpora sul bordo del calice. Naso intenso, prettamente fruttato e floreale, caratterizzato da aromi intensi di ribes, fragole, frutti di bosco e mirtilli. Pot-pourri e bouquet di rose. Spezie, pepe di sichuan e chiodo di garofano con qualche accenno di sottobosco.

Vigneti delle Dolomiti IGT

San Leonardo

San Leonardo - 2014

120.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

60% Cabernet Sauvignon, 30% Carmenère, 10% Merlot

Note di degustazione

Calice color rosso rubino, leggera unghia granato. Olfatto elegante e delicato, si esprime su note di ciliegia e prugna, spezie scure e tabacco.

Vigneti delle Dolomiti IGT

San Leonardo

Villa Gresti - 2014

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

90% Merlot, 10% Carnenère

Note di degustazione

Rosso rubino intenso, al naso esprime profumi ampi e avvolgenti con richiami al tabacco e suadenti note di vaniglia e di cacao. Al palato rivela un perfetto equilibrio tra morbidezza e acidità, con tannini vellutati e dolci, di inflessibile eleganza e decisa persistenza.

Vigneti delle Dolomiti IGT

San Leonardo

Terre - 2016

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

50% Cabernet Sauvignon, 40% merlot, 10% Carmenère

Note di degustazione

Rosso rubino brillante. Al naso esprime una certa ampiezza che si sviluppa con note prima vinose e poi di prugna, di viola passita, di tabacco.

Vigneti delle Dolomiti IGT

San Leonardo

San Leonardo - 2014

120.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon 60%, Carmenère 30%, Merlot 10%

Note di degustazione

Color rosso rubino intenso con vividi riflessi granati; Al naso esprime la propria autorevolezza con una parata olfattiva complessa e balsamica, su manto floreale e muschiato, e con un connubio gustativo perfetto tra potenza e finezza, dimostrando una grande eleganza. In bocca è pieno, caldo e avvolgente, rotondo, dal finale persistente e molto lungo.

Primitivo di Manduria DOP

San Marzano

Sessant’anni - 2015

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Primitivo

Note di degustazione

Rubino. All’analisi olfattiva ha un intenso aroma di frutti rossi surmaturi (prugne, mirtilli, ciliegie) e di spezie (tabacco, vaniglia, pepe nero). Il sorso è di corpo, con buona morbidezza e richiami retronasali che si chiudono su note tostate. Tannini setosi.

Brunello di Montalcino DOCG

San Polo

Brunello di Montalcino - 2012

50.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Sangiovese

Note di degustazione

Rosso rubino intenso con riflessi granati, limpido e brillante. Esprime i tipici aromi di violetta e piccoli frutti rossi. Si riconoscono sentori di sottobosco, legno aromatico, leggera vaniglia e confettura composita, seguiti da sottili note di caffè. Intenso, persistente, ampio ed etereo. È un vino caldo in bocca, di trama densa e corposa. Il finale è lungo, con tannini ben definiti.

Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc

Santa Barbara

Stè - 2022

10.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Verdicchio

Note di degustazione

Si presenta di un colore giallo paglierino, intenso dai delicati profumi di fiori e frutta a polpa bianca. In bocca risulta corposo, con un piacevole finale ammandorlato. Buona la persistenza e la sua freschezza

Marche IGT

Santa Barbara

Mossone - 2016

55.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Merlot

Note di degustazione

Colore rosso rubino vivace e consistente. Profumo avvolgente con sensazioni di marasca e mora. Nuances balsamiche di liquirizia e sentori terziari ben fusi. Al palato note di frutta rossa matura, vaniglia, caffè e cioccolato. Morbido, di gran corpo, giustamente caldo ed avvolgente. Tannini morbidi ed equilibrati.

Marche IGT

Santa Barbara

Pathos - 2016

40.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah

Note di degustazione

Colore Rosso granato consistente Gusto Tondo, armonico, caldo e avvolgente, tannino morbido, bella concentrazione e allungo balsamico Profumo Frutta rossa matura di sottofondo con cenni di tabacco, cacao amaro, pepe nero e peperone

Rosso Piceno DOC

Santa Barbara

Il Maschio di Monte - 2017

65.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Montepulciano

Note di degustazione

Rosso rubino intenso, al naso esprime bei sentori di marasca, di ciliegia, di liquirizia e di inchiostro. Una traccia speziata, di pepe e di vaniglia, apre ad un assaggio lungo, pieno, appagante. Una trama tannica ben integrata sfocia in un finale di grande armonia, sul frutto.

Lacrima di Morro d’Alba

Santa Barbara

Pignocco - 2022

12.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Lacrima di Morro d'Alba

Note di degustazione

Il naso ricorda i profumi di viola, rosa e frutti di bosco, con una leggera sfumatura terrosa. Al palato risulta agile, generoso, di ottima beva e fragrante, dotato di un tannino molto fine

Verdicchio Castelli di Jesi DOC

Santa Barbara

Back to Basics - 2020

16.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Verdicchio

Note di degustazione

Naso pungente di rara bellezza, l'uscita del profumo è protetta dalla nota fermentativa che sembra creare una stratificazione nella quale si scorgono carnosità e mineralità

Chianti Superiore DOCG

Santa Cristina

Santa Cristina - 2014

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Sangiovese

Note di degustazione

Il vino si presenta di colore giallo paglierino. Al profumo è intenso e complesso, spiccano le note fruttate rispetto alle floreali, ricorda gli agrumi e la frutta tropicale.Al gusto è morbido e saporito e ricorda la frutta percepita al naso.

Valpolicella Classico DOC

Santa Sofia

Montegradella Valpolicella Classico Superiore - 2011

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Corvina, Corvinone e Rondinella

Note di degustazione

Rosso rubino intenso, sfumatura granato

Amarone della Valpolicella

Santa Sofia

Gioè - 2007

80.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

15,5°

Uvaggio

Corvina e Corvinone 70%, Rondinella 30%

Note di degustazione

Profumo intrigante dove spiccano aromi di frutta rossa matura in particolare, amarena, marasche sotto spirito e lampone accompagnate da note speziate di torrefazione e un richiamo mentolato. Al palato, nonostante la struttura importante, si presenta bilanciato, elegante e armonico. Chiude lungo e persistente sorretto da una buona acidità e una trama tannica vivace.

Primitivo

Sassi

Cantine taverna - 2019

13.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Syrah

Senso2

Cantine taverna - 2020

13.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Syrah

Senso2

Cantine taverna - 2020

13.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Taurasi DOC

Stefania Barbot

Fren - 2015

40.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

15°

Uvaggio

Aglianico

Note di degustazione

Veste il calice di un bel rosso rubino, con riflessi leggermente granati all’unghia. Ampio e articolato il naso, con i sentori di marasca sotto spirito e di prugna matura che aprono l’olfattiva, per poi essere seguiti dai terziari di tabacco, di pepe nero e di liquirizia, cui si aggiungono sfumature mentolate e richiami all’incenso. Il palato è energico e avvolgente, strutturato e ben organizzato nella trama tannica, di ottima persistenza.

Cabernet Sauvignon Merlot

Tenuta Ambrogio e Giovanni Folonari

B.S.T. - 2017

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon e Merlot

Note di degustazione

naso dalle evidenti note di more, mirtilli e liquirizia accompagnate da sottili sfumature mentolate. In bocca è pieno, corposo e dai tannini ben integrati.

Chianti Classico

Tenuta Ambrogio e Giovanni Folonari

Tenuta di Nozzole - 2013

40.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Sangiovese

Note di degustazione

Nel bicchiere vi aspetta un rosso di assoluta eleganza, che unisce le note di frutta matura tipiche del Sangiovese in purezza, ad un bouquet più ampio che varia dalle spezie dolci alle note più mentolate e balsamiche. Una promessa che viene mantenuta anche al palato, con una rotondità generosa, tannini importanti e un finale di gran classe.

Bolgheri

Tenuta Ambrogio e Giovanni Folonari

Campo al Mare - 2015

50.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Merlot 60%, Cabernet Sauvignon 20%, Cabernet Franc 15%, Petit Verdot 5%

Note di degustazione

caratterizzato da un colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Al naso si apre con sentori di piccoli frutti rossi, arricchiti da sfumature di liquirizia e note di legno in chiusura. In bocca si rivela pieno, vellutato, di grande bevibilità e con una piacevole e lunga persistenza finale.

Bolgheri Superiore

Tenuta Ambrogio e Giovanni Folonari

Baia al vento - 2012

55.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Merlot 90%, Cabernet Franc 5%, Petit Verdot 5%

Note di degustazione

un vino dal colore intenso, con una trama profonda ed eleganti riflessi bluastri. Al naso presenta interessanti note di macchia mediterranea, arricchite da sentori di frutta rossa matura. In bocca si presenta potente e caldo, con una buona tannicità, levigata ed elegante. Nel complesso è un vino di grande struttura.

Neretto Mascalese

Tenuta di Fessina

Musmeci - 2012

38.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

nerello mascalese, nerello cappuccio

Note di degustazione

Rosso rubino leggermente scarico, al naso esprime profumi molto evoluti ed affascinanti tipici dei migliori Etna Rosso. Note di spezie, tabacco, pepe e di sandalo, si affiancano ad una traccia fruttata e floreale. Un tocco balsamico apre poi ad un assaggio pieno ed appagante, fine e disteso, caratterizzato da una certa austerità e da una trama tannica fitta ed elegante. Grande chiusura, di impeccabile pulizia.

Aglianico del Vulture Superiore

Tenuta Eleano

Eleano - 2013

30.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Aglianico

Note di degustazione

Colore: Rosso purpureo. Profumo: Al naso esprime sentori di ciliegia, prugna e susina ed accenni di tabacco e cioccolata. Gusto: In bocca risulta secco, caldo, rotondo, giustamente tannico, corposo, fresco,  equilibrato, intenso, persistente, fine ed armonico.

Tamurro

Tenuta le Querce

Tamurro Nero - 2005

75.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Tamurro

Aglianico del Vulture

Tenuta le Querce

Vigna della Corona - 2005

60.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Aglianico

Tamurro

Tenuta le Querce

Tamurro Nero - 2005

75.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Aglianico

Note di degustazione

Al palato, si offre succoso, ampio e rotondo grazie all’ottimo corpo e all’altrettanto marcata morbidezza. L’insieme trova equilibrio e armonia grazie ai tannini piacevolmente vividi e alla ben integrata freschezza; lunga la persistenza. Di grande interesse la tendenza dolce ben percepibile all’attacco in bocca pur in un vino vinificato secco a sottolineare una delle principali caratteristiche del vitigno.

Aglianico

Tenuta Marino

Terra Aspra - 2010

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Aglianico

Note di degustazione

Visive: limpido, rosso rubino intenso dai riflessi granati, molto consistente. Olfattive: intenso e complesso, evidenti sentori di frutta di bosco matura, viole, marasca e noce moscata. Gusto-olfattive: secco, caldo, abbastanza morbido, poco fresco, molto tannico, sapido.

Merlot

Tenuta Marino

Terra Aspra - 2012

13.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Merlot

Note di degustazione

Visive: limpido, rosso rubino con riflessi granati, consistente. Olfattive: intenso e complesso, con piacevoli sentori di ciliegia, amarena e un grande bouquet di fiori rossi. Gusto-olfattive: secco, caldo, morbido, abbastanza fresco, tannico e sapido.

Primitivo

Tenuta Marino

Terra Aspra - 2009

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Primitivo

Note di degustazione

Secco, Caldo, Morbido, Tannico, Sapido

Primitivo

Tenuta Marino

Terra Aspra - 2011

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Primitivo

Note di degustazione

Secco, Caldo, Morbido, Tannico, Sapido

Primitivo

Tenuta Marino

Terra Aspra - 2013

28.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Primitivo

Note di degustazione

Secco, Caldo, Morbido, Tannico, Sapido

Syrah

Tenuta Marino

Terra Aspra - 2009

12.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Syrah

Note di degustazione

Visive: limpido, rosso rubino, abbastanza consistente. Olfattive: abbastanza intenso e complesso, freschi i sentori di frutta e fiori rossi. Gusto-olfattive: secco, caldo, morbido, abbastanza tannico e sapido.

Syrah

Tenuta Marino

Terra Aspra - 2016

10.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Syrah

Note di degustazione

Visive: limpido, rosso rubino, abbastanza consistente. Olfattive: abbastanza intenso e complesso, freschi i sentori di frutta e fiori rossi. Gusto-olfattive: secco, caldo, morbido, abbastanza tannico e sapido.

Primitivo

Tenuta marino

Terra aspra - 2013

28.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

15°

Bolgheri

Tenuta San Guido

Sassicaia - 1989

1000.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc

Note di degustazione

I frutti rossi spiccano all’olfatto, fragranti, intensi, con una punta di speziato. In bocca scorre morbido, piacevole con un finale che ricorda i frutti.

Bolgheri

Tenuta San Guido

Sassicaia - 1996

600.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc

Note di degustazione

Un Sass ben strutturato, con abbondanza di mora e di erbe secche. Corposo, con abbondanti tannini maturi e un finale di ribes ed erbe aromatiche. Lasciategli il tempo di svilupparsi.

Bolgheri

Tenuta San Guido

Sassicaia - 1999

590.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc

Note di degustazione

al colore è rubino granato di buona intensità, i profumi eterei, avvolgenti, con note di frutta rossa sotto spirito, tamarindo e qualche accenno di fiori secchi. Tannino più evidente e un tantino più amarognolo, segno di evoluzione, finale caldo, di buona lunghezza.

Bolgheri

Tenuta San Guido

Sassicaia - 2014

400.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc

Note di degustazione

Aromi di bacche rosse, fiori blu, mentolo, spezie esotiche e un soffio di rovere francese prendono forma in questo rosso radioso e impeccabilmente equilibrato. Il palato è vibrante e concentrato, quasi etereo, con composta di lamponi, ciliegia marasca, anice stellato e cannella incorniciati da tannini eleganti. Senza peso e ricco di finezza

Bolgheri

Tenuta San Guido

Sassicaia - 2015

500.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc

Note di degustazione

Gli aromi di mora, cedro e vaniglia di questo vino iconico riempiono il bicchiere. Il palato, elegante e strutturato, offre succosi sapori di ribes nero, ciliegia nera, spezie esotiche, erbe tritate e mentolo, insieme a tannini tesi e fini. Vanta una fantastica combinazione di deliziosi frutti maturi, bilanciati da una notevole freschezza e agilità per l'annata calda

Bolgheri

Tenuta San Guido

Sassicaia - 2016

500.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc

Note di degustazione

Alla vista, il vino si presenta color rosso rubino intenso. Al naso si esprime su sentori di frutti rossi maturi, frutti di bosco e cola, erbe aromatiche e mandorle tostate. Al palato, il sorso è austero, ricco e compatto. Mostra un corpo sostenuto e buona componente acida. Progredisce su note di frutta secca, con finale profondo, persistente.

Toscana IGT

Tenuta San Guido

Guidalberto - 2015

45.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

cabernet sauvignon 60%, merlot 40%

Note di degustazione

Rosso rubino, si caratterizza per una trama olfattiva estremamente fine e variegata. Ciliegia e prugna sono le note che introducono sentori floreali impreziositi da toni di tabacco e di liquirizia. In bocca è elegantissimo, un tannino mai invadente ed un'insospettabile freschezza sorreggono un sorso di grandissima compostezza e reattività. Bellissimo anche il finale, di rara persistenza.

Aglianico

Tenuta scuotto

Taurasi - 2019

35.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

14°

Etna DOC

Tenute di Fessina

Erse - 2016

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Nerello Mascalese Nerello Cappuccio

Note di degustazione

Rosso rubino. Emergono dal calice sentori di ciliegie rosse, profumi di fiori leggermente appassiti, note speziate e mentolate. In degustazione è di medio corpo, con tannini soffici e armonici, una finitura vibrante e una mineralità accentuata.

Grottino di Roccanova

Terre di Norcia

Grottino di Roccanova - 2015

10.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

sangiovese cabernet, malvasia nera e montepulciano.

Puglia IGT

Terrecarsiche 1939

Terrecarsiche 1939 - 2017

10.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Primitivo

Note di degustazione

Colore rosso con riflessi aranciati dal gusto armonico e corposo.

Puglia IGT

Terrecarsiche 1939

Nero di Troia - 2017

10.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Nero di Troia

Note di degustazione

Morbido di colore rosso violaceo con profumi ampi e armonici.

Primitivo Gioia del Colle DOC

Terrecarsiche 1939

Regula Magistri MMXIV - 2014

45.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

17°

Uvaggio

Primitivo

Note di degustazione

Un vino dal colore rosso intenso con riflessi granati dovuti all’affinamento in legno. Al naso è intenso, delicatamente speziato, con sfumature di liquirizia, cannella, pepe bianco che si completa con cacao amaro, ciliegia, prugna e confetture di frutta rossa. Al gusto risulta pieno, caldo, completo. Rotondo, accompagnato da tannini addomesticati; morbido, ma che esprime la delicata acidità e freschezza.

Primitivo

Terrecarsiche 1939

Fanova - 2017

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Primitivo

Note di degustazione

Colore Rosso rubino intenso. Profumo Intenso, bouquet pieno e fragrante. Sapore Sapore armonico e corposo.

Primitivo

Terrecarsiche 1939

Fanova Riserva - 2015

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

16°

Uvaggio

Primitivo

Note di degustazione

Bouquet intenso, pieno, che unisce lo speziato alle confetture di ciliegie e amarene

Tor Maresca

Bocca di Lupo - 2014

60.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Aglianico

Note di degustazione

Colore
Questo vino pugliese presenta un bel colore rubino. Olfatto
Intenso e complesso, al naso rivela aromi di frutta rossa e secca, oltre a note speziate, erbacee e balsamiche. Gusto
Ampio e vivace, il palato rivela tannini ben consolifati. Questo vino ha una consistenza rotonda e un finale persistente.

Nebbiolo

Torraccia del Piantavigna

Gattinara - 2018

36.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Nebbiolo

Note di degustazione

Rosso rubino tendente all'aranciato con l’invecchiamento, Fine ed elegante. Note di viola e di frutta sciroppata, Asciutto, di grande struttura e con retrogusto leggermente amarognolo

Torraccia del Piantavigna

Ghemme - 2015

70.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Nebbiolo

Note di degustazione

Profumo Al naso si presenta intenso e fine con sentori di viola, spezie orientali e rosa appassita con piacevoli accenni ferrosi. Sapore Al palato è sontuoso e vibrante con tannini che mostrano la loro nobiltà e grande fattura, corpo potente e armonico, finale lungo e appagante.

Nebbiolo Vespalina

Torraccia del Piantavigna

Ghemme - 2009

58.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Nebbiolo

Note di degustazione

Dal profumo avvolgente ed equilibrato, è un vino dal bouquet armonico dove ogni componente olfattivo non prevale sull’altro.

Nebbiolo Vespalina

Torraccia del Piantavigna

Ghemme - 2006

80.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Nebbiolo

Note di degustazione

Dal profumo avvolgente ed equilibrato, è un vino dal bouquet armonico dove ogni componente olfattivo non prevale sull’altro.

Ghemme DOCG

Torraccia del Piantavigna

Ghemme - 2015

175.00€

Formato

3 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Nebbiolo vespalina

Note di degustazione

Il vino si presenta di colore rosso rubino con riflessi aranciati. Dal profumo gradevole e fine, esprime al naso fiori come viola, resta asciutto nel sorso con tannini morbidi e composti. Lungo nel finale, è caldo e armonioso.

Syrah

Tua Rita

Per Sempre - 2021

450.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Merlot

Tua Rita

Redigaffi - 2021

310.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

15,5°

Syrah

Tua Rita

Keir - 2021

120.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Tua Rita

Rosso dei Notri - 2022

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Tua Rita

Giusto dei Notri - 2021

90.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

15°

Passito di Pantelleria

Tua Rita

Sese - 2018

35.00€

Formato

0,5 cl

Gradazione alcolica

14°

Rosso Toscana

Tua Rita

Lodano - 2020

55.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Toscana Sangiovese

Tua Rita

Perlato del Bosco - 2020

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Brunello di Montalcino DOCG

Val di Suga

Vigna del lago - 2016

85.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Sangiovese

Brunello di Montalcino DOCG

Val di Suga

Vigna Spuntali - 2016

80.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Sangiovese

Brunello di Montalcino DOCG

Val di Suga

Poggio al Granchio - 2016

75.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Sangiovese

Barolo Bussia Riserva DOCG

Vigna Colonnello

Prunotto - 2012

150.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Nebbiolo

Note di degustazione

Rosso granato intenso al calice. Confettura di lamponi, ciliegie surmature, liquirizia, catrame e sottobosco, poi anche arancia essiccata e tabacco: il bouquet olfattivo percepito dal naso è ricco e complesso. Caldo e vigoroso lassaggio, connotato da tannini setosi e da sfumature balsamiche e minerali. Eccellente, succosa e raffinata la lunghezza.

Naturale

Vigna del Pellagroso

Trentotto

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Cabernet, Merlot, Pinot Grigio, Pinot Nero, Molinara e Rondinella

Note di degustazione

colore cerasuolo, profumo vinoso, erbaceo, complesso ma non pretenzioso. Dissetante, semplice. Un vino per tutte le occasioni.

Naturale

Vigna del Pellagroso

Fümana

28.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Merlot

Note di degustazione

Si presenta di colore rosso scuro ed esprime intensi profumi di frutta rossa e spezie.

Naturale

Vigna del Pellagroso

Candalüva

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon e Rondinella

Note di degustazione

caratterizzato da un colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Al naso si apre con sentori di piccoli frutti rossi, arricchiti da sfumature di liquirizia e note di legno in chiusura. In bocca si rivela pieno, vellutato, di grande bevibilità e con una piacevole e lunga persistenza finale. Fresco e diretto, gustoso con note di frutti rossi, ma asciutto e verticale.

Naturale

Vigna del Pellagroso

Bombo

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Merlot

Note di degustazione

Di colore rosso rubino intenso ricorda frutti rossi, erbe di campo e spezie. Beva piacevole e leggera. Un vino da tavola quotidiano.

Naturale

Vigna del Pellagroso

Malmostoso

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Merlot e Chardonnay

Note di degustazione

La macerazione senza rimontaggi lo rende leggiadro e balsamico, mentre la rifermentazione in bottiglia con mosto di passito gli dona complessità. Bolla ruspante, contadina.

Vino rosso non filtrato

Vigna del Pellagroso

38

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Colli Tortonesi DOC

Vigneti Repetto

Monleale Quadro - 2017

55.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

15°

Uvaggio

Barbera

Note di degustazione

Rubino, profondo e impenetrabile. Al naso si esprime con sentori di amarena e prugna, note di fiori macerati e cenni di tabacco e karkadè. Al palato si rivela corposo, persistente e di magistrale equilibrio.

Toscana IGT

Villa Cafaggio

Cortaccio - 1993

70.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon

Toscana IGT

Villa Cafaggio

Cortaccio - 1999

80.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon

Toscana IGT

Villa Cafaggio

Cortaccio - 2003

70.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon

Toscana IGT

Villa Cafaggio

Cortaccio - 2004

70.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon

Toscana IGT

Villa Cafaggio

Cortaccio - 2005

70.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon

Toscana IGT

Villa Cafaggio

Cortaccio - 2006

75.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon

Toscana IGT

Villa Cafaggio

Cortaccio - 2008

70.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Cabernet Sauvignon

San Martino DOCG

Villa Cafaggio

San Martino - 1999

75.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

San Martino DOCG

Villa Cafaggio

Solatio Basilica - 1993

70.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

San Martino DOCG

Villa Cafaggio

San Martino - 2006

70.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Qualitatswein

Villa Wolf

Pinot Noir - 2020

16.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Pinot Nero

Note di degustazione

caldo e di medio corpo, con una solida struttura acida .Il suo frutto ciliegia scuro è succoso, maturo e con un palato piccante. Dodici mesi di affinamento in barrique conferiscono al vino una profondità fumosa e un bel tocco di tannini terrosi.

Rosati
Alto Adige DOC

Aloise Lageder

Lagrein Rosè - 2019

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11°

Uvaggio

Lagrein

Note di degustazione

Rosato con riflessi rosso rubino. Al naso esprime un profumo gradevole, intenso e fruttato. Al palato è pieno, dal sapore vinoso e caratterizzato da una certa freschezza, con unelegante nota amara nel finale.

Rosato dell’Etna

Cantina Firriato

Le sabbie dell’Etna - 2021

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Neretto Mascalese

Note di degustazione

Un Rosato dell’Etna che unisce alle note fruttate di melograno e di lampone, le sfumature ricche e articolate rilasciate dai terreni lavici del Grande Vulcano. Ritroviamo al sorso tanta freschezza e tanta fragranza, accompagnata da una buona dose di succosità e da un’altrettanto interessante mineralità.

Cerasuolo d’ Abruzzo docg

Cantina frenata

Terre valse - 2021

10.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Metodo Ancestrale

Cantine Taverna

Senso 2 - 2020

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Basilicata rosato frizzante

Cantine taverna

Senso2 - 2020

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Cerasuolo d’Abruzzo

Codicevino

Solànte - 2018

22.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Cerasuolo

Note di degustazione

Rosa pallido dove si evidenzia una brillantezza fuori dal comune. Il profilo olfattivo è di grande impatto che fa subito pensare ad un grande vino, dove si susseguono diversi descrittori, all’inizio quello delicato di rosa, poi fiori di campo per chiudere con melagrana e ciliegia. All’assaggio si evidenziano note minerali e speziate che conferiscono al vino un perfetto equilibrio.

Cerasuolo d’Abruzzo

Codicevino

Solante - 2018

22.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Merlot

Costadolio

Maculan - 2018

12.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Rosè

Domaine Houchart

Côtes de Provence - 2022

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Aglianico del Vulture

Elena Fucci

Titolo Pink - 2021

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Aglianico

Note di degustazione

Colore: Rosato brillante Al naso: Intenso, croccante, richiami di fiori bianchi e frutta a bacca rossa si fondono con cenni di scorza di agrumi Al palato: Fresco, minerale, equilibrato, fruttato e con un finale sapido

Aglianico del Vulture

Elena Fucci

Titolo Pink - 2022

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Aglianico

Note di degustazione

Colore: Rosato brillante Al naso: Intenso, croccante, richiami di fiori bianchi e frutta a bacca rossa si fondono con cenni di scorza di agrumi Al palato: Fresco, minerale, equilibrato, fruttato e con un finale sapido

IGP Basilicata Rosato

Elena Fucci

Verha - 2022

12.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Varietà indigene dell’area del Vulture

Note di degustazione

Verha Rosato è rosa chiaretto intenso, brillante con richiami alla frutta rossa fresca; al naso è fresco, con note di ciliegia. Al palato è fresco e equilibrato, con con una leggera trama tannica che accompagna l finale.

IGT Basilicata Rosato

Elena Fucci

Titolo Pink - 2021

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Elena Fucci

Verha - 2022

12.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Campania IGT

Feudi di San gregorio

Visione - 2019

13.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Aglianico

Note di degustazione

Nel calice si presenta rosa tenue, perfettamente cristallino. Impatto olfattivo di grande freschezza e linearità, con un bouquet che richiama i fiori freschi, piccoli frutti di bosco come lampone, ribes rosso, uva spina e mora.

Irpinia Rosato DOC

Feudi di San gregorio

Visione - 2019

13.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Firmino miotti

Fondo 53

30.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

°

Nerello mascalese

Firriato

Le sabbie dell’ Etna - 2021

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Naturale

Foligodia

Risveglio

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11°

Uvaggio

Salasso di Merlot, Rondinella

Rosato non filtrato

Foligodia

Risveglio

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11°

Marche Rosato

Fontezoppa

A Pois - 2022

30.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

°

Frans Haas

Pinot Noir Rosè - 2019

22.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Pinot Nero Rosè

Franz Haas

Frans Haas - 2019

22.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Pinot nero

Note di degustazione

olore rosso ciliegia chiaro. Il bouquet fresco e fruttato si apre con aromi di bacche rosse, ciliegie e lamponi per chiudere infine con note di erbe aromatiche ed una punta di cacao. Al palato il vino stupisce per la sua fresca acidità, la lunga sapidità e l’invitante finale rinfrescante.

Polver

Perla del Garda

Rose delle siepi

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Nero d’ avola

Pupillo

Damarte - 2022

20.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

°

Repetto

Diagonale - 2022

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Rosato non filtrato

Salcheto

Obvius - 2019

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Marche IGT

Santa Barbara

Sensuade - 2022

20.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Lacrima di Morro d’Alba, Vernaccia di Pergola, Moscato Rosso

Note di degustazione

<p>Colore Rosa tenue con riflessi luminosi Gusto Fruttato, fresco, croccante, con un finale pulito e leggermente sapido Profumo Delicato, emergono note floreali di rosa e viola, melograno, fragola e ciliegia</p>

Santa barbara

Sensuade - 2022

20.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

12°

Montepulciano

Senso2

Cantine taverna - 2020

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Terre Siciliane

Tenuta di Castellaro

Rosa Caolino - 2022

23.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Tenuta di castellaro

Morsili

30.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Tenuta di castellaro

Rosa caolino - 2022

23.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Primitivo

Tenuta Marino

Tintura Madre - 2020

10.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Note di degustazione

Visive: limpido, rosso granato, molto consistente; Olfattive: intenso e complesso, sentori di frutta matura, fiori secchi, pepe nero, cuoio e varie note eteree; Gusto-olfattive: secco, caldo, morbido, poco fresco, abbastanza tannico, sapido.

DOP Matera Rosato

Tenuta Marino

Tintura Madre - 2020

10.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Dop Matera rosato

Tenuta marino

Tintura madre - 2020

10.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Tenuta scuotto

Malgrè - 2022

20.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

12°

Tormaresca

Calafuria - 2019

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Vigneti repetto

Diagonale - 2022

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Bianchi
Açores IG

Adega do Vulcão

Ameixâmbar - 2018

50.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Arinto, Verdelho e Tarrantes

Açores IG

Adega do Vulcão

Ameixâmbar - 2020

48.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Arinto, Verdelho e Tarrantes

Terre Siciliane IGT

Al Feu

Al Feu - 2020

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Catarratto Zibibbo

Note di degustazione

Alla vista si presenta giallo dorato intenso. Al naso si esprime con un bouquet delicato e fragrante con fresche note floreali e fruttate. Al palato risulta pieno e asciutto con retrogusto amarognolo tipico del vitigno.

Zibibbo

Al Feu

Catarratto - 2020

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Alto Adige DOC

Aloise Lageder

Rain - 2019

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Riesling

Note di degustazione

COLORE giallo paglierino con leggeri riflessi verdognolili PROFUMO leggermente aromatico, BOUQUET accentuato, frutti maturi (albicocca, pesca), floreale BOUQUET mediamente strutturato, elegante, vivace, secco

Vigneti delle Dolomiti IGT

Aloise Lageder

Al Passo Del Leone - 2018

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11,5°

Uvaggio

cabernet, merlot, lagrein, syrah, tannat, petit verdot

Note di degustazione

Rosso rubino il colore, luminoso alla vista. Ciliegie e frutti a bacca rossa in genere guidano l’olfattiva, poi impostata su sottili note terziarie e speziate. La bocca è di medio corpo, fresca nella trama tannica, persistente e gradevolmente sapida in chiusura.

Gewürztraminer DOC

Aloise Lageder

Gewurztraminer - 2019

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Gewurztraminer

Note di degustazione

Il suo bouquet è spiccatamente aromatico, fresco, con raffinate spezie esotiche e sentori di frutta matura. In bocca è mediamente corposo, minerale, succoso, con una lunga persistenza.

Alto Adige

Aloise Lageder

Am Sand - 2018

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Gewurztraminer

Note di degustazione

È caratterizzato da un colore giallo paglierino con riflessi rossastri. Al naso si apre con un aroma pronunciato e complesso tra cui spiccano profumi di frutti esotici maturi, note floreali e piacevoli sentori erbacei. Al palato risulta piacevolmente amaro, con una fresca e fruttata acidità.

Alto Adige DOC

Aloise Lageder

Müller Thurgau - 2019

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

müller thurgau

Note di degustazione

Giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli. Al naso esprime un profumo intenso, tipico del vitigno, con sentori di frutta matura e di noce moscata. Al palato è equilibrato e pieno, dal corpo elegante. Dal retrogusto fresco e aromatico.

Vigneti delle Dolomiti

Aloise Lageder

Al Passo Del Leone - 2018

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11,5°

Gewurztraminer Mitterberg

Aloise Lageder

Am Sand - 2018

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Valle Isarco

Aloise Lageder

Müller Thurgau - 2019

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Aloise Lageder

Gewurztraminer - 2019

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Riesling Renano

Area 6

Heartbreaker - 2019

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Riesling Renano

Note di degustazione

Colore giallo paglierino dai riflessi verdognoli. All’olfatto mostra pesca bianca e note agrumate in primo piano con spiccata sensazione acida.

Riesling Renano

Area 6

Heartbreaker - 2019

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Riesling

Moscato D’Asti

Ca’ d’Gal

Lumine - 2022

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

Uvaggio

Moscato

Note di degustazione

È caratterizzato da un colore giallo paglierino intenso. Al naso si apre con profumi di acacia, arricchiti da piacevoli sentori di pesca ed albicocca e da delicate sfumature di rosmarino e salvia.

Basilicata bianco

Cantine Taverna

Senso 2 - 2020

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Basilicata bianco

Cantine taverna

Senso2 - 2020

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Sauternes AOC

Castelnau de Suduiraut

Sauternes - 2012

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

sauvignon blanc 10%, sémillion 90%

Note di degustazione

Veste giallo dorato abbastanza carico, brillante e consistente; al naso articola un bouquet classico con suggestioni di zafferano, curcuma e fiori gialli appassiti in sovrapposizione a profumi più penetranti di frangipane, mango e ananas disidratati, marmellata di mele cotogne, zenzero candito e miele dagrumi. Caldo e setoso, in bocca esprime un sorso abbastanza voluminoso, ben contrastato tra grassa dolcezza e acidità. Chiude largo, abbastanza persistente, lasciando una scia minerale al sapore di mandorle e nocciole tostate.

Friuli Colli Orientali

Cav. Luigino Balozio

Chardonnay - 2021

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Colore Giallo paglierino. Profumo Al naso si avvertono aromi di ananas e gelsomino, accompagnati da sentori di frutta candita. Sapore Al palato il vino risulta fresco, sapido, persistente.

Chablis AOC

Chanson

Chablis - 2014

50.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Un naso maturo e fresco è composto da note di agrumi morbidi, pera e brezza marina. Piacevole al palato con buoni frutti e un inizio minerale dritto e fine”. Finale lungo e complesso moderatamente asciutto.”

Sauternes AOC

Chateau Rieussec

Rieussec - 1990

300.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Vin de Corse

Clos Venturi

1769 - 2020

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Vermentinu

Note di degustazione

Colore giallo paglia brillante. Naso di fiori bianchi, pesche e pere. In bocca è ricco e equilibrato con note fruttate, floreali e un finale goloso e fresco.

Pecorino Superiore

Codicevino

Tegèo - 2018

22.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Pecorino

Note di degustazione

Il colore giallo paglierino con riflessi tendenti all’oro. Fragrante all’olfatto che rileva un buon equilibrio con note dolci di spezie accese su un fondo di frutta maturata, pesca gialla mango, polpa di susina bianca che si sposano alle note di profumo di gelsomino. All’assaggio si fa apprezzare per un equilibrio gustativo di tenore superiore.

Passerina Superiore

Codicevino

Coda d’oro - 2018

22.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Passerina

Note di degustazione

Giallo paglierino con riflessi verdi. Il profumo rileva un’ampia gamma di frutti dove prevalgono la pesca bianca, la pera Williams a cui fanno seguito sentori di fiore di limone e sentori floreali. All’assaggio si fa notare per rara piacevolezza, dove si percepiscono sentori di polpa di frutta.

Pecorino Superiore

Codicevino

Tegeo - 2018

22.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Friuli Grave Ribolla Gialla IGT

Conte Brandolini D’Adda

Ribolla Gialla - 2019

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Ribolla Gialla

Friuli Grave Pinot Grigio Ramato DOC

Conte Brandolini D’Adda

Pinot Grigio Ramato - 2018

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot Grigio

Conte brandolini d’adda

Pinot grigio ramato - 2018

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Conte brandolini d’adda

Ribolla gialla - 2019

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Furmint

Disznoko

Furmint Dry - 2021

22.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Furmint

Note di degustazione

Alla vista si presenta di un colore giallo paglierino. Al naso mostra un bouquet fruttato di agrumi e pesca bianca, inseriti in un bel corredo floreale di fiori freschi bianchi. Il sorso è scandito da sapidità ed eleganza. Chiude in un finale fine e preciso.

Domaine Didier Dagueneau

Silex - 2018

200.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Sauvignon

Note di degustazione

Colore Giallo paglierino brillante. Profumo Al naso si schiude con naturalezza ed eleganza su aromi di frutta esotica (papaia e mango) e fiori selvatici, con spettacolare traccia minerale di pietra focaia e una leggera nota boisé. Sapore Il sorso è di classe suprema, producendosi in una performance straordinaria: il prologo fresco e affilato, lascia campo a suggestioni vellutate e aromatiche, con un finale infinitamente sapido, armonico e persistente.

Vin de France

Domaine Didier Dagueneau

Blanc Etc… - 2018

120.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Sauvignon

Note di degustazione

Colore Giallo paglierino. Profumo Al naso aromi floreali, accompagnati da note minerali. Sapore Al palato il vino risulta vigoroso, armonico, sapido.

Domaine Laroche

Chablis Grand Cru - 1990

400.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay

Chablis AOC

Domaine Servin

Chablis - 2018

30.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Aspetto Colore giallo pallido con riflessi grigi… Un vino che chiede di essere aperto. Servito a 10-12°C, Naso Naso fine ed elegante, con note di fiori bianchi e di mineralità. Frutti bianchi e agrumi emergono con l’ossigenazione Bocca L’ingresso al palato è fresco, ma la rotondità smorza questa vivacità. Bell’equilibrio in cui si trovano i frutti bianchi; bella persistenza. Un vino seducente e fresco

Nahe

Dönnhoff

Riesling Trocken - 2021

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Riesling

Note di degustazione

Color giallo paglierino, brillante; al naso si apre con un bouquet fresco, agrumato, note di frutta matura, bella mineralità, leggeri idrocarburi. Al palato è secco,di buona morbidezza, grande freschezza. È fine e affilato, lungo e di buon equilibrio.

Nahe

Dönnhoff

Riesling - 2021

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

10°

Uvaggio

Riesling

Note di degustazione

Di colore giallo paglierino, questo Riesling semi-secco presenta una sostenuta acidità e rivela sentori di mela verde e fiori bianchi per un palato fragrante e una bevuta molto minerale.

Mosel

Dr. Loosen

Riesling Dry - 2020

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Riesling

Note di degustazione

Presenta un colore giallo paglierino, ravvivato da riflessi verdolini. Il bouquet gioca su toni fruttati di mela e pesca, con un timbro erbaceo aromatico, ed è inserito su uno sfondo minerale di grande interesse. In bocca si presenta fresco e sapido; chiude confermando il carattere fruttato.

Mosel

Dr. Loosen

Riesling Dry - 2021

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Riesling

Note di degustazione

Presenta un colore giallo paglierino, ravvivato da riflessi verdolini. Il bouquet gioca su toni fruttati di mela e pesca, con un timbro erbaceo aromatico, ed è inserito su uno sfondo minerale di grande interesse. In bocca si presenta fresco e sapido; chiude confermando il carattere fruttato.

IGP Basilicata Bianco

Elena Fucci

Verha

12.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Varietà indigene dell’area del Vulture

Note di degustazione

Verha Bianco è giallo paglierino brillante, al naso fresco, con note di frutti tropicali, salvia e frutta bianca. Al palato è fresco e equilibrato, con corpo medio, bilanciato e lungo nel finale.

Elena Fucci

Verha

12.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Pecorino

Emidio Pepe

Emilio Pepe - 2012

180.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Pecorino

Emidio Pepe

Emilio Pepe - 2013

170.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Pecorino

Emidio Pepe

Emilio Pepe - 2014

130.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Pecorino

Emidio Pepe

Emilio Pepe - 2015

140.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Trebbiano d’abruzzo

Emidio Pepe

Emilio Pepe - 2002

630.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Trebbiano d’abruzzo

Emidio Pepe

Emilio Pepe - 2004

320.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Trebbiano d’abruzzo

Emidio Pepe

Emilio Pepe - 2007

205.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Trebbiano d’abruzzo

Emidio Pepe

Emilio Pepe - 2010

145.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Trebbiano d’abruzzo

Emidio Pepe

Emilio Pepe - 2016

75.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Terre Siciliane IGT

Fedegraziani

Mareneve - 2017

60.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

riesling, gewürztraminer, grecanico, chenin blanc, carricante

Note di degustazione

Paglierino chiaro il colore, con delicate venature verdoline. Intenso l’olfatto, aperto da note di frutta esotica e di muschio bianco, seguite da sentori di agrumi e di pietra focaia. Il sorso è aromatico da un lato, poi d’altro canto anche fresco, minerale, slanciato e persistente.

Alsace AOC

Fernand Engel

Pinot Gris - 2020

30.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Pinot grigio

Note di degustazione

Giallo dorato, al naso sprigiona sentori fruttati di cedro e mela cotogna, con accenni di timo fresco e un finale iodato. Succoso, sapido e teso: un assaggio di estrema piacevolezza e di bella persistenza, con chiusura officinale.

Alsace AOC

Fernand Engel

Pinot Blanc - 2021

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Pinot bianco

Note di degustazione

Al naso un intenso profumo fruttato e maturo. Aromi di pera. mela cotohna, vaniglia e spezie. Note di pane caldo. Al palato è fresco e vigoroso. Fine e rotondo con una dominante nota fruttata. Acidità fine e discreta. Forte persistenza del frutto.

Alsace AOC

Fernand Engel

Gewurztraminer - 2020

22.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Gewurztraminer

Note di degustazione

Giallo chiaro, con riflessi dorati. Allolfatto ricorda aromi di spezie, noce moscata, cannella, pepe e note balsamiche. Al palato esprime un bouquet di rosa, lychees, frutta esotica e pasta di mandorle. Finale lungo e persistente, con caratteristica vena amarognola. /p> AbbinamentiE un vino dalla personalità spiccata, intenso e caratteristico. A tavola si sposa bene con formaggi saporiti. Le sue note di spezie si abbinano molto bene per concordanza con i piatti della cucina indiana e asiatica.

Alsace AOC

Fernand Engel

Riesling - 2020

22.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Riesling

Note di degustazione

Leggermente giallo dorato. Al naso è principalmente fruttato con note di pesca selvatica, agrumi (pompelmo, scorza d’arancia), ananas. Profumi floreali (ginestra, caprifoglio, acacia, verbena). Note di cera d’api e sfumature minerali. Acidità elegante e slanciata. Di buona lunghezza al palato. Profumo espressivo con note di agrumi e ananas

Alsace

Fernand Engel

Riesling Sec Dry - 2020

22.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Alsace

Fernand Engel

Pinot Gris - 2020

30.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Alsace

Fernand Engel

Pinot Blanc - 2021

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Fiano D’Avellino

Feudi di San gregorio

Pietra Calda - 2019

25.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

fiano di Avellino

Note di degustazione

Giallo paglierino deciso, al naso esprime tutta la tipicità varietale grazie ad un profilo olfattivo che spazia dai fiori freschi di camomilla alla frutta appena colta ed al cedro candito. In bocca ecco fare capolino tutta l'eleganza del Fiano di Avellino grazie ad una morbidezza perfettamente bilanciata da una freschezza ed una mineralità vive. Un assaggio meraviglioso, che chiude con un finale di rara persistenza.

Greco di Tufo

Feudi di San gregorio

Cutizzi - 2019

25.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Greco

Note di degustazione

Giallo paglierino con riflessi dorati, al naso esprime tutta la tipicità varietale grazie ad un profilo olfattivo che spazia dalla prugna alla pera, sentori impreziositi da toni balsamici che ricordano la mentuccia. In bocca si percepisce immediatamente la spalla acida e la spiccata mineralità tipica del territorio affiancate ad un corpo mai scontato. Grande anche il finale, lungo ed appagante.

Falanghina del Sannio

Feudi di San gregorio

Serrocielo - 2019

25.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Falanghina

Note di degustazione

Giallo paglierino con leggere sfumature verdognole, al naso esprime un profilo olfattivo intenso ed elegante. Note di piccoli fiori bianchi, di frutta ed in particolare di agrumi aprono la strada ad un assaggio tanto fresco quando morbido. Equilibrato, elegante ed appagante, è vino che invita all'assaggio. Ottimo il finale, pulito e persistente.

Greco di tufo

Feudi di San Gregorio

Cutizzi - 2019

25.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Falanghina del sannio

Feudi di San Gregorio

Serrocielo - 2019

25.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Malvasìa

Fiegl

Surlì

13.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Malvasia

Note di degustazione

Giallo paglierino scarico, con velatura tipica della fermentazione sur-lie. Bel naso di mela verde, pesca bianca, menta, caprifoglio su sfondo minerale. In bocca è sapido, pastoso ed armonico.

Malvasia

Fiegl

Surlì

13.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Vino Bianco

Firmino Miotti

Pedevendo

10.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11,5°

Uvaggio

Pedevendo

Note di degustazione

Colore giallo paglierino con riflessi verdolini, con piccole bollicine di lunga persistenza      Profumo di frutta fresca     La buona acidità sostenuta dalla leggera gasatura lo rende vivace e piacevole

Vino frizzante non filtrato conservato sui lieviti

Firmino miotti

Pedevendo

30.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

°

Vespaiolo veneto igt frizzante non filtrato conservato sui lieviti

Firmino miotti

Strada riela

30.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

°

Terre Siciliane IGT

Firriato

Catarratto - 2020

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

catarratto

Note di degustazione

Paglierino con riflessi verdolini alla vista. Al naso esprime sensazioni di fiori bianchi e agrumi, erbe aromatiche e mandorla dolce, oltre a delicati tocchi minerali. In bocca è fresco e succoso, e si muove agile fino al finale sapido.

Sicilia Grillo DOC

Firriato

Grillo - 2020

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Grillo

Note di degustazione

bianco di marcata sapidità dal colore giallo paglierino intenso e con una spalla acida che dona immediata eleganza

IGT Terre Siciliane

Firriato

Caeles - 2020

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Catarratto

Note di degustazione

Colore: giallo brillante con riflessi verdolini. Olfatto potente e fresco, esaltano netti richiamo floreali di ginestra che si amalgamano deliziosamente con le note fruttate di pesca bianca, pera matura. Palato:è la natura in bocca, dove si evincono sfumature erbacee e una struttura ben articolata. Di grande personalità, per freschezza e fragranza, avvolge il palato in un unicum che solo la vocazione biologica è capace di generare.

Sicilia DOC

Firriato

Grillo - 2020

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Grillo

Note di degustazione

Giallo paglierino, con sfumature verdognole. Al naso si esprime con sentori di agrumi freschi, note di melone, cenni di mandorle e toni di lavanda e ginestra. Al palato è fresco, vivace, croccante e di spiccata mineralità.

Firriato

Grillo - 2020

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Firriato

Catarratto - 2020

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Chenin blanc

Fleur du cap

Essence du cap - 2021

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Pecorino

Fontezoppa

Ioco - 2022

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Marche Bianco

Fontezoppa

Samarcanda - 2022

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Marche Bianco

Fontezoppa

Pascolino - 2022

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Marche Passerina

Fontezoppa

Jajà - 2022

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Vallée de la marne

Franck Pascal

Confiance

60.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Pinot Meunier

Vigneti delle Dolomiti IGT

Frans Haas

Sophie - 2019

12.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Müller Thurgau

Note di degustazione

Giallo paglierino vivace. Gli aromi che arrivano al naso ricordano la frutta fresca, la pesca e il profumo floreale di primula gialla. Allassaggio è elegante e sapido, con un finale piacevole. È caratterizzato da una fresca acidità.

Frans Haas

Gewurztraminer - 2019

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Vigneti delle Dolomiti

Frans Haas

Manna 2016 - 2016

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Gewurztraminer

Franz Haas

Frans Haas - 2019

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Gewurztraminer

Note di degustazione

colore giallo dorato intenso, con sfumature ambrate. Al naso un turbinio di note di frutta esotica, tra cui il litchi, di scorza d’arancia, intriganti sentori floreali di rosa e spezie dolci, tra cui l’anice stellato, la cannella e la noce moscata, compongono un bouquet ricco ed esuberante. In bocca è pieno, rotondo e dotato di un’anima fortemente aromatica, dalla concentrazione quasi oleosa, ma allo stesso tempo caratterizzato da una piacevole freschezza e da un buon apporto salino-minerale.

Muller Thurgau

Franz Haas

Sofi - 2017

12.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Muller Thurgau

Note di degustazione

Giallo paglierino vivace. Gli aromi che arrivano al naso ricordano la frutta fresca, la pesca e il profumo floreale di primula gialla. Allassaggio è elegante e sapido, con un finale piacevole. È caratterizzato da una fresca acidità.

Franz Haas

Manna - 2016

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

riesling, chardonnay, traminer aromatico, sauvignon blanc

Note di degustazione

Giallo dorato scarico che tende a scurirsi con l’invecchiamento. Il bouquet olfattivo è complesso, seducente e inedito, composto da note di sambuco, pistacchi e petali di rose. La complessità rimane anche al sorso, con il vino che risulta essere un concentrato di eleganza, morbidezza e mineralità.

Vigneti delle dolomiti

Franz haas

Moscato giallo - 2017

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Passerina

Jajà

Fontezoppa - 2021

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

"Puligny-Montrachet" AOC

Jean-Jacques Morel

Puligny Montrachet - 2017

85.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

si presenta al calice in un brillante giallo dorato dai vivaci riflessi. Il suo sorso è armonia pura, dove coesiste la morbidezza regalata dallo chardonnay con la tagliente vena acida regalata da questo territorio. Verticalità ed eleganza contraddistinguono ogni sorso di questo meraviglioso vino

Pecorino

Joco

Fontezoppa - 2021

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Mosel

Joh.Jos.Prüm

Mosel Riesling - 2018

60.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

Uvaggio

Riesling

Note di degustazione

Di colore giallo paglierino, lascia emergere al naso sentori piacevoli di pesca, agrumi e albicocca matura prima di mostrare densità e compattezza al palato, entrambe rifinite da una soave speziatura e una chiara mineralità che rendono il finale gradevole e persistente.

Mosel

Joh.Jos.Prüm

Mosel Riesling - 2003

85.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

7,5°

Uvaggio

Riesling

Note di degustazione

Di colore giallo paglierino, lascia emergere al naso sentori piacevoli di pesca, agrumi e albicocca matura prima di mostrare densità e compattezza al palato, entrambe rifinite da una soave speziatura e una chiara mineralità che rendono il finale gradevole e persistente.

Joh.Jos.Prüm

Mosel Riesling - 2011

70.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

7,5°

Chardonnay

Kalk

Nals margreid - 2021

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Karlsmühle

Riesling Feinherb - 2021

15.00€

Formato

1 cl

Gradazione alcolica

11°

Valle d’Aosta DOC

La Crotta di Vegneron

Müller Thurgau - 2018

10.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Müller Thurgau

Note di degustazione

questo vino é fruttato e al palato secco e piacevolmente sapido. Ottimo come aperitivo e con zuppe di verdure, imperdibile con la fonduta!

Vallée d’Aoste Chambave DOC

La Crotta di Vegneron

Chambave Muscat - 2018

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Moscato Bianco

Note di degustazione

Giallo paglierino dai riflessi verdolini. Al naso esprime un profilo olfattivo di buon impatto, fine, aromatico, floreale e decisamente fruttato. Si riconoscono albicocca, salvia, timo e pesca prima di un assaggio di buon corpo, consistente, secco e delicatamente alcolico. Fresco, chiude con un finale lungo ed aromatico, sul frutto.

Vallèe D’Aoste

La Crotta di Vigneron

Muller Thurgau - 2018

10.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Vallèe D’Aoste

La Crotta di Vigneron

Chambave Muscat - 2018

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Vallèe D’Aoste

La Crotta di Vigneron

Nus Malvoisie - 2018

16.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Lazio IGT

Le Rose

Colle Dei Marmi - 2014

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Fiano

Lazio bianco

Le rose

Colle dei marmi - 2014

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Bolgheri

Le Vigne di Silvia

Giochessa - 2021

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Vermentino

Bolgheri vermentino

Le vigne di Silvia

Giochessa - 2021

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Gewurztraminer

Leiten

Nals margreid - 2021

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Auxey-Duresses

Leroy

Auxey-Duresses - 2017

490.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Chardonnay

Marchesi antinori

Cervato della sala - 2006

120.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Fiano

Masseria Cardillo

Ovo di Elena - 2017

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Fiano

Note di degustazione

Esame visivo: di aspetto luminoso, cristallino, dal bel colore giallo paglierino con nuances verdoline Esame olfattivo: si presenta abbastanza intenso, ha un bell’impatto vegetale di sambuco e regala profumi improntati ai toni dolci della frutta a polpa bianca Esame gustativo: secco, abbastanza caldo, abbastanza morbido e ben sostenuto da una buona acidità, apprezzabile è la sapidità. Al palato si espande con una tranquilla progressione che mette in mostra la sua struttura

Basilicata Fiano

Masseria Cardillo

Ovo di Elena - 2016

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Fiano

Masseria cardillo

Ovo di Elena - 2016

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Mosel

Maximin Grünhaus

Riesling Trocken - 2020

38.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11,5°

Uvaggio

Riesling

Note di degustazione

Di colore giallo paglierino acceso, il vino presenta un intenso bouquet al naso dominato da sentori di pesca bianca e frutti tropicali, limone e mela verde. Vino diretto, colpisce per il giusto bilanciamento tra acidità e residuo zuccherino conservando al palato il gusto di mela, frutta esotica e una durevole freschezza.

Mosel

Maximin Grünhaus

Riesling Kabinett - 2018

55.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

Uvaggio

Riesling

Note di degustazione

Un bouquet fragrante di fiori dolci ti accoglie qui con un naso intriso di gelsomino, gardenia e fiori d'arancio. Semplicemente divino. Un cesto di mela verde, limone, lime e pesca si uniscono alla mineralità dell'ardesia e ad un piccolo accenno di cherosene. Questo vino gioioso offre risultati a tutti i livelli! La dinamica dolcezza-acidità crea una bella tensione che si risolve con equilibrio perfettamente armonico.

Moscato d’Asti Canelli

Michele Chiarlo

Nivole - 2022

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

Uvaggio

Moscato Bianco

Note di degustazione

Questo Moscato ha un colore giallo paglierino brillante. Gradevoli profumi floreali si fondono al naso con note tipiche del moscato e sentori di pesca e albicocca. È un vino cremoso e fragrante, gradevolmente fresco nel finale.

Toscana IGT

Michele Satta

Giovin Re - 2016

36.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Viognier

Note di degustazione

Si sviluppa nel bicchiere con una tonalità dorata, molto affascinante alla vista. Interessante il naso, dove note di frutta matura si alternano a sentori floreali e leggeri tocchi speziati, derivanti dal passaggio in legno del vino durante la maturazione. In bocca è di corpo pieno, armonioso, con un sorso che si muove in perfetto equilibrio gusto-olfattivo.

Bolgheri Bianco DOC

Michele Satta

Costa di Giulia - 2017

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

70% Vermentino, 30% Sauvignon

Note di degustazione

Colore giallo paglierino brillante. Al naso profumi intensi di frutti bianchi freschi e agrumi, leggeri sentori agrumeti. In bocca è sapido, ampio e fruttato.

Michele Satta

Giovinre - 2016

36.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Vino Secco Frizzante Metodo Ancestrale

Michele Satta

Michè

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11,5°

Vino secco frizzante metodo ancestrale

Michele satta

Michè

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11,5°

Pinot nero in bianco

Montespina

Montespina

12.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Pinot Nero

Note di degustazione

Visive Colore paglierino scarico con riflessi verdolini. PROFUMO Fresco, delicato, netto con cadenze fruttate di mela e pesca. Gustative Elegante, armonico, morbido, di buona struttura e lunga persistenza.

Pinot Nero in Bianco

Montespina

Pinot Nero

11.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Aglianico

Montevetrano

Core - 2021

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Aglianico

Note di degustazione

Vino integro di bella freschezza con un’acidità ben bilanciata. Al naso liquirizia e ciliegia, la bocca succosa e carnosa della ciliegia con una bella texture tesa accompagnata da leggeri accenti erbacei.

Campania bianco

Montevetrano

Core - 2021

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Mosel

Moselschild

Riesling - 1999

100.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

7,5°

Uvaggio

Riesling

Rkatsiteli

Nika Bakhia

Dato Noah - 2013

40.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Rkatsiteli

Note di degustazione

vino bianco macerato intenso e profondo. Vigoroso e penetrante, si avvolge in bocca, denso e tannico, ma anche teso e scattante. Una beva inaspettatamente appagante e carnosa.

Rkatsiteli

Nika Bakhia

Tarieluna - 2019

37.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Rkatsiteli

Note di degustazione

vino bianco macerato sincero ed intenso. Un vino georgiano di terra e affumicatura. Un vino dai mille volti, che si rivela col tempo condendo sempre più pienezza, intensità e iodio. Lungo e importante.

Rkatsiteli

Nika Bakhia

Dato Noah - 2019

40.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Ornellaia

Poggio Alle Gazze - 2016

45.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Paradiso dei conigli

Le secche - 2016

95.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Protos

Verdejo - 2020

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

IGP

Raffaele De Martino

Idiàle - 2018

30.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Fiano di Avellino 40% – Greco di Tufo 40% – Falanghina 20%

Note di degustazione

Sintesi tra la caparbietà del Greco, l’eleganza del Fiano e la dolcezza della Falanghina, tratti fondamentali di una donna ideale.

Campania Bianco

Raffaele De Martino

Idiàle - 2018

30.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Timo Rosso

Repetto

Derthona - 2015

45.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Timorasso

Note di degustazione

Paglierino intenso, con riflessi dorati. Al naso si esprime con sentori di pesca bianca e bergamotto, note di acacia e cenni di pietra focaia. Al palato si rivela fresco, sapido e di piacevole slancio.

Colli tirolesi doc timorasso

Repetto

Derthona - 2020

45.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Riesling Renano

Roeno

Riesling Renano - 2013

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11,5°

Uvaggio

Riesling Renano

Roeno

Cristina - 2014

30.00€

Formato

0,375 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay, Sauvignon Blanc, Pinot Grigio, Traminer

Bianco veneto vendemmia tardiva

Roeno

Cristina - 2014

30.00€

Formato

37,5 cl

Gradazione alcolica

12°

Rosset

Sopraquota 900 - 2020

65.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Verdejo

Rueda

Protos - 2020

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Verdejo

Tempranillo

Rueda

Protos - 2020

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Tempranillo

Marlborough

Saint Clair

Saint Clair - 2020

26.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Al Naso Si Apre Con Un Bouquet Complesso, Con Sentori Di Pesca, Nocciola E Mandorla

Marlborough

Saint Clair

Sauvignon Blanc - 2021

24.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Sauvignon

Note di degustazione

Di colore giallo paglierino con riflessi verdi, offre al naso aromi di frutto della passione e foglie di ribes nero, arricchiti da eleganti sensazioni minerali. Al palato risulta pieno e sapido, con un finale di pompelmo rosa piacevolmente persistente.

Sauvignon Blanc Marlborough

Saint Clair

Sauvignon Blanc Marlborough - 2021

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Bianco Senza Filtri

Salcheto

Obvius - 2019

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Greco

San Basile

Cantine taverna - 2021

13.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Vigneti delle Dolomiti IGT

San Leonardo

Vette - 2018

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Sauvignon Blanc

Note di degustazione

Giallo paglierino il colore all’occhio, con sottili riflessi verdolini. Al naso il bouquet olfattivo è particolarmente aromatico, caratterizzato da ricordi floreali di rosa gialla, da richiami alla pesca bianca e al frutto della passione, e da sfumature di pepe verde, salvia, polvere di talco ed erbe di montagna

Vigneti delle Dolomiti IGT

San Leonardo

Riesling - 2016

40.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Riesling Renano

Note di degustazione

allo paglierino lucente. Naso di fiori e frutti gialli, erbe aromatiche su trama delicatamente minerale. In bocca è sapido con buona persistenza.

Sauvignon blanc vigneti delle dolomiti

San Leonardo

Vette - 2018

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Trentino

San Leonardo

Riesling - 2016

40.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Verdicchio Castelli di Jesi DOC

Santa Barbara

Stè - 2022

10.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Verdicchio

Note di degustazione

olore Giallo paglierino brillante, con sfumature dorate Gusto Di media intensità e struttura, con un bouquet ricco e variegato, di bella freschezza e persistenza sul finale Profumo Note intense e persistenti di frutta agrumata e mandorle fresche

Verdicchio Castelli di Jesi DOC

Santa Barbara

Moss Blanc - 2020

100.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Verdicchio

Note di degustazione

Di un bellissimo colore giallo dorato luminoso e brillante, esprime aromi ricchi e intensi, che ricordano note di frutta gialla matura, scorza d’agrumi candita, cenni di miele d’acacia, piccola pasticceria, sfumature florali, erbe aromatiche e frutta secca tostata. Ampio e strutturato, al palato è avvolgente, con aromi densi e complessi, profondi e persistenti, che si distendono verso un finale armonioso, fresco e sapido.

Verdicchio Castelli di Jesi DOC

Santa Barbara

Back to Basic - 2020

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Verdicchio

Note di degustazione

si distingue per un profilo olfattivo particolarmente intenso e generoso, di pesca gialla, mandorla fresca, camomilla ed erbe aromatiche, con note di macerazione di sottofondo. Il sorso si tinge di striature fresche e minerali, di agile e di godibile beva, morbido e di allungo fumé.

Verdicchio Castelli di Jesi DOC

Santa Barbara

Le Vaglie - 2020

16.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Verdicchio

Note di degustazione

Colore: Giallo paglierino brillante, con sfumature dorate. Profumi: Al naso note intense e persistenti di frutta agrumata e mandorle fresche. Gusto: In bocca di media intensità e struttura, con un bouquet ricco e variegato, di bella freschezza e persistenza sul finale.

Verdicchio Castelli di Jesi DOC

Santa Barbara

Tardivo ma non tardo - 2018

42.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Verdicchio

Note di degustazione

Dal colore giallo intenso con riflessi dorati, al naso profumi intensi di frutta tropicale con variazioni speziate e vegetali. Al palato ricco e lungo con sentori di frutta tropicale e delizioso finale leggermente amarognolo che invita alla beva.

Sauvignon

Santa Barbara

Animale celeste - 2018

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Sauvignon

Note di degustazione

Colore Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo Fruttato, con fini note di pesca matura, peperone verde, salvia e geranio. Sapore Molto equilibrato al gusto fra morbidezza e freschezza. Intenso, persistente con apprezzabile armonia e finezza.

Verdicchio Castelli di Jesi DOC

Santa Barbara

Stefano Antonucci - 2017

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Verdicchio

Note di degustazione

intenso colore giallo, con riflessi dorati. Al naso si percepisce un intenso bouquet fruttato, fragrante, che include anche frutta tipicamente esotica di ananas. Al palato è sapido e voluminoso, accompagnato da sentori aromatici dovuti alle barriques e con un affascinante finale agrumato.

Marche Bianco IGT

Santa Barbara

Animale celeste - 2019

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Sauvignon Blanc

Note di degustazione

vino bianco di grande piacevolezza, perfetto come aperitivo e per accompagnare una bella cena a base di pesce.

Verdicchio Castelli di Jesi DOC

Santa Barbara

Satisfaction - 2018

16.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Verdicchio

Note di degustazione

Giallo paglierino luminoso con eleganti sfumature dorate. Al naso le note floreale si fondono alle sensazioni di agrumi e frutti a polpa bianca. Assaggio corposo, fresco e marcatamente sapido sul finale.

Verdicchio Castelli di Jesi DOC

Santa Barbara

Pignocco - 2020

10.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Verdicchio

Note di degustazione

Sapore: fresco e sapido al palato, persistente con retrogusto di mandorla. Colore: Colore giallo paglierino, a volte con sottili sfumature verdi che volgono al dorato con la maturazione. Profumo: floreale, evidenziato soprattutto dal biancospino, fruttato tipico di pesca e mandorla.

Marche IGT

Santa Barbara

Passerina - 2020

12.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Passerina

Note di degustazione

straordinaria facilità di beva, si tratta infatti di un bianco fresco ed equilibrato, che mantiene una giusta armonia tra struttura e nervo acido.

Verdicchio Castelli di Jesi DOC

Santa Barbara

Le Vaglie - 2018

16.00€

Formato

3 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Verdicchio

Note di degustazione

Vino che si presenta di un color giallo paglierino brillante, con sfumature che tendono al dorato. All'olfatto aromi intensi e persistenti, floreali e fruttati, di agrumi e mandorle fresche. In bocca il gusto è fresco e morbido, in cui si sviluppano gli aromi floreali, per finire con una buona chiusura dai netti sentori ammandorlati.

Verdicchio Castelli di Jesi

Santa Barbara

Back to Basic - 2021

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Verdicchio

Note di degustazione

COLORE GIALLO INTENSO CON RIFLESSI DORATI, LIMPIDO; PROFUMO CLASSICO DEL VERDICCHIO CON NOTE DI MELA VERDE E MANDORLA; GUSTO PIENO E PERSISTENTE, BEN EQUILIBRATO. PROVALO SU QUALSIASI ABBINAMENTO DI PESCE, SIA CRUDO CHE COTTO, SIA PRIMI CHE SECONDI ANCHE PIÙ RICCHI. OTTIMO COME APERITIVO.

Mosto Parzialmente fermentato

Santa Barbara

Mossatell

12.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

5,5+6°

Uvaggio

Moscato

Note di degustazione

Sapore: Un vino dall’aroma inconfondibile, gradevole. Colore: Gia llo paglierino. Profumo: Un inc onfondibile aroma, una spicc ata fragranza, un profumo persistente di rosa fiorita.

Verdicchio dei castelli di Jesi classico superiore

Santa Barbara

Moss Blanc - 2020

100.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Castelli di Jesi Verdicchio riserva classico

Santa Barbara

Tardivo ma non tardo - 2018

42.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Castelli di Jesi Verdicchio classico

Santa Barbara

Satisfaction - 2018

16.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Santa Barbara

Passerina - 2019

12.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Verdicchio dei castelli di Jesi

Santa Barbara

Back to Basic - 2020

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Verdicchio dei castelli di Jesi

Santa Barbara

Pignocco - 2020

10.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Verdicchio dei castelli di Jesi classico superiore

Santa Barbara

Stefano Antonucci - 2019

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Verdicchio dei castelli di Jesi classico

Santa barbara

Le vaglie - 2020

16.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11°

Verdicchio dei castelli di Jesi

Santa barbara

Stefano antonucci - 2019

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Verdicchio dei castelli di jesi

Santa barbara

Stefano antonucci - 2017

25.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Verdicchio dei castelli dei Jesi

Santa barbara

Stè - 2022

10.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Chablis AOC

Sèbastien Dampt

Chablis - 2021

65.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Un naso maturo e fresco è composto da note di agrumi morbidi, pera e brezza marina. Piacevole al palato con buoni frutti e un inizio minerale dritto e fine”. Finale lungo e complesso moderatamente asciutto.”

Pinot bianco

Senso2

Cantine taverna - 2020

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Pinot bianco

Senso2

Cantine taverna - 2020

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Bianco Metodo Ancestrale

Tenuta di Castellaro

Morsiri - 2021

30.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11,5°

Tenuta di castellaro

Morsili

30.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11,5°

Etna DOC

Tenuta di Fessina

A Puddara - 2017

40.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Carricante

Note di degustazione

si presenta nel bicchiere con un bel giallo paglierieno dai chiari riflessi verdolini. Al naso chiari sntori agrumati e minerali, mango e fiori gialli. In bocca un’esplosione di mineralita, grande acidità, con note burrose. Finale sapido, lungo e persistente.

Greco

Tenuta Marino

Terra Aspra - 2017

13.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Greco

Note di degustazione

Visive: cristallino, giallo paglierino, consistente; Olfattive: intenso e complesso, sentori di frutti bianchi mediterranei, floreali ed erbacei; Gusto-olfattive: secco, caldo, abbastanza morbido, fresco e abbastanza sapido,

Greco

Tenuta Marino

Terra Aspra - 2018

13.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Greco

Note di degustazione

Visive: cristallino, giallo paglierino, consistente; Olfattive: intenso e complesso, sentori di frutti bianchi mediterranei, floreali ed erbacei; Gusto-olfattive: secco, caldo, abbastanza morbido, fresco e abbastanza sapido,

DOP Matera Greco

Tenuta Marino

Terra Aspra - 2017

13.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Aglianico in Bianco

Tenuta Marino

Terra Aspra - 2015

16.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Fiano

Tenuta Scuotto

Oi nì - 2019

30.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

fiano di Avellino

Note di degustazione

Colore: giallo oro carico Bouquet: fruttato e floreale, molto intenso con sentori di pesca, rosa, miele Gusto: secco, caldo, molto morbido, di gran corpo, con una buona freschezza e forte persistenza.

Campania fiano

Tenuta scuotto

Oi no - 2019

30.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Toscana Ansonica

Tua Rita

Keir - 2022

45.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Toscana Vermentino

Tua Rita

Perlato del Bosco - 2022

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Bianco Toscano

Tua Rita

Lodano - 2022

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Naturale

Vigna del Pellagroso

Cavadondolo

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11°

Uvaggio

Pinot grigio

Note di degustazione

Profuma di zolfo, pesca e fiori di gelsomino. Semplice ma non scontato, un vero vino essenziale.

Naturale

Vigna del Pellagroso

Lügar

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

10,5°

Uvaggio

Riesling, Garganega e Moscato

Note di degustazione

Di colore giallo intenso con riflessi verdi, naso appagante, complesso, esotico, ricco di agrume. Dissetante con sapidità e acidità in piena armonia

Naturale

Vigna del Pellagroso

Vigna Santa Maria

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11°

Uvaggio

Tocai, Malvasia di Candia e Trebbiano

Note di degustazione

Di un bel giallo carico, molto aromatico e complesso. Sentori di pesca, acacia, lavanda e gelsomino. In bocca è fresco, minerale e fruttato.

Naturale

Vigna del Pellagroso

Belgingin

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11°

Uvaggio

Chardonnay e Pinot Bianco

Note di degustazione

La macerazione di 5 giorni sulle bucce ha regalato al vino un colore leggermente aranciato. Profuma di miele, fiori ed erbe officinali, timo e camomilla.

Vino bianco non filtrato

Vigna del Pellagroso

Cavadondolo

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11°

Vino bianco non filtrato

Vigna del Pellagroso

Belgingin

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11°

Vino bianco non filtrato

Vigna del Pellagroso

Vigna Santa Maria

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11°

Vino bianco non filtrato

Vigna del Pellagroso

Lugar

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

10,5°

Frizzante sui lieviti

Vigna del Pellagroso

Monte Oliveto

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11,5°

Colli Tortonesi DOC

Vigneti Repetto

Derthona - 2016

40.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

timorasso

Note di degustazione

Paglierino intenso, con riflessi dorati. Al naso si esprime con sentori di pesca bianca e bergamotto, note di acacia e cenni di pietra focaia. Al palato si rivela fresco, sapido e di piacevole slancio.

Colli Tortonesi DOC

Vigneti Repetto

Derthona - 2017

30.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

timorasso

Note di degustazione

Paglierino intenso, con riflessi dorati. Al naso si esprime con sentori di pesca bianca e bergamotto, note di acacia e cenni di pietra focaia. Al palato si rivela fresco, sapido e di piacevole slancio.

Colli Tortonesi DOC

Vigneti Repetto

Derthona - 2020

30.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

timorasso

Note di degustazione

Paglierino intenso, con riflessi dorati. Al naso si esprime con sentori di pesca bianca e bergamotto, note di acacia e cenni di pietra focaia. Al palato si rivela fresco, sapido e di piacevole slancio.

Spumanti
Champagne

A. Bergere

A Epernay Selection

65.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

70% CHARDONNAY, 20% PINOT NERO, 10% PINOT MEUNIER

Note di degustazione

Perfetto equilibrio tra frutta e fiori. Aromi di frutta, mela cotogna.

Blanc de blancs brut

A. Bergère

Selection flower

70.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Brut

A. Bergère

Selection flower

65.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Rosè brut

A. Bergère

Selection flower

75.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Champagne

A.R Le Noble

Lenoble

55.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay 25%, Pinot Meunier 35%, Pinot Nero 40%

Note di degustazione

Un vino dal perfetto equilibrio, che unisce la ricchezza aromatica e la delicatezza al palato.

Champagne

Adrien Dhondt

Mesnils/Oger - 2018

280.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Prodotto da sole uve Chardonnay, da viti piantatate nel 1957 a Mesnil Sur Oger (da cui prende il nome l’etichetta) dove il suolo è gessoso. Fermentazione spontanea in botte, fermenatziona malolattica svolta seguita da affinamento su fecce fini per 8 mesi. Affinamento in bottiglia sui propri lieviti per 5 anni.

Champagne

Aubry

Rose brut

65.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay 60%, Pinot Meunier 25% e Pinot Noir 15%

Note di degustazione

Delicati sentori di piccoli frutti rossi si integrano a note più intense di panificazione in un bouquet fragrante e invitante. Al palato rivela una buona struttura e un sorso fruttato e appagante

Champagne

Aubry

Le Nombre D’Or - 2014

130.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot Grigio, Petit Meslier, Arbanne, Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Nero, Pinot Meunier

Note di degustazione

Aromi floreali,di frutta matura e pasticceria, ampio e complesso al palato con freschezza e sapidità nel finale. 

Champagne

Aubry

Le Nombre D’Or - 2015

130.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot Grigio, Petit Meslier, Arbanne, Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Nero, Pinot Meunier

Note di degustazione

Aromi floreali,di frutta matura e pasticceria, ampio e complesso al palato con freschezza e sapidità nel finale. 

Champagne

Aubry

Brut

55.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot Meunier 60%, Pinot Noir 20%, Chardonnay 20%

Note di degustazione

Profumi delicati e fruttati, con note di pesca e agrumi in evidenza, introducono a un sorso fresco, vivace e fragrante, di buona struttura e sapidità

Champagne

Aubry

Aubry

55.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Agli occhi appare dorato, delineato dal suo inimitabile perlage deciso e brioso. La freschezza deriva da una macro struttura dal sapore fruttato e minerale per risaltare in bocca l’agro del limone assieme alle note di lampone. Al naso si percepisce romantico e senza tempo, mentre in bocca la spuma fa risaltare ogni caratteristica più recondita.

Champagne

Aurore Casanova

Divine - 2016

75.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot noir

Note di degustazione

Colore: giallo dorato Naso: complesso, intenso con note di frutta rossa, frutta candita, spezie e foglia di peperone Palato: equilibrato, minerale e fresco

Champagne

Aurore Casanova

Puisieulx - 2017

75.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot noir

Note di degustazione

Al naso esprime profumi complessi e intensi che spaziano dalla frutta rossa alla frutta candita, dalle spezie alla foglia di peperone. In bocca si ritrova la frutta fresca e candita che apre a un invidiabile equilibrio tra acidità e viva mineralità. La chiusura lievemente amarognola contribuisce a regalare grande freschezza.

Champagne extra brut

Aurore casanova

Luisieulx - 2017

75.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Metodo Classico

Banfi

100 Mesi - 2011

115.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

85% Pinot Nero, 15% Chardonnay

Note di degustazione

Colore: giallo paglierino luminoso con riflessi dorati Perlage: molto fine Naso: profumo intenso e caratterizzato inizialmente da sentori di scorza di agrumi candita e nocciola tostata che si evolvono in aromi complessi e balsamici di anice stellato Palato: si contraddistingue per un’acidità importante che conferisce una rara freschezza, e per una notevole sapidità e persistenza

Brachetto d’acqui

Banfi

Rosa regale - 2021

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

Metodo classico rosè alta langa

Banfi

Cuvèe aurora - 2017

30.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Metodo classico alta langa extra brut

Banfi

Cuvèe aurora - 2017

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Metodo classico alta langa

Banfi

Cuvèe aurora 100 mesi - 2011

115.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Champagne

Bauget-Jouette

Carte Blance - 2018

55.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

chardonnay, pinot noir, pinot meunier

Note di degustazione

Nel calice ha un colore giallo dorato, con un perlage fine e duraturo. Al naso rivela sentori di mela, pompelmo e nocciola. Al palato è scorrevole e cremoso, di corpo pieno e fresco, con un finale caratterizzato da un retrogusto di miele.

Champagne

Bauget-Jouette

Carte Blance

60.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

chardonnay, pinot noir, pinot meunier

Note di degustazione

Nel calice ha un colore giallo dorato, con un perlage fine e duraturo. Al naso rivela sentori di mela, pompelmo e nocciola. Al palato è scorrevole e cremoso, di corpo pieno e fresco, con un finale caratterizzato da un retrogusto di miele.

Franciacorta DOCG

Bellavista

Alma Brut

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot Nero 22%, Chardonnay 77%, Pinot Bianco 1%

Note di degustazione

Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il perlage è fine e continuo, con abbondante e persistente corona.Al naso il profumo è ampio e abbraccia sfumature di frutta dolce e leggermente matura con sottili accenni di vegetali e vaniglia. In bocca è sapido e completo, fresco e vibrante con un ritorno delle note percepite al naso. Il finale è lungo, elegante e armonioso.

Franciacorta DOCG

Bellavista

Alma Non Dosato

40.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

chardonnay 77%, pinot nero 22%, pinot bianco 1%

Note di degustazione

Cristallino e brillante il giallo paglierino all’occhio, contraddistinto da un perlage fine e armonico. All’olfatto propone un calibrato bouquet, dove le note di panificazione e di lievito comunicano sin da subito una rara raffinatezza, fatta anche di garbati toni agrumati e di sfumature minerali e fragranti. Il sorso è sorretto da una ben misurata struttura, agile ed elegante, persistente e gradevolmente sapida in chiusura.

Franciacorta DOCG

Bellavista

Alma Rosè

45.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay 62%, Pinot Nero 38%

Note di degustazione

Rosa tenue, dalla spuma esuberante ed il perlage sottile. Al naso esprime belle note di pesca bianca, di fragole di bosco, di rosa canina e di pane tostato. In bocca è austero, fresco, secco e al tempo stesso trascinante per garbo ed eleganza. Sentori di mandorla dolce e di ribes nero ne delineano il tratto fino ad una chiusura particolarmente persistente.

Franciacorta

Bellavista

La Scala - 2016

50.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay 72%, Pinot Nero 28%

Note di degustazione

Giallo paglierino carico con perlage fine. Fresco, cremoso, intenso ed elegante, agrumato e con un perlage intrigante Profumo ricco e suadente, di miele, frutta fresca, agrumi e mughetto su sfondo piacevolmente tostato

Franciacorta DOCG

Bellavista

La Scala - 2016

50.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay 72%, Pinot Nero 28%

Note di degustazione

Giallo paglierino intenso, dal perlage finissimo e persistente. Al naso esprime la quintessenza di Bellavista grazie ad un profilo olfattivo al tempo stesso generoso ed elegante. Note floreali di biancospino, di artemisia, di alloro si affiancano a sentori di agrumi canditi, di piccola pasticceria e di confetti. In bocca è asciutto, elegante, aristocratico, segnato da un perfetto incontro tra freschezza e morbidezza. Sapido, chiude con un finale magnifico per pulizia e persistenza.

Franciacorta brut

Bellavista

La scala - 2016

50.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Franciacorta dosaggio zero rosè

Bellavista

Alma rosè

45.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Franciacorta brut

Bellavista

Alma

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Franciacorta dosaggio zero

Bellavista

Alma non dosato

40.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Champagne

Bollinger

R.D. - 2002

320.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Pinot Nero 60% Chardonnay 40%

Note di degustazione

Colore
Il vino presenta un colore dorato con riflessi appena accennati. Olfatto
Il bouquet aromatico è complesso e particolarmente marcato dalla frutta matura e stufata, in particolar modo la mela cotogna arricchita da un accenno di miele. In seguito, note tostate e di cacao si uniscono a sentori di anice stellato e noce moscata. Gusto
Bollinger R.D. 2002 incarna un grande Champagne con un attacco carnoso. La potenza incontra un perfetto equilibrio e una grande persistenza. Questo carattere aromatico persiste in un finale minerale segnato da note di limone piacevolmente amare.

Champagne

Bollinger

R.D. - 2004

290.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

66% Pinot Noir, 34% Chardonnay

Note di degustazione

Giallo cristallino e brillante. I sentori che arrivano al naso sono intensi e molto profondi, costituiti da note di anacardi, aromi mielati e profumi che ricordano il sottobosco e la padellata di funghi. Anche in bocca gli aromi sono complessi e rievocano i frutti a nocciolo, la moka, il cacao e il tartufo. Straordinaria è la struttura.

Champagne

Bollinger

La grande Annèe - 2005

300.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

70% Pinot Nero, 30% Chardonnay

Note di degustazione

Alla vista si presenta con un colore delicato e riflessi dorati , che sono un segno di maturità del vino e  dei metodi di vinificazione di Bollinger Al naso : Grande complessità; miele, pan di zenzero e cannella aromi; sottili note di frutta secca (nocciole) e fiori secchi (tiglio) Al palato  : Un vino maturo, morbido e pieno con un finale lungo. Pasticceria, arancia candita e maturi sapori di frutta con sottili note di bosco e vaniglia Una effervescenza cremosa; la sottile acidità della finitura aggiunge freschezza

Champagne

Bollinger

La grande Annèe - 2008

400.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

12°

Pavana

Borsa

Colesel

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11,5°

Pavana

Borsa

Colesel

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11,5°

Champagne

Bruno Paillard

Le Mesnil - 1995

350.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Color verde oro denso, brillante e intenso, al naso aromi di delicati fiori bianchi, rose antiche e acacia, pepe bianco, nocciola e cacao. Attacco in bocca di elevata purezza e di una vivacità sorprendente, al palato si presenta fresco con un delizioso aroma di albicocca secca e mandorle, finale netto e fresco.

Champagne

Bruno Paillard

Le Mesnil - 1990

365.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Color verde oro denso, brillante e intenso, al naso aromi di delicati fiori bianchi, rose antiche e acacia, pepe bianco, nocciola e cacao. Attacco in bocca di elevata purezza e di una vivacità sorprendente, al palato si presenta fresco con un delizioso aroma di albicocca secca e mandorle, finale netto e fresco.

Champagne

Bruno Paillard

Assemblage - 1996

330.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay, Pinot noir

Note di degustazione

Presenta un bel color oro brillante e una delicata effervescenza. Il naso è intenso e combina fragranze di pan di zenzero e di frutta candita a note di brioche e aromi tostati. La bocca è ampia e seduce per gli aromi di frutta candita combinati a deliziose note di agrumi nel finale.

Champagne

Bruno Paillard

N.P.U. - 1999

420.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

50% Chardonnay – 50% Pino Nero

Note di degustazione

Il colore è di un bel giallo dorato. L'effervescenza è fine e regolare. Il naso mescola fragranze di frutta rossa (ribes rosso, lampone, mirtillo, fragola selvatica) con note di frutta a nocciolo (ciliegia) e buccia d'arancia candita. Con l'aerazione, il bouquet guadagna in complessità. Aromi di zenzero fresco, menta, cacao e pasta di mele cotogne si uniscono, sostenuti dalla freschezza del caprifoglio. Un attacco preciso e rinfrescante lascia il posto a una bocca setosa che unisce potenza, profondità e ricchezza aromatica fino a un finale persistente e goloso.

Franciacorta

Ca’ del Bosco

Anna Maria Clementi - 2001

220.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay 55%, Pinot Bianco 25%, Pinot Nero 20%

Note di degustazione

Si presenta nel calice di colore dorato, con un perlage finissimo e persistente. Il profumo è straordinariamente curato e complesso, con intensi sentori fruttati raggiunti da suadenti tracce balsamiche. Al palato è avvolgente e fresco, di lunga persistenza, sparendo gradualmente su una scia sapida e agrumata. Un Franciacorta di grande stoffa.

Vino Spumante Millesimato

Cantine Taverna

Senso - 2020

23.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Metodo Classico

Carlo Zadra

Liberty

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Di colore giallo paglierino, al naso fruttato con sentori di lievito. Al palato fresco, piacevolmente morbido,

Metodo Classico

Carlo Zadra

Extra Brut

30.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Di colore giallo paglierino, al naso fruttato con sentori di lievito. Al palato fresco, piacevolmente morbido,

Champagne

Charles Heidsieck

Brut Millesimè - 2013

90.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Pinot Noir 59%, Chardonnay 41%

Note di degustazione

Colore Giallo dorato luminoso con perlage sottile e persistente Gusto Cremoso, morbido e burroso, ma anche succoso, fresco, minerale, fruttato e agrumato, dotato di energia e struttura Profumo Ricco, intenso e generoso, con sentori di fiori bianchi, agrumi canditi, frutta secca, biscotti e pane tostato

Champagne

Charles Heidsieck

Rosè Reserve - 2013

90.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

60% selezione vini dell’annata (1/3 Pinot Nero, 1/3 Chardonnay, 1/3 Meunier), 20% vini di riserva con un età media di 10 anni (1/2 Pinot Nero, 1/2 Chardonnay), 6% di Pinot nero vinificato in rosso

Note di degustazione

Ricco ed intenso al naso, con note di frutti rossi, agrumi e spezie delicate, come vaniglia. In bocca raggiunge un perfetto equilibrio tra struttura, corposità e freschezza. Sembra di mangiare una coppa di panna e fragole.

Champagne

Charles Heidsieck

Brut Reserve - 2016

75.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

33% Pinot Noir, 34% Chardonnay, 33% Pinot Meunier.

Note di degustazione

offre un naso complesso, elegante, voluttuoso con un tocco di brioche appena sfornata, ricche note tostate e frutti assolati come mango, albicocca e prugna mirabelle accentuati da frutta secca, pistacchio e mandorla.

Champagne

Charles Heidsieck

Rosè Millesimè - 2005

140.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay - Pinot Noir

Note di degustazione

Vista Superbo, il colore è un rosa delicato che evidenzia la finezza dell'effervescenza. Olfatto Fin dal primo momento, la ricchezza del bouquet aromatico seduce per la sua espressività, dispiegando belle note di frutta rossa matura, ciliegia con kirsch e piccoli frutti rossi aciduli. Seguono poi note di pasticceria, su golosi sentori di brioche. Gusto Potente e ampio, la bocca avvolge il palato con la sua trama avida rivelando la brillantezza della frutta su note di pompelmo e pane tostato, allungandosi in una lunghezza notevole. Uno champagne rosé eccezionale, potente e generoso.

Champagne

Charles Heidsieck

Brut Millesimè - 2012

150.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay - Pinot Noir

Note di degustazione

Alla vista risalta il colore oro, intenso e brillante con un perlage dinamico ed elegante. Al naso evidenti note tostate, affumicate con un tocco di liquirizia e toni terrosi. Poi note fruttate di albicocche, prugnolo, mela cotogna mirtillo e mandorle fresche.

Champagne

Charles Heidsieck

Blanc des Millionnaires - 2004

280.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Alla degustazione, Blanc des Millénaires 2004 rivela un bellissimo color oro, evidenziando la delicatezza del perlage. Elegante ed espressivo, il bouquet aromatico evolve su belle note di limone, con aromi di mela e frutta secca che evocano la dolcezza della mandorla. Golose note di pasticceria e tostate appaiono al palato. Con freschezza e vivacità, dispiega note acidule di agrumi prima di rivelare la sua intensità.

Champagne

Charles Heidsieck

Blanc des Millionnaires - 1995

550.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

chardonnay

Note di degustazione

Giallo paglierino tendente al dorato, dal perlage fine e persistente. Al naso impressiona per fragranza, note agrumate introducono un profilo olfattivo floreale, fruttato, tracciato da sentori di burro e di piccola pasticceria. In bocca è tanto voluminoso quanto definito, freschissimo e di gran beva. Una buona acidità ne sostiene l’architettura per un assaggio capace di distendersi e di dimostrare anche una certa morbidezza prima di un finale di grande persistenza.

Champagne

Chartogne-Taillet

Hors Serie - 2015

200.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Al calice si manifesta in un manto color giallo paglierino con riflessi dorati e un perlage piuttosto fine. Il quadro olfattivo viene supportato da dolci e raffinate fragranze di mela matura, crosta di pane, pasticceria, mandorla tostata e caramello. All'assaggio è una cuvée secca, ricca ed intensa, dalla superba complessità gustativa e dalla bevibilità fresca, concentrata e salina.

Champagne

Chartogne-Taillet

Orizeaux - 2016

200.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot nero

Note di degustazione

Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Presenta grande complessità e intensità: aromi di fiori, piccoli frutti rossi e bianchi e leggero agrume. Mostra subito grande potenza e struttura, con uno slancio notevolmente mineralità, quasi sapido.

Champagne

Chartogne-Taillet

Les Couarres - 2018

115.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot Noir Chardonnay

Champagne

Chartogne-Taillet

Hors Serie - 2018

200.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay

Champagne

Chartogne-Taillet

Le Rosè - 2016

80.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Champagne

Cloe Marie Kottakis

Jamin -52

380.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Pinot Nero

Note di degustazione

una selezione dedicata di un prodotto unico al mondo passa, dopo 24 mesi di rifermentazione in bottiglia con un dosaggio zero e un basso utilizzo di solfiti (<20 mg/l), al secondo straordinario processo innovativo di evoluzione subacquea brevettata da Jamin, l'UNDERWATERWINECAVE in Portofino.

Prosecco

Colesel

Brosa

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11,5°

Uvaggio

Pavana del Feltrino

Note di degustazione

Colore rosa intenso con riflessi violacei. Perlage fine e persistente. Spuma cremosa e con buona persistenza. Profumo elegante e persistente di frutta rossa e nera di sottobosco. Gusto asciutto, ampio e molto persistente e un retrogusto: fruttato con note all’olfatto di lampone, mora e mirtillo.

Prosecco Superiore

Colesel

Quota 430 Tridik

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11,5°

Uvaggio

Glera

Note di degustazione

intenso a palato ma non invasivo nella sua delicatezza e freschezza di bevuta, pulito e con netti aromi di frutta a naso. Perlage fine e persistente.

Prosecco Superiore BIO

Colesel

Valdobbiadene Bio

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11,5°

Uvaggio

Glera

Note di degustazione

Colore giallo paglierino, brillante. Perlage fine e persistente. Spuma cremosa. Profumo delicato e fresco caratteristico della frutta con leggere note di crosta di pane. Gusto minerale secco e sapido con buona persistenza al palato.

Prosecco Superiore

Colesel

Prato Scuro

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11,5°

Uvaggio

Glera

Note di degustazione

intensamente profumano con aromi di frutta verde, ottimo per un brindisi pre pasto e grande come accompagnamento al cibo. Perlage fine e persistente.

Cartizze

Colesel

Superiore di Cartizze Dry

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11,5°

Uvaggio

Glera

Note di degustazione

Colore giallo paglierino brillante con un perlage fine e persistente dalla spuma cremosa Profumo delicato e ricco caratteristico di frutta fresca Gusto abboccato e morbido, bollicina fine, dalla grande struttura e lunghezza nel finale

Prosecco Superiore

Colesel

Fontana Vecia

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11,5°

Uvaggio

Glera

Note di degustazione

Caratteristiche organolettiche: colore giallo paglierino, brillante. Perlage fine e persistente. Spuma cremosa. Profumo delicato e ricco caratteristico di frutta fresca. Gusto amabile, pieno e avvolgente, ricco nel retrogusto.

Vino Spumante

Colesel

Brosa

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pavana

Note di degustazione

Colore rosa intenso con riflessi violacei, perlage fine e persistente. Spuma cremosa e con buona persistenza. Profumo elegante e persistente di frutta rossa e nera di sottobosco. Gusto asciutto, ampio e molto persistente. Retrogusto fruttato con note all’olfatto di lampone, mora e mirtillo.

Vino Spumante

Colesel

Pavana

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11,5°

Uvaggio

Pavana

Note di degustazione

Di colore rosa con riflessi fucsia presenta una spuma fine e persistente. Dal profumo piacevolmente delicato di frutti rossi.

Prosecco Superiore

Colesel

Quota 430 Tridik - 2022

50.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

11,5°

Prosecco Superiore

Colesel

Fontana Vecia - 2023

45.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

11,5°

Superiore di Cartizze

Colesel

Pentagono 69 - 2021

33.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11,5°

Prosecco D.O.C.

Colesel

Bandamatina

12.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11,5°

Vino spumante extra dry

Colesel

Bandamatina

12.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11,5°

Vino spumante brut rosè

Colesel

Borsa

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11,5°

Prosecco d.o.c.g. Extra dry

Colesel

Bandamatina

12.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Prosecco d.o.c.g. Extra dry

Colesel

Bandamatina

12.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Vino spumante rosè brut

Colesel

Pavana rosè

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

11,5°

Prosecco superiore extra dry

Colesel

Fontana vecia

45.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

11,5°

Prosecco superiore di cartizze brut

Colesel

Cartizze

50.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

11,5°

Franciacorta

Corte Aura

Saten

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Al gusto è morbido e delicatamente cremoso con delicate note di fiori bianchi e di frutta secca, anche tostata (mandorla e nocciola). Piacevoli sapidità e freschezza che si armonizzano con un’innata morbidezza che ricorda le sensazioni delicate della seta.

Franciacorta

Corte Aura

Rosè

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

25% CHARDONNAY, 75% PINOT NERO

Note di degustazione

Profumo elegante con note di mora e lampone tipiche del pinot nero. Gusto morbido e succoso, accompagnato da un’acidità equilibrata.

Franciacorta Brut

Corteaura

Corteaura

25.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

DOCG Franciacorta Brut

Franciacorta

Corteaura

Corteaura - 2013

45.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

°

Uvaggio

65% Chardonnay, 35% Pinot Noir

Note di degustazione

gli aromi di fiori bianchi, caprifoglio e butterscotch si diffondono nel bicchiere. C'è un'inconfondibile impanatura che sembra di entrare in una panetteria piena di pasticcini freschi. Il palato è morbido e mellifluo, con sapori di buccia di mela ammaccat

Franciacorta

Corteaura

Corteaura Rosè - 2013

35.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

°

Uvaggio

Pinot Nero 75%, Chardonnay 25%

Note di degustazione

Il Rosé di Corteaura ha un colore rosa tenue. Il profumo è elegante con note di mora e lampone tipiche dell’eleganza del Pinot Nero. Il gusto è morbido e succoso con una bella espressione di acidità equilibrata.

Franciacorta

Corteaura

Insè - 2012

45.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

°

Uvaggio

65% Chardonnay, 35% Pinot Noir

Note di degustazione

Fresco, fermo, luminoso, con un naso spiccatamente di lievito, con fini aromi vegetali e di frutta gialla, un po' di lievito e un pizzico di semi di senape.

Franciacorta

Corteaura

Saten Millesimato - 2013

45.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Al gusto è morbido e delicatamente cremoso con delicate note di fiori bianchi e di frutta secca, anche tostata (mandorla e nocciola). Piacevoli sapidità e freschezza che si armonizzano con un’innata morbidezza che ricorda le sensazioni delicate della seta.

Corteaura

Franciacorta pas dosè

30.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Corteaura

Franciacorta rosè brut

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Corteaura

Franciacorta demi sec

30.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

°

Franciacorta DOCG Extra Brut Millesimato

Corteaura

Blau Blanc de Noir - 2016

45.00€

Formato

75 cl

Gradazione alcolica

12.5°

Uvaggio

100% Pinot Nero

Note di degustazione

Color giallo dorato, brillante e vivace, impreziosito da riflessi ambrati. Perlage sottile e persistente. Leggeri sentori di frutta bianca e fiori.

Champagne

David Lèclapart

L’artiste

155.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Giallo dorato con perlage fine e persistente. Puro e sorprendente nel frutto, con un bouquet caratterizzato da ricchi sentori che ricordano la menta, le spezie, le mandorle e i fiori schiacciati. Completano l’olfattiva eleganti richiami alla crema e ai lieviti. L’assaggio è risonante e radioso, performante in lunghezza ed espressivo nella finitura.

Champagne

De Venoge

Princes Rosè

120.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Pinot noir

Note di degustazione

La scorza d’arancia, la fragolina e l’uva spina si legano in un festoso profumo, fresco e croccante. Il palato si esprime sulla stessa esuberanza fruttata, raffinata dall’eleganza sapida e sostenuta dalla solidità del corpo pieno.

Champagne

De Venoge

Princes Blanc de Noirs

120.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Pinot noir

Note di degustazione

Ha un colore giallo paglierino con riflessi dorati, esaltato da un perlage fine e persistente. All'olfatto si percepiscono sensazioni di fiori e frutti rossi maturi. Al palato risulta elegante, rotondo e aromatico, con un finale persistente.

Champagne

De Venoge

Princes Blanc de Blancs

120.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Perlage vivace e fine. Al naso mostra sottili note agrumate di limone e cedro, sullo sfondo di un tenue fiore di sambuco ed una complessità intricata di lievito e spunti iodati. La stessa eleganza si ritrova al gusto, dove persiste nel segno della freschezza.

Champagne

De Venoge

Cordon Bleu - 2018

85.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Pinot Nero 50%, Chardonnay 25%, Pinot Meunier 25%

Note di degustazione

La briosità del perlage amplifica il timbro olfattivo di fiori bianchi, delicata frutta a polpa gialla, burro e note di pasticceria secca. La finitura fresco-sapida si inserisce con discrezione in una cornice di rotonda morbidezza e persiste in un ricordo molto equilibrato.

Champagne

De Venoge

Cordon Bleu - 2019

55.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay, Pinot Meunier, Pinot Nero

Note di degustazione

Ha un colore giallo paglierino con riflessi dorati, esaltato da un perlage fine e persistente. All'olfatto si percepiscono sensazioni di camomilla, frutta a polpa bianca, miele e pasticceria. Al palato risulta fresco e cremoso, con un finale persistente.

Champagne

De Venoge

Cordon Bleu

85.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

12°

Champagne

De Venoge

Princes

130.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

12°

Blanc de blancs brut

De venoge

Princes

130.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Rosè brut

De venoge

Princes

130.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Blanc de noirs

De venoge

Princes

130.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Champagne

Dhondt-Grellet

Le Mont De Fer - 2016

135.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Pinot Nero

Champagne

Dhondt-Grellet

Les Terres Fines - 2016

68.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay

Champagne

Dhondt-Grellet

Le Mont De Fer - 2015

135.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Pinot noir

Note di degustazione

Frutta esotica, Pasticceria

Champagne

Dhondt-Grellet

Les Terres Fines - 2017

68.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Colore: Giallo dorato brillante Profumo: Fragranze di frutta esotica, banana, agrumi maturi e pera. Gusto: Rinfrescante, ma allo stesso tempo dotato di una cremosità avvolgente e vellutata. Ottima la mineralità.

Champagne

Dhondt-Grellet

Les Terres Fines - 2018

68.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Champagne

Dom Perignon

Dom Perignon - 1999

485.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay, Pinot Noir

Champagne

Dom Perignon

Dom Perignon - 2000

420.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot Noir 57%, Chardonnay 43%

Note di degustazione

Intense note di scorza d'arancia, frutta secca e un finale speziato

Champagne

Dom Perignon

Dom Perignon - 2003

380.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay, Pinot Noir

Note di degustazione

Giallo paglierino brillante con riflessi dorati, perlage fine e persistente Al naso è ricco, note di mandorla fresca che arrivano su sentori di limone candito e altra frutta secca il tutto su uno sfondo tostato e affumicato Morbido al palato, la bollicina con la sua fragranza dà una consistenza al sorso armonizzata alla freschezza che si spinge su un finale lungo

Champagne

Dom Perignon

Dom Perignon - 2010

290.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay, Pinot Noir

Note di degustazione

Giallo paglierino brillante con riflessi dorati, perlage fine e persistente Al naso è ricco, note di mandorla fresca che arrivano su sentori di limone candito e altra frutta secca il tutto su uno sfondo tostato e affumicato Morbido al palato, la bollicina con la sua fragranza dà una consistenza al sorso armonizzata alla freschezza che si spinge su un finale lungo

Champagne

Dom Perignon

Dom Perignon - 2005

400.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

38% Pinot Noir, 62% Chardonnay

Note di degustazione

La nota gustativa che si sviluppa non compatta e potente, ma elegante e quasi a sfumare, sempre intrigante sulla mineralità. Chiusura delicatamente sapida con un tocco di natura amaricante.

Champagne

Dom Perignon

P2 - 2000

550.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay, Pinot Noir

Note di degustazione

Olfatto Dopo aver avuto il tempo di maturare e crescere nel corso degli anni, Plénitude P2 2000 di Dom Pérignon scopre un bouquet affascinante con una notevole genoirsità di energia. Note di frutta a nocciolo e aromi acidi di Bergamotto sono seguiti dai caldi profumi della vendemmia estiva e dalle note di brioche. Più minerale che mai, la finezza delle note affumicate completa la scoperta aromatica di questo Plénitude P2 2000. Gusto Vibrante di energia, il palato annuncia il preludio di uno champagne di rara ricchezza e complessità che si consegna con riserva. Preciso, filante, intessuto da una struttura con una sensazione quasi tattile, il Plénitude P2 2000 di Dom Pérignon si dispiega in un finale lungo e sdolcinato punteggiato da un delizioso amaro, con note di liquirizia e malto tostato. Un Dom Pérignon Vintage nella brillantezza della sua Plénitude Second, con una coerenza perfetta e una dimensione straordinaria.

Champagne

Dom Perignon

P2 - 2002

520.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay, Pinot Noir

Note di degustazione

Olfatto Dopo aver avuto il tempo di maturare e crescere nel corso degli anni, Plénitude P2 2000 di Dom Pérignon scopre un bouquet affascinante con una notevole genoirsità di energia. Note di frutta a nocciolo e aromi acidi di Bergamotto sono seguiti dai caldi profumi della vendemmia estiva e dalle note di brioche. Più minerale che mai, la finezza delle note affumicate completa la scoperta aromatica di questo Plénitude P2 2000. Gusto Vibrante di energia, il palato annuncia il preludio di uno champagne di rara ricchezza e complessità che si consegna con riserva. Preciso, filante, intessuto da una struttura con una sensazione quasi tattile, il Plénitude P2 2000 di Dom Pérignon si dispiega in un finale lungo e sdolcinato punteggiato da un delizioso amaro, con note di liquirizia e malto tostato. Un Dom Pérignon Vintage nella brillantezza della sua Plénitude Second, con una coerenza perfetta e una dimensione straordinaria.

Champagne

Dom Perignon

Vintage - 1995

450.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay, Pinot Nero

Note di degustazione

Lo champagne evoca mondi vegetali e minerali, che si manifestano, ad esempio, attraverso una carbonara ai ricci di mare con mousse al cardamomo. Funziona alla perfezione con pietanze dalla consistenza particolare: ad esempio, polpo saltato al burro marinato in succo di arance siciliane.

Champagne

Dom Perignon

Vintage - 1985

450.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay, Pinot Nero

Note di degustazione

Lo champagne evoca mondi vegetali e minerali, che si manifestano, ad esempio, attraverso una carbonara ai ricci di mare con mousse al cardamomo. Funziona alla perfezione con pietanze dalla consistenza particolare: ad esempio, polpo saltato al burro marinato in succo di arance siciliane.

Champagne

Dom Perignon

Vintage - 1993

275.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay, Pinot Nero

Note di degustazione

Lo champagne evoca mondi vegetali e minerali, che si manifestano, ad esempio, attraverso una carbonara ai ricci di mare con mousse al cardamomo. Funziona alla perfezione con pietanze dalla consistenza particolare: ad esempio, polpo saltato al burro marinato in succo di arance siciliane.

Champagne

Dom Perignon

Vintage - 1998

550.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay, Pinot Nero

Note di degustazione

Lo champagne evoca mondi vegetali e minerali, che si manifestano, ad esempio, attraverso una carbonara ai ricci di mare con mousse al cardamomo. Funziona alla perfezione con pietanze dalla consistenza particolare: ad esempio, polpo saltato al burro marinato in succo di arance siciliane.

Champagne

Dom Perignon

Vintage - 2006

300.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay, Pinot Nero

Note di degustazione

Lo champagne evoca mondi vegetali e minerali, che si manifestano, ad esempio, attraverso una carbonara ai ricci di mare con mousse al cardamomo. Funziona alla perfezione con pietanze dalla consistenza particolare: ad esempio, polpo saltato al burro marinato in succo di arance siciliane.

Champagne

Dom Perignon

Vintage - 2008

320.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay, Pinot Nero

Note di degustazione

Lo champagne evoca mondi vegetali e minerali, che si manifestano, ad esempio, attraverso una carbonara ai ricci di mare con mousse al cardamomo. Funziona alla perfezione con pietanze dalla consistenza particolare: ad esempio, polpo saltato al burro marinato in succo di arance siciliane.

Champagne

Dom Perignon

Vintage Björk & Chris Cunningham Edition - 2006

380.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay, Pinot Nero

Note di degustazione

Lo champagne evoca mondi vegetali e minerali, che si manifestano, ad esempio, attraverso una carbonara ai ricci di mare con mousse al cardamomo. Funziona alla perfezione con pietanze dalla consistenza particolare: ad esempio, polpo saltato al burro marinato in succo di arance siciliane.

Champagne

Dom Perignon

Vintage - 2002

360.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay, Pinot Nero

Note di degustazione

Lo champagne evoca mondi vegetali e minerali, che si manifestano, ad esempio, attraverso una carbonara ai ricci di mare con mousse al cardamomo. Funziona alla perfezione con pietanze dalla consistenza particolare: ad esempio, polpo saltato al burro marinato in succo di arance siciliane.

Champagne

Dom Ruinart

Dom Ruinart - 2007

240.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Tenue ed elegante al naso, presenta un palato molto fresco e fruttato, combinato con note floreali: cedro, frutta con nocciolo e frutti bianchi maturi. Queste note molto fresche e delicate si ritrovano nel palato, completate da aromi leggermente tostati e di brioche, tipici dello stile Dom Ruinart. L’annata 2006 si esprime in un equilibrio molto delicato, elegante e arioso

Champagne

Domaine Jacques Selosse

Selosse - 2019

900.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay, Pinot Nero

Note di degustazione

Dal colore rosa salmone intenso, perlage sottile e gusto originale e complesso. Al naso regala sentori di pepe rosa e noce moscata ma anche frutti di bosco e all’assaggio si presenta profondo e vigoroso, dotato di grande personalità. La grandissima trama minerale e la freschezza quasi agrumata completano il quadro.

Champagne

Domaine Jacques Selosse

Selosse - 2020

900.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay, Pinot Nero

Note di degustazione

Rosa rame delicato con perlage sottile, al naso mostra un naso particolarissimo di incenso e legno di sandalo, poi pepe rosa e noce moscata, con refoli di crostata ai frutti di bosco e venature iodate. Assaggio che lascia senza fiato per potenza, personalità e profondità, riesce a fondere alla perfezione l’equilibrio tra l’ossidazione, che c’è ed è tipica, con la freschezza quasi agrumata. Lunghissima la persistenza iodata dalla quale si intravede anche la mandorla tostata.

Champagne

Domaine Jacques Selosse

Substance - 2018

800.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

mostra un colore dorato leggero e luminoso con un perlage fine e molto persistente. Il naso è ampio e intenso e si sviluppa attorno ad una trama di sentori tostati, note speziate e frutta secca. Il sorso è pieno ed equilibrato, raffinato e fresco, con una lungo finale sapido.

Champagne

Domaine Jacques Selosse

Initial - 2018

500.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Un naso fine ed elegante di grande freschezza, rivela sentori floreali, di agrumi, di spezie, di frutta secca e di frutta a polpa gialla, con note di lievito e di pan brioche. In bocca ritorna la finezza e la freschezza. Di buon corpo con finale vivace di agrumi e mineralità salina.

Champagne

Domaine Jacques Selosse

Exquise - 2021

400.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Color giallo dorato brillante e trasparente, perlage fine. Al naso, rivela sentori complessi di piccoli fiori bianchi e gialli, di spezie orientali, di frutta fresca. In bocca, l'attacco è fresco, il vino si distende poi con naturalezza ed equilibrio, avvolgendo il palato.

Champagne

Domaine Jacques Selosse

V.O. - 2019

750.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay

Champagne

Domaine Jacques Selosse

Initial - 2019

500.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Un naso fine ed elegante di grande freschezza, rivela sentori floreali, di agrumi, di spezie, di frutta secca e di frutta a polpa gialla, con note di lievito e di pan brioche. In bocca ritorna la finezza e la freschezza. Di buon corpo con finale vivace di agrumi e mineralità salina.

Dubl

Esse Rosè

38.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Aglianico

Note di degustazione

Colore rosa brillante percorso da fini bollicine. Naso intenso con chiari riconoscimenti di lampone, ribes e marasca, di pesca, ginger e marzapane. In bocca è elegante e bilanciato, animato da una viva freschezza che si esalta nella cremosità dell’effervescenza.

Champagne

Egly-Ouriet

Les Vignes De Vrigny - 2017

100.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot Meunier

Note di degustazione

intenso, sostenuto e complesso, caratterizzato da note di erbe aromatiche, agrumi e caffè e da un gusto fresco, asciutto, elegante e succoso

Champagne

Egly-Ouriet

V.P.

150.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot Nero 60%, Chardonnay 40%

Note di degustazione

Nel bicchiere veste un giallo paglierino intenso, con riflessi ramati e perlage finissimo e persistente. Al naso primeggiano evolute note di frutta secca e pan brioche, in alternanza con favolose e rinfrescanti fragranze minerali, di mela, albicocca, frutta a polpa gialla, miele e spezie dolci.

Champagne

Egly-Ouriet

Blancs de Noirs

260.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot noir

Note di degustazione

Color giallo dorato, profondo e brillante. Al naso, note complesse di frutta rossa in gelatina, su suggestioni di spezie e di gesso. In bocca, si produce in una vera performance, con primo atto minerale e fresco, secondo atto avvolgente e morbido e terzo atto con grande ritorno di mineralità e chiusura persistente e lineare. Profilo sereno, molto armonico.

Champagne

Egly-Ouriet

Millèsime - 2011

190.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

70% Pinot Noir e 30% Chardonnay

Note di degustazione

AL naso esprime un bouquet intenso e complesso, al palato è ricco, pieno, cremoso. È senza dubbio uno champagne di grande classe!

Champagne

Egly-Ouriet

Les Prèmices

70.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay, Pinot Meunier e Pinot Noir

Note di degustazione

Dai bei profumi florali e agrumati con ritorni di crosta di pane e minerali, al palato è elegante, setoso, dalla viva e fresca sapidità.

Champagne

Egly-Ouriet

Brut Grand Cru

100.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot Noir 70%, Chardonnay 30%

Note di degustazione

di colore giallo dorato con perlage elegante. Il quadro olfattivo evoca ricchi e raffinati profumi di agrumi, frutta gialla, fiori e frutta secca, con percezioni balsamiche e finemente speziate a fare da cornice. Fresco, sapido e di carattere l’assaggio, dalla sottilissima effervescenza che accompagna l’interminabile epilogo minerale.

Champagne

Egly-Ouriet

Brut Rosè

150.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

70% Pinot Noir, 30% Chardonnay

Note di degustazione

Al naso regala generosi sentori di frutti a bacca rossa e spezie dolci. Al palato è potente e deciso, senza mai perdere in eleganza, finezza ed equilibrio. Lunghissima persistenza.

Champagne

Egly-Ouriet

Grand Cru - 2017

100.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay - Pinot Noir

Note di degustazione

Colore Giallo paglierino. Profumo Al naso aromi fruttati, accompagnati da note di lieviti. Sapore Al palato il vino è fresco, lungo, persistente.

Champagne

Egly-Ouriet

Millesimè - 2013

400.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

70% Pinot Noir e 30% Chardonnay

Note di degustazione

AL naso esprime un bouquet intenso e complesso, al palato è ricco, pieno, cremoso. È senza dubbio uno champagne di grande classe!

Champagne

Egly-Ouriet

Les Prèmices - 2018

70.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay 33%, Pinot noir e Pinot Meunier 67%

Note di degustazione

Note di fiori bianchi, agrumi, crosta di pane, pasticceria secca e sensazioni sapide

Champagne

Egly-Ouriet

Blanc de noirs - 2015

300.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot noir

Note di degustazione

Al naso ricorda piccoli frutti a bacca rossa e agrumi e chiude con una vena minerale. All’assaggio è vivo, intenso e di rara eleganza. Ha davanti a sé una vita lunghissima.

Champagne

Egly-Ouriet

Les Vignes De Vrigny - 2018

100.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot Meunier

Note di degustazione

Note complesse di frutta secca, miele e spezie.

Champagne

Egly-Ouriet

V.P. - 2014

150.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot Noir: 60% - Chardonnay: 40%

Note di degustazione

Nel bicchiere veste un giallo paglierino intenso, con riflessi ramati e perlage finissimo e persistente. Al naso primeggiano evolute note di frutta secca e pan brioche, in alternanza con favolose e rinfrescanti fragranze minerali, di mela, albicocca, frutta a polpa gialla, miele e spezie dolci.

Champagne

Egly-Ouriet

Brut Rosè Gran Cru

150.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Champagne

Famille Moussè

L’anecdote - 2019

80.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Champagne atipico poiché le vigne si trovano in una zona dove normalmente non viene coltivato lo Chardonnay in Cuisles nella valle della Marna, il primo Chardonnay ad essere prodotto li. Vendemmia 2019, affinamento per oltre 36 mesi sui propri lieviti e dosaggio di 1,5 g/l per questo Champagne Extra Brut prodotto in tiratura limitata.

Champagne

Famille Moussè

Eugene

65.00€

Formato

1 cl

Gradazione alcolica

12°

Champagne

Fernand Thill

Thill - 2019

60.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay 70%, Pinot Noir 30%

Note di degustazione

colore giallo paglierino, attraversato da una bollicina fine e persistente. Al naso si avvertono piacevoli sensazioni rinfrescanti, dominati da una trama olfattiva minerale da cui emergono tocchi più floreali e fruttati, con un lieve cenno anche alle spezie.

Champagne

Fernand Thill

Thill - 2011

65.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Agrumati, Floreali, Fruttati, Minerali, Spezi

Champagne

Fernand Thill

Thill

60.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Champagne

Fernand Thill

Thill Rosè

70.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Trento DOC

Ferrari

Riserva Lunelli - 2012

70.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Giallo carico con tenui riflessi dorati, dal perlage finissimo e persistente. Al naso è fruttato, ricco, dai profumi complessi e dalla struttura ampia ed avvolgente.

Trento DOC

Ferrari

Perle Rosè - 2015

57.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot Nero

Note di degustazione

Bouquet intenso, dominato dalle note eleganti di piccoli frutti. Le piacevoli fragranze di rosa e lampone cedono il passo alle percezioni tostate di biscotto e arancia candita.

Trento DOC

Ferrari

Perle Bianco - 2013

58.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Colore giallo paglierino luminoso con avvolgenti riflessi dorati, presenta un perlage sottilissimo e scoppiettante. Al naso ricorda scorza d’agrume candito e fiori bianchi che fanno da preludio a note più scure e torrefatte di caffè, cuoio, tabacco e spezie.

Trento DOC

Ferrari

Perle 0 - 2013

68.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Il perlage raffinato è avvolto da riflessi dorati e lucenti. L’esordio al naso è caratterizzato da estrema pulizia olfattiva che regala note di pompelmo, di radice di zenzero, di ananas fresco, che lasciano spazio successivamente a ricordi di erbe aromatiche e cumino.

Trento DOC

Ferrari

Perle nero - 2013

80.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot Nero

Note di degustazione

Giallo dorato e brillante, dal perlage finissimo e persistente. Al naso è materico, ricco e maturo: una gamma olfattiva di grande complessità che spazia dal fruttato al minerale, fino al tostato.

Trento DOC

Ferrari

Perle 0 - 2012

70.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

L’ingresso in bocca è asciutto, sapido e dinamico, caratterizzato da una piacevole avvolgenza iniziale che sfuma lentamente in una lunga e sapida persistenza aromatica, offrendo così un sorso preciso, profondo ed elegante

Trento DOC

Ferrari

Perle Nero - 2013

80.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot Nero

Note di degustazione

Giallo dorato e brillante, dal perlage finissimo e persistente. Al naso è materico, ricco e maturo: una gamma olfattiva di grande complessità che spazia dal fruttato al minerale, fino al tostato. Un grande vino dalla personalità certa, di rara complessità, in perfetto equilibrio tra note fruttate e tostate, completato da un'intrigante sapidità.

Metodo Classico

Ferrari

Riserva Lunelli - 2009

80.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Colore oro cesellato dal finissimo perlage. Le percezioni floreali si alternano a tocchi agrumati di frutta esotica. Note di crosta di pane, ananas e crema di limone sono accompagnate da sensazioni speziate e ricordi di rosmarino, con sentori di miele e croccante alla nocciola. Equilibrio perfetto di sensazioni fruttate e lievito tostato. Il rovere austriaco delle grandi botti dona struttura e lunga persistenza.

Metodo Classico

Ferrari

Giulio Ferrari - 1982

550.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay

Metodo Classico

Ferrari

Giulio Ferrari - 1983

550.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay

Metodo Classico

Ferrari

Giulio Ferrari - 1985

550.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay

Metodo Classico

Ferrari

Giulio Ferrari - 1986

550.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay

Metodo Classico

Ferrari

Giulio Ferrari - 1991

480.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay

Metodo Classico

Ferrari

Giulio Ferrari - 1993

500.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay

Metodo Classico

Ferrari

Giulio Ferrari - 1996

350.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay

Metodo Classico

Ferrari

Giulio Ferrari - 1997

350.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay

Metodo Classico

Ferrari

Giulio Ferrari - 2006

200.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Al naso regala un bouquet intenso e sfaccettato di aromi fruttati, frutta secca e candita, note di miele, fiori secchi, vaniglia e cioccolato bianco.Il sorso è ricco, bilanciato da cremosità e freschezza, incredibilmente persistente. Questo spumante unico e leggendario viene prodotto solo nelle migliori annate e rimane un simbolo e vanto di eccellenza italiana senza precedenti.

Metodo Classico

Ferrari

Giulio Ferrari - 2008

180.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Al naso regala un bouquet intenso e sfaccettato di aromi fruttati, frutta secca e candita, note di miele, fiori secchi, vaniglia e cioccolato bianco.Il sorso è ricco, bilanciato da cremosità e freschezza, incredibilmente persistente. Questo spumante unico e leggendario viene prodotto solo nelle migliori annate e rimane un simbolo e vanto di eccellenza italiana senza precedenti.

Metodo Classico

Ferrari

Giulio Ferrari - 2007

190.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Chardonnay dai preziosi riflessi dorati su un giallo brillante. Il perlage è finissimo e persistente. Bouquet intenso e complesso, dalla mineralità spiccata, arricchita da sentori esotici. Alle percezioni di cioccolato bianco e nocciola seguono note balsamiche e preziose pennellate di spezie, cera d’api e miele. Fastose suggestioni scaturiscono dal corpo cremoso e vellutato, con fragranze di miele di acacia accompagnate a note di frutta esotica. L’invecchiamento ultradecennale sui lieviti conferisce un finale di gran complessità, che colpisce per eleganza e freschezza.

Metodo Classico

Ferrari

Riserva Lunelli - 2012

70.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Giallo carico, con tenui riflessi dorati. Il perlage è finissimo e persistente. Fruttato, ricco, dai profumi complessi e dalla struttura ampia e avvolgente. La lavorazione in grandi botti di rovere austriaco conferisce un arcobaleno variegato di sensazioni che conquistano per la loro originalità. Espressività multiforme. Perfetto equilibrio di sensazioni varietali, di lievito tostato e spezie. L’elevazione in legno dona armonia e ricchezza. Finale di grande intensità e persistenza.

Metodo Classico

Ferrari

Perlè - 2015

45.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Colore Giallo intenso con riflessi dorati, dal perlage finissimo e persistente. Profumo All'olfatto è intenso ed elegante, richiama sentori floreali e di mela, leggermente speziato con una leggera nota di crosta di pane. Sapore Al gusto è elegante ed intrigante, morbido e piacevole. Richiama gli aromi percepiti al naso di spezie, di mela e crosta di pane, oltre ad un finale di mandorla dolce molto tipico del vitigno.

Trento DOC

Ferrari

Perle 0 - 2013

68.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

perlage raffinato è avvolto da riflessi dorati e lucenti. L’esordio al naso è caratterizzato da estrema pulizia olfattiva che regala note di pompelmo, di radice di zenzero, di ananas fresco, che lasciano spazio successivamente a ricordi di erbe aromatiche e cumino. L’ingresso in bocca è asciutto, sapido e dinamico, caratterizzato da una piacevole avvolgenza iniziale che sfuma lentamente in una lunga e sapida persistenza aromatica, offrendo così un sorso preciso, profondo ed elegante.

Trento DOC

Ferrari

Perle nero - 2012

80.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot Nero

Note di degustazione

Il Perlé Nero è caratterizzato da un colore giallo dorato. Al naso si rivela ricco e maturo, potente e complesso, con sentori fruttati, minerali e tostati. Al palato risulta complesso, con un perfetto equilibrio tra note fruttate e tostate, completato con una intrigante sapidità. Nel complesso è un vino dalla grande personalità, elegantemente cremoso e dal finale avvolgente e molto lungo.

Trento DOC

Ferrari

Perle nero - 2013

80.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot Nero

Note di degustazione

Il Perlé Nero è caratterizzato da un colore giallo dorato. Al naso si rivela ricco e maturo, potente e complesso, con sentori fruttati, minerali e tostati. Al palato risulta complesso, con un perfetto equilibrio tra note fruttate e tostate, completato con una intrigante sapidità. Nel complesso è un vino dalla grande personalità, elegantemente cremoso e dal finale avvolgente e molto lungo.

Trento DOC

Ferrari

Perle bianco - 2013

58.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Il fine perlage danza fra vivaci riflessi dorati. Bouquet avvolgente che stuzzica il naso con ricordi di agrumi canditi e fiori bianchi, preludio di aromi più complessi di spezie e note tostate di polvere di caffè. Freschezza e sapidità in perfetta armonia ne esaltano la morbidezza, che riporta al lungo affinamento sui lieviti. L’ottima persistenza gustativa finale regala al palato sentori di albicocca disidratata e pepe bianco.

Trento DOC

Ferrari

Perlè Rosè - 2015

57.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot Nero 80%, Chardonnay 20%

Note di degustazione

caratterizzato da un colore rosa antico dai toni delicati. Al naso si apre con un profumo intenso, fine ed elegante, tra cui spiccano sentori fruttati di ribes, fragoline di bosco e lamponi, arricchiti da piacevoli aromi d'arancia, rosa e cumino. Al palato rivela un'ottima struttura, con piacevoli note speziate e profumi di mandorla dolce e lievito. Nel complesso è un vino dalla grande armonia, con un'ottima e piacevole persistenza.

Trento DOC

Ferrari

Perlè

45.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

l Perlé è caratterizzato da un colore giallo paglierino con tenui riflessi dorati. Il bouquet è intenso, con sentori di fiori di mandorlo e mela Renetta, arricchiti da piacevoli note speziate e un lieve accenno di crosta di pane. Al palato risulta secco, pulito ed elegante, con una sensazione di morbidità molto lunga, in cui si avvertono una leggera nota fruttata di mela matura, un piacevole sentore di mandorla dolce e lievito ed uno sfondo aromatico tipico dello Chardonnay.

Metodo Classico

Ferrari

Giulio Ferrari - 1980

650.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay

Metodo classico

Ferrari

Giulio Ferrari Collezione - 2001

1100.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Pochissime annate, solo le migliori e un lungo affinamento sui lieviti. Il Giulio Ferrari Collezione nasce dal desiderio di sfidare il tempo, la natura e il proprio mito. Un profilo olfattivo incredibilmente complesso, che spazia dagli aromi salini, a quelli fruttati, fino a tocchi delicatamente speziati, l’annata 2001 esalta la dinamicità, l’energia e la ricchezza delle sue bollicine e nel sorso impressiona per profondità e spessore.

Metodo Classico

Ferrari

Giulio Ferrari - 1992

480.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay

Metodo Classico

Ferrari

Perle 0 - 2021

68.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Metodo Classico

Ferrari

Perle Bianco - 2011

58.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Metodo Classico

Ferrari

Perle Nero - 2013

80.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Metodo Classico

Ferrari

Perlè Rosè - 2015

57.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Metodo Classico

Ferrari

Perle - 2016

45.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Metodo Classico

Feudi di San gregorio

Dubl

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Falanghina, Greco, Varietà

Note di degustazione

Colore giallo paglierino brillante con spuma vivace e giovane, al naso esprime una verve di gelsomino, paglia e camomilla, toni più dolci fruttati di albicocca e accenni di miele millefiori, con toni di biscotto. Assaggio gustoso, saporito e ben bilanciato tra freschezza e sapidità, con numerosi rimandi olfattivi e pan brioche sul finale.

Metodo Classico

Feudi di San gregorio

Dubl+

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Falanghina, Greco, Varietà

Note di degustazione

Colore giallo paglierino brillante con spuma vivace e giovane, al naso esprime una verve di gelsomino, paglia e camomilla, toni più dolci fruttati di albicocca e accenni di miele millefiori, con toni di biscotto. Assaggio gustoso, saporito e ben bilanciato tra freschezza e sapidità, con numerosi rimandi olfattivi e pan brioche sul finale.

Metodo Classico

Feudi di San gregorio

Dubl Brut

20.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Falanghina, Greco, Varietà

Note di degustazione

Colore giallo paglierino brillante con spuma vivace e giovane, al naso esprime una verve di gelsomino, paglia e camomilla, toni più dolci fruttati di albicocca e accenni di miele millefiori, con toni di biscotto. Assaggio gustoso, saporito e ben bilanciato tra freschezza e sapidità, con numerosi rimandi olfattivi e pan brioche sul finale.

Metodo Classico

Feudi di San gregorio

Dubl - 2020

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Tanti piccoli vigneti situati nei comuni di Tufo, Santa Paolina e Montefusco

Metodo Classico

Firriato

Gaudensius

40.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Neretto Mascalese

Note di degustazione

Giallo paglierino, con riflessi dorati: perlage fine e persistente. Al naso è piacevolmente intenso e si esprime con sentori di agrumi, note di anice, cenni di brioche e una chiara impronta minerale. Al palato si presenta fresco, elegante e di buona struttura; chiude con una scia sapida.

Firriato

Gaudensius

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Firriato

Gaudensius

30.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Metodo Classico

Fontezoppa

Ribona - 2019

30.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Champagne

Franck Pascal

Libèrance - 2015

80.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

86% da Pinot Meunier, 10% Pinot Noir, 4% Chardonnay

Note di degustazione

si presenta di colore paglierino oro brillante, luminoso, perlage finissimo. Il naso è teso nella sua integrità ed energia scalpitante. Un bouquet finissimo, tutto fiori bianchi, agrumi, sale, pietra, un filo salmastro.

Champagne

Franck Pascal

Reliance

70.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

pinot meunier 70%, pinot noir 25%, chardonnay 5%

Note di degustazione

Giallo paglierino intenso di bella luminosità. Profilo olfattivo caratterizzato da sensazioni di pera, pesca, gelsomino, limone, pompelmo, note floreali di tiglio e gelsomino, infine un tocco minerale. In bocca è lungo nello sviluppo, si muove diretto e cremoso, grazie a bollicine raffinate e freschezza. Chiude decisamente sapido.

Champagne

Franck Pascal

Tolerance - 2011

80.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Pinot Meunier 58%, Pinot Nero 39%, Chardonnay 3%

Note di degustazione

Note di agrume rosso, spezie e frutta si amalgamano in un corpo nitido, fresco e suadente, scorrevole e molto equilibrato.

Champagne

Franck Pascal

Harmonie - 2011

108.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Meunier 50%, Pinot Noir 50%

Note di degustazione

Vivace e a tratti incontenibile, aromatico e minerale

Champagne

Franck Pascal

Quinte Essence - 2005

90.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Pinot Meunier 65%, Chardonnay 35%

Note di degustazione

Ampio e ricco all'olfatto, con note di frutta matura e brioche, rivela all'assaggio dinamismo, eleganza e precisione.

Champagne

Franck Pascal

Tolerance

80.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Pinot Meunier 58%, Pinot Nero 39%, Chardonnay 3%

Note di degustazione

Si presenta nel calice con un luminoso color rosa ramato. Al naso rivela sensazioni agrumate di polmpelmo rosa, poi spezie e ricordi gessosi. In assaggio è succoso e scorrevole, grazie ad acidi e bollicine cremose. Uno Champagne elegante e mai banale.

Champagne

Franck Pascal

Fluence

55.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

pinot meunier 60%, pinot noir 34%, chardonnay 6%

Note di degustazione

Di un bel giallo paglierino alla vista, caratterizzato da un perlage di grana fine e persistente. Il naso, sin da subito “fresco”, si apre su richiami tipicamente minerali, arricchiti da sentori fruttati e richiami ai lieviti e alla pasticceria. In bocca colpisce per l’equilibrio gustativo, con un sorso fresco che rende la beva davvero scorrevole.

Champagne

Franck Pascal

Quinte Essence - 2007

95.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

65% Pinot Noir, 22% Pinot Meunier e 13% Chardonnay

Note di degustazione

Giallo dorato alla vista, con bollicine fini e persistenti. Rivela un quadro olfattivo ampio e goloso, con note di frutti esotici, fiori gialli, brioche e sentori minerali. Al sorso è denso e cremoso, con le sensazioni che evidenziano un magistrale equilibrismo. Un vino dinamico, elegante e preciso sotto tutti i punti di vista.

Champagne

Franck Pascal

Quinte Essence - 2008

90.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

65% Pinot Noir, 22% Pinot Meunier e 13% Chardonnay

Note di degustazione

Giallo dorato alla vista, con bollicine fini e persistenti. Rivela un quadro olfattivo ampio e goloso, con note di frutti esotici, fiori gialli, brioche e sentori minerali. Al sorso è denso e cremoso, con le sensazioni che evidenziano un magistrale equilibrismo. Un vino dinamico, elegante e preciso sotto tutti i punti di vista.

Champagne

Franck Pascal

Quinte Essence - 2010

85.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

65% Pinot Noir, 22% Pinot Meunier e 13% Chardonnay

Note di degustazione

Giallo dorato alla vista, con bollicine fini e persistenti. Rivela un quadro olfattivo ampio e goloso, con note di frutti esotici, fiori gialli, brioche e sentori minerali. Al sorso è denso e cremoso, con le sensazioni che evidenziano un magistrale equilibrismo. Un vino dinamico, elegante e preciso sotto tutti i punti di vista.

Champagne

Franck Pascal

Harmonie - 2012

100.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

50% PINOT NERO, 50% PINOT MEUNIER

Note di degustazione

NOTE DI DEGUSTAZIONE Di colore giallo paglierino luminoso. Il naso, aromatico, esprime una mineralità di una concentrazione straordinaria con prevalenza di note calcaree. Si mescolano sentori di frutti bianchi associati a note di pesca. In bocca offre una bolla decisa che fa vibrare le papille. La struttura è precisa e pura, perfetta per i piaceri della tavola. Con il tempo la bolla di questo blanc de noirs si farà più ovattata, più fondente e gli aromi riveleranno allora note di piccoli frutti secchi e miele.

Champagne

Gaston Chiquet

Rosè Premiere Cru

65.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

30% Chardonnay, 30% Pinot Noir, 40% Pinot Meunier

Note di degustazione

Al naso prevalgono note di ribes nero e lamponi. In bocca è elegante e persistente

Champagne

Gaston Chiquet

Tradition Premiere Cru

55.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot Noir 60%, Chardonnay 40%

Note di degustazione

Giallo dorato, con perlage fine e persistente Gusto potente, ricco, teso e dotato di un'elegante e tonificante freschezza Profumo intenso, ampio e complesso, con leggere sfumature ossidative e note di frutta secca

Champagne

Gaston Chiquet

Or Premiere Cru - 2010

80.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot Noir 60%, Chardonnay 40%

Note di degustazione

Giallo dorato, con perlage fine e persistente Gusto potente, ricco, teso e dotato di un'elegante e tonificante freschezza Profumo intenso, ampio e complesso, con leggere sfumature ossidative e note di frutta secca

Champagne

Gaston Chiquet

Or Premiere Cru - 2008

85.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot Noir 60%, Chardonnay 40%

Note di degustazione

Giallo dorato, con perlage fine e persistente Gusto potente, ricco, teso e dotato di un'elegante e tonificante freschezza Profumo intenso, ampio e complesso, con leggere sfumature ossidative e note di frutta secca

Champagne

Gaston Chiquet

Special Club - 2011

100.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay 70%, Pinot Noir 30%

Note di degustazione

Colore Giallo dorato tenue, con fine perlage Gusto Cremoso, fresco, armonico e molto elegante, arricchito delicate note ossidative Profumo Ampio, ricco e complesso, con nuance di agrumi, frutta disidratata e sentori di panificazione

Champagne

Gaston Chiquet

Insolent

40.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot Meunieur, Chardonnay e Pinot noir

Champagne

Gaston Chiquet

Rosè

65.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Champagne

Georges Laval

Les chênes - 2016

210.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

ricco e cremoso, al naso le note tipiche salmastre e agrumate si mischiano a sentori speziati e minerali che anticipano un sorso verticale e lungo, che si distende al palato e si allunga con una sapidità che ritorna e dà grande aromaticità.

Champagne

Georges Laval

Les Longues Violes - 2013

820.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Pinot Noir, Meunier

Brut nature

Georges laval

Les longues violes - 2013

820.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Champagne

Gremillet

Gremillet

70.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot Nero 70%, Chardonnay 30%

Note di degustazione

l colore è giallo dorato tenue, con bollicine sottili e persistenti. Il naso evoca deliziose note floreali e fruttate, tra cui si riconoscono distintamente l'acacia, il biancospino, la pesca, la pera e l'albicocca. Si rivela rigenerante al palato, in un perfetto equilibrio tra freschezza e maturità, con aromi che richiamano le sensazioni percepite all'olfatto, a cui si aggiungono piacevoli sentori di tostato e spezie.

Champagne

Gremillet

Red

100.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot nero

Note di degustazione

Elegante colore dorato, con lievi riflessi ambrati, luminoso e cristallino.Una mousse cremosa di bollicine lo contraddistingue alla vista. Un naso delizioso, fruttato e solare. Il pinot nero, vinificato in purezza, rivela tutti i suoi aromi, la sua forza ed intensità. Il gusto è ricco, rotondo, elegante. Leggermente speziato.

Champagne

Gremillet

Brut Rosè

70.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Champagne

Gremillet

Sèlection

60.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Crèmant D’Alsace

Gustave Lorentz

Gustave Lorentz

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay 33%, Pinot Bianco 33%, Pinot Nero 33%

Note di degustazione

Di un colore giallo paglierino alla vista, si presenta al naso con eleganti note di brioche, burro, frutta a polpa bianca. In bocca risulta fresco e minerale, con un perlage fine e una buona persistenza.

Crèmant D’Alsace

Gustave Lorentz

Gustave Lorentz - 2017

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay 34%, Pinot bianco 33%, Pinot nero 33%

Note di degustazione

Colore giallo paglierino. Profumo bouquet con aromi floreali, accompagnato da sentori minerali e lieviti. Al palato il vino risulta equilibrato e asciutto.

Gustave lorentz

Crémant d’ alsace brut

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Gustave lorentz

Crémant d’ alsace rosè brut

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Gustave lorentz

Crémant d’ alsace zèro dosage - 2017

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Champagne

Jerome Prevost

Le Closerie

250.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot Meunier

Note di degustazione

Nel calice si presenta con un colore giallo paglierino brillante e luminoso, attraversato da un perlage sottile e persistente. Il profilo olfattivo è intenso, con aromi di frutta bianca, di mela, sfumature floreali, sensazioni speziate e balsamiche. Il sorso è ampio e ricco, con aromi complessi e profondi che si distendono con grande armonia gustativa verso un finale sapido e di grande freschezza.

Champagne

Jerome Prevost

La Closerie

250.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot Meunier

Note di degustazione

Nel calice si presenta con un colore giallo paglierino brillante e luminoso, attraversato da un perlage sottile e persistente. Il profilo olfattivo è intenso, con aromi di frutta bianca, di mela, sfumature floreali, sensazioni speziate e balsamiche. Il sorso è ampio e ricco, con aromi complessi e profondi che si distendono con grande armonia gustativa verso un finale sapido e di grande freschezza. Buona intensità e profondità.

Champagne

Jerome Prevost

La Closerie Les Beguines

350.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot Meunier

Note di degustazione

Nel calice si presenta con un colore giallo paglierino brillante e luminoso, attraversato da un perlage sottile e persistente. Il profilo olfattivo è intenso, con aromi di frutta bianca, di mela, sfumature floreali, sensazioni speziate e balsamiche. Il sorso è ampio e ricco, con aromi complessi e profondi che si distendono con grande armonia gustativa verso un finale sapido e di grande freschezza. Buona intensità e profondità.

Metodo Classico

Kett Meir

Athesis

30.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

pinot bianco 50%, chardonnay 40%, pinot nero 10%

Note di degustazione

Brillante, giallo paglierino intenso il colore, con perlage fine e duraturo. Al naso si apre con decise note fruttate, che ricordano la frutta a polpa bianca in particolare, poi seguita dalle classiche sfumature di lievito e di crosta di pane. Fresco ed equilibrato il sorso, in bocca è gradevole e persistente, caratterizzato da un retrogusto che richiama la frutta secca.

Champagne

Krug

Krug - 1990

620.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Note di degustazione

Al naso schiude ricche note di torta di prugne, cannella, crema pasticcera e panpepato. Al palato, invece, opulenza e cremosità si uniscono a una freschezza eccezionale travolgendo chi lo assaggia in un vivace tripudio aromatico: spezie, brioche, frutta secca, candita, caramellata e agrumi, passando per note di albicocca, pompelmo, marmellata di arancia e torta di limone, accompagnate da noci leggermente tostate e un tocco di finissimo miele.

Champagne

Krug

Foglioline - 1995

720.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Pinot Nero - Pinot Meunier - Chardonnay

Note di degustazione

Al naso, lo Champagne esprime un connubio raro di maturazione e delicatezza, con accenni aromatici di fiori bianchi, panpepato appena sfornato, frutta candita e melone maturo. Al palato, Krug 1995 ha un carattere pieno e generoso, vellutato con un accenno di mandorle e miele, perfettamente equilibrato da agrumi freschi e pompelmo rosa, il tutto esaltato dalla straordinaria persistenza del finale.

Champagne

Krug

Krug - 2004

650.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay 39% Pinot Noir 37% Meunier 24%

Note di degustazione

’aroma iniziale sprigiona un espressivo bouquet di zenzero, agrumi canditi e mela cotogna, seguito da note più ricche che evocano torta meringata al limone, susine e mirabolano. Al palato, lo Champagne si rivela estremamente equilibrato, con note leggere di brioche e miele, seguite da sentori di agrumi freschi, fra cui arance, limoni e mandarini, enfatizzati da un finale estremamente fine.

Champagne

Krug

Foglioline

500.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay - Pinot Noir

Champagne

Krug

Clos du Mesnil - 1981

3000.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

°

Note di degustazione

All'assaggio, l'aspetto di un magnifico colore giallo pallido è accompagnato da aromi molto complessi in cui si distinguono note di spezie, nocciola, burro e frutta candita. Questo vino eccezionale, che coniuga ricchezza e complessità, dispone di uno straordinario potenziale di invecchiamento.

Champagne

Krug

Krug

450.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Note di degustazione

Al naso presenta stupefacenti sentori olfattivi, composti da profumi che ricordano il pane tostato, la nocciola, il torrone e la frutta in gelatina. Si potrebbe continuare la lista all’infinito, elencando anche: mele, frutta secca e mandorle, marzapane, spezie dolci e miele. Al sorso è ricco ed eccezionalmente fresco, piccante e agrumato; insomma uno champagne davvero elegante.

Champagne

Krug

Foglioline no id

550.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Champagne

Krug

Krug etichetta oro

650.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Pinot Nero, Chardonnay, Pinot Meunier

Champagne

Krug

168eme Edition

300.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay 35%, Pinot Nero 52%, Pinot Meunier 13%

Note di degustazione

Colore Giallo dorato. Profumo fruttato e floreale, con sentori di miele. Gusto equilibrato, strutturato e vivace.

Champagne

Krug

Clos du Mesnil - 1995

2100.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Lo Champagne Brut Blanc de Blancs “Clos du Mesnil”, della Maison Krug, è estasiante da ogni punto di vista. Nasce da uve di chardonnay vinificate in purezza, ed esprime sentori vigorosi e aromi potenti senza però risultare mai eccessivo, bensì dimostrandosi equilibrato e meravigliosamente bilanciato.

Champagne

Laurent-Perrier

Brut Millesimè - 2000

260.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

12°

Champagne

Laurent-Perrier

Brut Millesimè - 1999

285.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

12°

Champagne

Laurent-Perrier

Brut Millesimè - 1997

290.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

12°

Metodo classico

Letrari

976 - 2008

130.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay, Pinot Nero

Champagne

Louis Brochet

Millesimè - 2013

55.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Champagne

Louis Brochet

Extra Noir - 2011

75.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Champagne

Louis Roederer

Collection 242 - 2017

70.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

36% Pinot Nero 42% Chardonnay 22% Meunier

Note di degustazione

La bocca è matura, e generosa, i Pinot Nero e i Meunier della Valle della Marne enfatizzano l'allure gourmet e vellutata, rendendo il sorso grande e succoso. Ottima freschezza e dinamicità sul finale.

Champagne

Louis Roederer

Cristal - 2012

320.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay - Pinot Noir

Champagne

Louis Roederer

Cristal - 2013

255.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay - Pinot Noir

Champagne

Louis Roederer

Cristal Rosè - 2004

550.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

chardonnay,pinot nero

Note di degustazione

Champagne equilibrato con una persistenza in bocca unica. Aromi di frutti sostenuti da una vena minerale da cui si sprigionano note di frutti bianchi e di agrumi. Cristal è un vino che invecchia meravigliosamente. Può essere conservato per più di vent’anni senza perdere nulla del suo carattere.

Champagne

Louis Roederer

Cristal - 2008

450.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

chardonnay,pinot nero

Note di degustazione

Champagne equilibrato con una persistenza in bocca unica. Aromi di frutti sostenuti da una vena minerale da cui si sprigionano note di frutti bianchi e di agrumi. Cristal è un vino che invecchia meravigliosamente. Può essere conservato per più di vent’anni senza perdere nulla del suo carattere.

Champagne

Louis Roederer

Cristal - 2005

480.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

chardonnay,pinot nero

Note di degustazione

Champagne equilibrato con una persistenza in bocca unica. Aromi di frutti sostenuti da una vena minerale da cui si sprigionano note di frutti bianchi e di agrumi. Cristal è un vino che invecchia meravigliosamente. Può essere conservato per più di vent’anni senza perdere nulla del suo carattere.

Champagne

Louis roederer

Collection 242 - 2017

70.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Champagne

Mandois

Le Clos - 2004

220.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Pinot Meunier

Note di degustazione

Con la sua veste dorata brillante e il complesso bouquet di mela verde, agrumi, mandorle fresche, componenti leggermente eterei e una sottile nota affumicata, il Clos Mandois si presenta estremamente fresco con un perlage fine e un grande equilibrio tra acidità, frutta e aromi levigati. Uno champagne incredibilmente intenso con un finale di lunga durata e una grande longevità.

Franciacorta

Marchese Antinori

Donna Cora - 2011

40.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

. Il colore è giallo paglierino intenso e nel calice si rivela un perlage fine e persistente, il naso viene inebriato da profumi fruttati e di fiori bianchi accompagnati da note di brioches.

Franciacorta Satin

Marchese Antinori

Donna Cora - 2011

40.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Franciacorta brut

Marchese antinori

Contessa maggi - 2007

50.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Metodo Classico

Marchesi Guerrieri Gonzaga

Marchesi Guerrieri Gonzaga - 2015

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay

Champagne

Marie-Le Brun

Marie-Le Brun

45.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Questa cuvée presenta un colore giallo dorato con dei leggeri riflessi verdastri. Il perlage fine e delicato evapora delicatamente lasciando un’idea di cremosità. Al naso si apre ampio e complesso con nuance di nocciola anice e liquerizia. Alla degustazione di aromi terziari lasciano apparire una nota minerale contrapposta solo nel finale da una fresca sensazione fruttata.

Champagne

Michel Fallon

Ozanne

350.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Nel calice è di colore giallo dorato intenso, con perlage molto fine e persistente. Lo spettro olfattivo è inebriante e parecchio stratificato, partendo delicatamente con note di albicocca, pesca, mela, fiori bianchi e agrumi, per poi allargarsi e diversificarsi verso potenti e fragranti note di pasticceria, panificazione, brioche e vaniglia.

Champagne

Minière F&R

Influence - 2015

70.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Meunier 40%, Pinot Noir 35%, Chardonnay 25%

Note di degustazione

Nel bicchiere dona una bella luminosità sulle tonalità del giallo oro. Il perlate è ricco e persistente. Al naso si apre con note fruttate, cedro candito e frutta secca tostata, seguito da note dolci di pasticceria, crema e sfumature di spezie e vaniglia. Al palato il gusto è pieno, avvolgente. Raffinato, complesso e armonico, dalla fresca tensione e dai contorni minerali.

Champagne

Minière F&R

Brut Zerò - 2013

65.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay, Pinot Meunier, Pinot Nero

Note di degustazione

Al naso richiama note tostate di legno, mandorla e agrumi e lievi sentori di pasticceria e vaniglia. Il sorso del Brut Zèro è caratterizzato da una splendido frutto verticale e profondo, complesso, minerale e meravigliosamente lungo nel suo finale.

Champagne

Minière F&R

Influence Brut - 2014

60.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay, Pinot Meunier, Pinot Nero

Note di degustazione

Al naso è potente con aromi di albicocca, mango, scorza d’agrumi, caramello e burro salato. Al palato è deciso, con nette note cioccolatose e di vaniglia, accompagnate da leggeri sentori legnosi. Si conclude poi in un finale fresco e minerale.

Champagne

Minière F&R

Influence Rosè - 2020

80.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Pinot Meunier 40%, Pinot Noir 20%, Chardonnay 20%, 20% vin de rèserve

Note di degustazione

Colore rosa salmone. Elegante e sofisticato, al naso si apre su complessi aromi di frutta rossa, che si fondono deliziosamente al palato con note fresche e fresche. La finitura raffinata richiama la naturale eleganza dello Chardonnay.

Champagne

Minière F&R

Brut zéro - 2013

65.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Blanc de blancs brut

Minière F&R

Blanc absolu - 2013

70.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Rosè brut

Minière F&R

Infuelce rosè - 2015

80.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Brut

Minière F&R

Influence - 2014

60.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Champagne AOC

Moet & Chandon

Ice Imperial

80.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

pinot nero 40-50%, pinot meunier 30-40%, chardonnay 10-20%

Note di degustazione

Giallo dorato intenso, con riflessi ambrati e perlage fine e persistente. Particolarmente fruttato il naso, guidato da ricordi di mango e guava, cui seguono richiami al lampone e sfumature agrumate di pompelmo rosa.

Champagne

Moet & Chandon

Reserve Imperiale

70.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

pinot nero 40%, pinot meunier 30%, chardonnay 30%

Note di degustazione

Giallo paglierino dorato, dal perlage fine e persistente. Al naso esprime belle ed intense note di mela verde, di agrumi, di fiori bianchi impreziosite da una decisa traccia minerale, quasi gessosa. Al palato è suntuoso, fresco, seducente, molto lungo e piacevolissimo.

Champagne

Moussè Fils

Terre D’Illite - 2015

90.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

95% Menier 5% Pinot Nero

Note di degustazione

Al naso note di pasticceria e pan di spagna , molto croccante ,sentori minerali . In bocca pieno , non troppo morbido, di carattere complesso ed avvolgente. Un finale dritto e tagliente.

Champagne

Moussè Fils

Terre D’Illite - 2014

90.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

95% Menier 5% Pinot Nero

Note di degustazione

Al naso note di pasticceria e pan di spagna , molto croccante ,sentori minerali . In bocca pieno , non troppo morbido, di carattere complesso ed avvolgente. Un finale dritto e tagliente.

Champagne

Moussè Fils

L’Or D’Eugène

55.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Pinot Meunier, Pinot Nero

Note di degustazione

Una sensazione in bocca intensamente liscia con una mousse cremosa che si nota e spazza via le papille gustative. Finale sui viola.

Champagne

Moussè Fils

Anecdote

80.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Al naso note di brioche e pasticceria morbida, gesso , fiori bianchi  con una lieve sensazione citrica. In bocca non eccessivamente fruttato ma ben equilibrato e piacevolmente sapido.

Champagne

Moussè Fils

L’extra Or - 2015

60.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

80% Pinot Meunier, 20% Pinot Noir

Note di degustazione

Intenso frutto al naso e al palato, eleganza e finezza lo rendono uno champagne dalla beva incantevole e accattivante.

Blanc de noirs brut

Moussè Fils

L’or d’ eugène - 2018

50.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Blanc de noirs dégorgement tardif nature

Moussè Fils

L’ extra or - 2015

60.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Blanc de noirs extra brut

Moussè Fils

Terre d’ illite - 2014

90.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Blanc de blancs extra brut

Moussè Fils

Anecdote - 2019

80.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Perpetuelle de blanc et de rouge

Moussè Fils

Effusion rosè - 2019

60.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Blanc de noirs extra brut

Moussè Fils

Terre d’ illite - 2015

90.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Champagne

Nicolas Maillart

Chaillots Gillis - 2018

145.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Ecueil Premier Cru

Champagne

Nicolas Maillart

Platine

60.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot Noir 63%, Chardonnay 14%, Meunier 14%

Note di degustazione

Lo Champagne Brut Platine è di colore dorato con perlage fine e persistente, al naso s'introduce con un fine profumo di mela, che evolve su frutti maturi e note tostate. Al palato un bell'attacco fresco e vinoso rivela uno Champagne ricco sostenuto da una grande finezza

Champagne

Palmer & Co.

Brut Reserve

65.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay, Pinot Meunier, Pinot Nero

Note di degustazione

Grande pulizia al naso con aromi di agrumi, pera e albicocca per aprire a note di burro, mandorla e crema. Croccante al palato, si mostra fresco e consistente per un sorso lungo e piacevole.

Champagne

Palmer & Co.

Gt Terroirs - 2015

115.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Pinot Noir 38%, Chardonnay 50%, Meunier 12%

Note di degustazione

Di colore giallo paglierino e perlage fine e persistente. Al naso risaltano profumi di fior d’arancio e fiori d’acacia. Note fruttate di frutti gialli maturi. Al palato esordisce con una equilibrata freschezza. Sentori agrumati, burrosi e di frutta secca. Nel finale una piacevole nota amarognola.

Champagne

Palmer & Co.

Amazone

235.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay - Pinot Noir

Note di degustazione

Naso di frutta gialla ed esotica (ananas in padella), spezie (cannella, noce moscata) e frutta secca, poi scorza candita, nocciole tostate e brioche. Complesso, ricco e intenso al palato con una notevole freschezza.

Champagne

Palmer & Co.

Vintage - 1976

410.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Chardonnay - Pinot Noir

Champagne

Palmer & Co.

Solera

85.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Palmer & Co.

Brut reserve

65.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Brut

Palmer & Co.

Rosè solera

85.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Extra brut

Palmer & Co.

Extra reserve

80.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Champagne

Paul Bara

Bouzy

70.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

80% Pinot Nero 20% Chardonnay

Note di degustazione

evidenziano note di pesca matura, ananas, con un finale agrumato molto piacevole. In bocca la sua cremosità unita alla sua mineralità e freschezza, date sicuramente dal terroir lo rendono un vino capace di adattarsi benissimo a diversi piatti della nostra cucina Italiana.

Metodo Classico

Perla del Garda

Castelguelfo - 2007

60.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

13°

Metodo Classico

Perla del Garda

Settimocielo - 2012

60.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

12°

Metodo Classico

Perla del Garda

Millesimato 8 - 2008

60.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Metodo Classico

Perla del Garda

Millesimato 11 - 2011

60.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Spumante extra dry

Perlage

Perlapp

10.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

10,5°

Champagne

Perrier-Jouet

Belle Epoque - 1983

450.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

pinot noir, chardonnay, pinot meunier

Note di degustazione

Frutti gialli predominanti

Champagne

Perrier-Jouet

Belle Epoque - 1985

480.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay, Pinot noir

Champagne

Perrier-Jouet

Belle Epoque - 1996

350.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay, Pinot noir

Champagne

Pertois-Moriset

L’assemblage

55.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay 50%, Pinot Noir 50%

Note di degustazione

Questa Cuvée si presenta al naso con intensi aromi fruttati e di fiori bianchi; in bocca è di ottima freschezza, con un perlage sottile, sapori speziati e di frutta secca si alternano ad un finale di giusta sapidità. Uno Champagne perfetto per aperitivi in compagnia e momenti di convivialità

Champagne

Pertois-Moriset

Rosè Blanc

70.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay 92%, Pinot Noir 8%

Note di degustazione

Fruttato e floreale lo Champagne Rosé Rosè Blanc di Pertois-Moriset, si contraddistingue per un'ottima cremosità e finezza, con sentori sul finale di legno e tostatura. In bocca sorprende anche per la mineralità e sapidità. Perfetto in abbinamento ai crostacei o in alternativa anche a formaggi stagionati e a pasta molle.

Champagne

Pertois-Moriset

Les Quatre Terroirs

65.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Lo Champagne Les Quatre Terroirs di Pertois-Moriset si presenta di colore giallo dorato elegante con riflessi ambrati. Al naso è molto espressivo, con note di frutta essiccata e matura. In bocca sono di gran classe il perlage e la struttura, con sentori di noci, crema pasticcera e tostati.

Champagne

Pertois-Moriset

PM.05

80.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Uve Chardonnay solo da parcelle classificate Grand Cru a Mesnil-sur-Oger e Chouilly, nella Côte des Blancs. Vinificazione del vino dell’annata, solitamente attorno all’80% della cuvée, in legno. Malolattica interrotta. Il vino affina 36 mesi minimo sui lieviti. Dosato 1,5 grammi per litro.

Champagne

Petrois-Moriset

Oger - 2017

205.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Champagne

Philipponnat

Royale Reserve Brut - 2014

55.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

30% CHARDONNAY, 65% PINOT NERO, 5% PINOT MEUNIER

Note di degustazione

Profumo Fiori di vite, fiori di tiglio. Un tocco di miele. Sapore Piacevole attacco. Pieno in bocca, piacevolmente vinoso, fruttato che rimane, ribes, lampone. Alcune note biscuit sono presenti con altri, di pane appena sfornato.

Champagne

Philipponnat

Royal Reserve - 2016

65.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

65% Pinot Nero, 30% Chardonnay, 5% Pinot Meunier

Note di degustazione

Colore: Giallo dorato con perlage ricco ed elegante Profumo: Fiore di vigna, tiglio e pane leggermente tostato, seguiti da note di frutti bianchi, agrumi e miele Gusto: Armonico, ampio e strutturato, con lungo finale fresco e tostato

Champagne

Philipponnat

Royal Reserve - 2015

65.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

inot Nero 65%, Chardonnay 30% e Pinot Meunier 5%

Note di degustazione

esprime alla vista un bellissimo colore giallo dorato pallido, con perlage fine e persistente. Al naso regala un elegante bouquet floreale con aromi di tiglio e biancospino, agrumi ed un finale persistente di lieviti e pasticceria. In bocca è dritto, molto fresco e minerale.

Champagne

Philipponnat

Clos des Goisses - 1986

600.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

55% Chardonnay, 45%Pinot noir

Note di degustazione

l naso, questo champagne presenta aromi di limone, bergamotto e pasticceria (brioche, mandorla). Al palato, l'attacco è fresco e vinoso. Presenta aromi agrumati e una struttura molto fine, morbida e dotata di un'ottima mineralità e di una persistenza impressionante

Champagne

Philipponnat

Philipponnat - 2012

100.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Pinot Nero 70%, Chardonnay 30%

Note di degustazione

si presenta nel calice con un bellissimo color oro, impreziosito da un perlage fine e persistente. Il bouquet seduce con intensi e morbidi aromi di pain brioche, frutta matura, sambuco, pasticceria e delicate spezie, pepe bianco. Il sorso è ampio e appagante con aromi maturi ed evoluti, frutto ricco, cenni di miele e intatta freschezza finale.

Champagne

Philipponnat

Royale Reserve Brut - 2015

60.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Pinot Nero 65%, Chardonnay 30%, Pinot Meunier 5%

Note di degustazione

Dorato intenso al colore, con una spuma vivace ed un perlage fine e persistente, si apre al naso con sentori di fiori della vite e tiglio, sorretti in un secondo tempo da una leggero aroma di pane tostato che si arricchisce all'apertura di profumi fruttati e di miele. In bocca si dimostra vinoso e strutturato, con sentori di ribes, lampone e uva matura, che anticipano un finale ampio e fragrante, caratterizzato da una leggera nota biscottata.

Champagne

Philipponnat

Royal Reserve Non Dosè - 2016

60.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

65% Pinot Nero, 30% Chardonnay, 5% Pinot Meunier

Note di degustazione

Questo Champagne si presenta nel bicchiere con un colore oro pallido, tempestato di bollicine fini e vivo. Al naso è leggero e fresco, con eleganti note di fiori bianchi. In bocca abbiamo assaporato un sorso dritto e puro con aromi di agrumi. È complesso e leggero ed è terminato da un lungo fine limpido, caratterizzato da note di pasticceria

Champagne

Philipponnat

Reserve Millesimèe L.V. - 2000

360.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

12°

Champagne

Philipponnat

Les Cintres - 2009

475.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot Noir/Chardonnay

Note di degustazione

Vista Il colore è un bellissimo oro pallido. L'effervescenza è delicata e cremosa. Olfatto Espressivo, il naso combina note di muschio, noce moscata, chiodo di garofano, pepe noir e nocciolo di albicocca. Gusto Minerale e fresco, il palato affascina con la sua ricca tavolozza aromatica (pesca bianca matura, frutti neri, amarena) così come il suo finale intenso con note di cereali e malto tostato.

Champagne

Philipponnat

Grand Blanc LV00 - 2000

175.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Nel calice si abbiglia di un giallo dorato chiaro, luminoso e brillante. La spuma è briosa e fine, il perlage minuto e persistente. Al naso propone un bouquet elegante e raffinato, con sentori intensi di agrumi e fiori bianchi che divengono mano a mano più complessi e intriganti. In bocca apre su sensazioni minerali, rivelandosi ricco e sfaccettato, su notte fruttate di mandarino e pompelmo. Il finale è vinoso, in pieno stile Philipponnat, rotondo e prolungato.

Champagne

Philipponnat

Clos des Goisses - 2012

400.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Pinot Noir 61%, Chardonnay 39%

Note di degustazione

La perfezione si trova in questo Champagne: freschezza, avidità, lunghezza al palato ed eleganza. È un grandissimo Champagne che completerà i piatti e i formaggi più delicati.

Champagne

Philipponnat

Cuvèe Special Moon Import - 2018

80.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

69% Pinot Nero, 28% Chardonnay, 3% Pinot Meunier.

Note di degustazione

Alla vista, veste di colore oro intenso dai riflessi ambrati. Spuma briosa, fine e persistente. Primo naso con sentori di fiore di vigna, tiglio e pane leggermente tostato. All’aerazione, note di frutti rossi, agrumi e miele. In bocca, bell’attacco vinoso, fruttato (ribes, lampone, uva matura) e strutturato, ampio e lungo. Finale che conferisce una leggera nota di biscotto e pane fragrante.

Champagne

Philipponnat

Clos des Goisses - 2013

400.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Pinot nero 85% Chardonnay 15%

Note di degustazione

Colore
Il vino sfoggia un colore dall’intensa tonalità dorata, ed è sostenuto da una bella effervescenza. Olfatto
Al naso risulta elegante, e combina fragranze floreali (fiori di sambuco) e fruttate (ribes, frutti rossi) con gustose note tostate. Gusto
In bocca, combinando armoniosamente ricchezza e mineralità, colpisce con le sue note fruttate (mora, piccoli frutti rossi). Il suo finale persistente, marchio tipico di quest’annata, risulta fresco e raffinato.

Champagne

Philipponnat

Royal Reserve - 2019

60.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Philipponnat

Mareuil sur Ay extra brut - 2014

285.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Philipponnat

Blanc de noirs extra brut - 2012

100.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Philipponnat

Sublime réserve sec - 2008

100.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Champagne

Pol Roger

Vintage Rosè - 2012

115.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay 40%, Pinot Nero 60%

Note di degustazione

Rosa intenso con perlage fine ed elegante. Profumo Profumo delicato e fruttato, con sentori di frutti rossi e rosa. Gusto delicato e denso.

Champagne

Pol Roger

Vintage - 2013

105.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

60% di Pinot Nero e 40% di Chardonnay

Note di degustazione

Colore: giallo dorato Perlage: persistente ed elegante Bouquet: complesso e ricco, di frutta gialla, frutta secca, pane tostato, nocciola e vaniglia Gusto: cremoso, elegante, sensuale e morbido.

Champagne

Pol Roger

Pol Roger

60.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay 33%, Pinot Meunier 33%, Pinot Nero 33%

Note di degustazione

È caratterizzato da un colore giallo dorato con perlage fine ed abbondante. Al naso dona profumi fruttati di pera e di mango, seguiti da sentori soavi di gelsomino, vaniglia e brioche. Al palato risulta armonico, fresco e piacevolmente strutturato. Uno Champagne sublime che sul finale lascia un retrogusto piacevolmente speziato.

Champagne

Pol Roger

Sir Winston Churchill - 2012

320.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

60% Pinot Noir, 40% Chardonnay

Note di degustazione

Colore: Oro antico, perlage fine e persistente Profumo: Il primo naso emana aromi generosi di pasticceria con sentori di vaniglia e brioche, seguiti da sottili fragranze di spezie dolci mentre si apre. Il bouquet si sviluppa poi per rivelare una gamma di frutta secca e frutta esotica candita mescolata a note di banana e papaia. Gusto: Il vino è onesto e vivace all’ingresso, lasciando il posto a una trama attraente e opulenta con un delizioso equilibrio. Siamo quindi trattati da una straordinaria esplosione di sapori, mescolando elegantemente mandorle tostate, miele di acacia, liquore alla nocciola e pan di zenzero. Questa meravigliosa armonia è sostenuta da una struttura che mostra un carattere morbido, cremoso e rotondo. Ben strutturato con una superba persistenza aromatica, questa annata 2012 si distingue per complessità e potenza.

Champagne

Pol Roger

Vintage - 2015

220.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

60% di Pinot Noir e il 40% di Chardonnay

Note di degustazione

Nel calice il Brut Vintage 2015 mostra una bella tonalità dorata, con riflessi d'argento. Al naso si apre con note eteree di petali di rosa. Espressivo e pieno di freschezza, il suo bouquet ricorda pasticceria, pasticcini e noci secche. In bocca è rotondo ed elegante, con una leggera nota piccante, di brioche, pasticceria e pane tostato, il tutto combinato con liquirizia e frutta secca.

Champagne

Pol Roger

Sir Winston Churchill - 2009

350.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

75% Pinot Noir, 25% Chardonnay

Note di degustazione

Al naso, finezza, sottili note di vaniglia e spezie. Complessi aromi di agrumi e fragranze floreali. Man mano che si riscalda, il vino aumenta di potenza e il naso si apre a sfumature complesse dove nocciole fresche, fiori di acacia e miele fresco si mescolano. Al palato, cremoso, goloso e fresco, leggermente sapido, supportato da note di frutta fresca. La sua struttura distribuisce volume e rotondità. Notevole per il suo equilibrio, il vino offre un finale di frutta secca sottilmente punteggiato da note di vaniglia.

Champagne

Ruinart

R de Ruinart

115.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

pinot nero 57%, chardonnay 40%, pinot meunier 3%

Note di degustazione

Giallo paglierino luminoso, dal perlage molto fine e persistente. Al naso rivela note di frutti a polpa bianca, di albicocca, di nocciole e di mandorle fresche. Alcune note floreali e speziate, di brioche e di biscotto, conferiscono una ulteriore complessità ad un assaggio nitido ed equilibrato, rotondo e polposo. Fresco ed elegante, chiude con un finale di rara persistenza, sul frutto.

Metodo Classico

Santa Barbara

Brut

26.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay 80%, Pinot Nero 20%

Note di degustazione

Si presenta nel calice con una bellissima veste colore giallo chiaro luminoso dai brillanti riflessi dorati. Il perlage è fine, delicato e persistente e porta all’olfatto fragranze di agrumi maturi, aromi di frutta gialla, cenni di crosta di pane, morbidezze di piccola pasticceria, sfumature floreali e di frutta secca.

Metodo Classico

Santa Barbara

Rosè

28.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

60% Chardonnay, 40% Pinot Nero

Note di degustazione

Bouquet di profumi di piccoli frutti rossi con perlage sottile e continuo.

Metodo Classico

Santa Barbara

Metodo Classico

25.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Greco

Senso

Cantine taverna - 2020

13.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Franciacorta

Silvano Follador

Silvano Follador - 2017

30.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

11°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

<p>Avendo trascorso del tempo sui lieviti, gli aromi di fiori bianchi, caprifoglio e butterscotch si diffondono nel bicchiere. C'è un'inconfondibile impanatura che sembra di entrare in una panetteria piena di pasticcini freschi. Il palato è morbido e mellifluo, con sapori di buccia di mela ammaccata e lievito che sfociano in un finale amaro di noci crude.</p>

Metodo Classico

Trevisiol

120 - 2009

50.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

70% Chardonnay, 30% Pinot Bianco

Note di degustazione

Giallo paglierino. Aromi di crosta di pane e vaniglia.

Metodo classico extra brut

Trevisiol

120 - 2009

100.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

12°

Metodo classico rosè extra brut

Trevisiol

120 - 2009

100.00€

Formato

1,5 cl

Gradazione alcolica

12°

Metodo Classico

Trevisiol

Evoluzione - 1985

115.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Metodo Classico

Trevisiol

Evoluzione - 1986

105.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Metodo Classico

Trevisiol

Evoluzione - 1987

95.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Metodo Classico

Trevisiol

Evoluzione - 1988

90.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Metodo Classico

Trevisiol

Evoluzione - 1989

75.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Metodo Classico

Trevisiol

Evoluzione - 1990

70.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Champagne

Ulysse Collin

Les Enfers

175.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Chardonnay

Note di degustazione

Al naso splendide note di frutta gialla e tropicale aprono la strada a sentori freschi e minerali che si ritrovano piacevolmente all'assaggio. Intenso, elegante

Champagne

Veuve Clicquot

Cuvèe Saint-Petersbourg

80.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

pinot noir, chardonnay, pinot meunier

Note di degustazione

Giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Fine e persistente la grana. Al naso, note di frutta matura e frutta secca sono seguite da sentori di pan brioche, mandorle e spezie dolci. È rotondo ed equilibrato allassaggio, con acidità e sapidità ben misurate. Il retrogusto ritorna sul tostato.

Dolci
Veneto IGT

Anselmi

I Capitelli - 2015

25.00€

Formato

0,375 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Garganega

Note di degustazione

Nel calice ha un bellissimo colore dorato con leggere sfumature ambra. Il quadro olfattivo presenta una tavolozza di profumi che spaziano dai fiori bianchi, alla scorza d’agrume, dalla frutta gialla matura a cenni tropicali e di miele, dalla frutta secca ai ricordi di crema pasticcera. Il sorso è armonioso, coningresso dolce e avvolgente, che trova slancio in una piacevole vena di freschezza.

Vinsanto

Avignonesi

Occhio di Pernice - 2005

240.00€

Formato

0,5 cl

Gradazione alcolica

15°

Uvaggio

Sangiovese

Note di degustazione

Color mattone d’intensa luminosità, si presenta viscoso al calice. Avvolge l’olfatto con note di nocino, panforte e tabacco, mou e panpepato, fichi secchi e croccantino alle arachidi con sfumature speziate natalizie. Sorso dall’avvolgente carica zuccherina, sostenuto da una freschezza inaspettata, è morbido e sapido allo stesso tempo e caratterizzato da un finale intramontabile.

Zibibbo

Baglio delle Sinfonie

Il Dolce

15.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

16,5°

Uvaggio

Moscato D’Alessandria

Note di degustazione

colore dorato carico, profumo aromatico, pieno e persistente, sapore dolce e caldo.

Moscato D’Asti

Ca’ d’Gal

Lumine - 2022

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

Uvaggio

Moscato Bianco

Note di degustazione

Alla vista si presenta di colore giallo paglierino chiaro dai riflessi brillanti, ravvivato da un’effervescenza sottile e molto delicata. Il bouquet è elegante e fragrante, con profumi di zagara, di fiori bianchi, aromi di pesca tabacchiera, pera, mela golden, cenni di agrumi e di erbe officinali. L’ingresso al palato è morbido e suadente, con un sorso dal frutto generoso, dolce e ricco, che trova la giusta armonia espressiva grazie a una limpida vena di freschezza, che accompagna a una chiusura sapida.

Moscatello di Montalcino

Cantina Banfi

Florus - 2017

30.00€

Formato

0,5 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Moscadello

Note di degustazione

Al naso spiccano intensi sentori di albicocca disidratata, miele e arancio candito. In bocca il notevole residuo zuccherino è ben bilanciato da una buona acidità. Equilibrato, setoso e molto persistente,

Passito

Cantina Firriato

L’Ecrù - 2014

35.00€

Formato

0,5 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Zibibbo

Note di degustazione

presenta un colore giallo dorato virante all'ambrato. Il naso è intenso e si apre con profumi di miele, scorza d'arancia candita, fichi secchi, datteri e pesca sciroppata, in aggiunta a piacevoli ricordi di erbe aromatiche come citronella, salvia o maggiorana. Il sorso è dolce, ben bilanciato da note sapide.

Bianco Passito

Cantina Firriato

Lavinia Passulè - 2015

45.00€

Formato

0,5 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Zibibbo

Note di degustazione

COLORE
Ambrato con riflessi mielati. OLFATTO
Splendide protagoniste sono le fragranze di arancia candita, datteri e fichi secchi. Il bouquet è fine ed elaborato, con ine- brianti sfumature di salvia e citronella. PALATO
Aristocratica freschezza che incede su un palato morbido e ambizioso. Frutto intenso e piacevole dal gusto incisivo e delicato, dolce come il sole che accarezza l’isola natia.

Moscato d’Asti Canelli

Cantina Michele Chiarlo

Nivole - 2022

18.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

Uvaggio

Moscatio Bianco

Note di degustazione

COLORE:Giallo paglierino brillante PROFUMO:Floreale, aromi tipici del moscato, con note di pesca ed albicocca GUSTO:Cremoso, fragrante, con una piacevole bollicina fine ed una particolare freschezza sul finale

Tokaji Aszù

Disznoko

Tokaji Aszù - 2015

115.00€

Formato

0,5 cl

Gradazione alcolica

11°

Uvaggio

Furmint / Hárslevelü / Zéta / Muscat blanc a petit grain

Note di degustazione

Complesso / Note fruttate / Pesca / Note floreali / Miele / Uvetta / Prugna / Arancia amara / Mandorle

Tokaji Edes Szamorodni

Disznoko

1413 - 2018

35.00€

Formato

0,5 cl

Gradazione alcolica

13°

Uvaggio

Furmint

Note di degustazione

Colore: giallo dorato intenso Al naso: profumo fruttato e speziato, con note di arancia rossa, mandarino, miele e legno di sandalo. Al palato: ricco, untuoso e strutturato, con una leggera tannicità nel finale.

Tokaji Aszù

Disznoko

Disznoko - 2013

85.00€

Formato

0,5 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Furmint

Note di degustazione

RICORDA LA FRUTTA CANDITA, L'UVA PASSA, L'ALBICOCCA, CONSERVANDO UN LIEVE SAPORE DI MUFFA NOBILE E UN ALTO LIVELLO DI ACIDITÀ.

Porto

Dow’s

Vintage Port - 1997

130.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

20°

Porto

Dow’s

Old Tawny Port - 20

60.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

20°

Porto

Dow’s

Old Tawny Port - 10

40.00€

Formato

cl

Gradazione alcolica

20°

Porto

Dow’s

Quinta Senhora da Ribeira - 2005

80.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

20°

Moscato

Firriato

Terre d’ ocra

16.00€

Formato

0,5 cl

Gradazione alcolica

11,5°

Marsala

Francesco Intorcia Heritage

Marsala Superiore Ambra Dolce - 2004

40.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

18°

Marsala

Francesco Intorcia Heritage

Marsala Superiore Ambra Semi Secco - 1994

60.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

18°

Marsala

Francesco Intorcia Heritage

Marsala Riserva Superiore Oro - 2014

40.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

18°

Marsala

Francesco Intorcia Heritage

Marsala Riserva Superiore Ambra Dolce - 1980

100.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

18°

Marsala

Francesco Intorcia Heritage

Marsala Rubino Superiore - 2015

35.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

18°

Passito di Pantelleria

Kufurà

Kufurà - 2020

30.00€

Formato

0,5 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

Zibibbo

Note di degustazione

color caramello, dagli intensi profumi di frutta disidrata e miele, dal sorso denso e dolce, ideale non solo per accompagnare prodotti di pasticceria e cioccolato, ma anche formaggi stagionati e piccanti.

Vallée d’Aoste Chambave DOC

La Crotta di Vigneron

Chambave - 2016

18.00€

Formato

0,375 cl

Gradazione alcolica

14,5°

Uvaggio

petit rouge 70%, pinot nero, fumin, gamay 30%

Note di degustazione

Rosso rubino intenso con riflessi violacei, al naso esprime note intense e complesse di viola, lampone e ribes, vaniglia e cuoio. Al palato è secco, leggermente caldo, armonioso e di buona struttura. Fresco ed elegante, chiude con un finale di impeccabile persistenza.

Muffato

Marchesi Antinori

Muffato della Sala - 2013

60.00€

Formato

0,5 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Sauvignon Blanc 60%, Grechetto 10%, Riesling 10%, Sémillon 10%, Traminer 10%

Note di degustazione

Di colore giallo dorato, si apre al naso con intensi aromi floreali con fresche note agrumate e sentori di miele. Al palato risulta piacevolmente aromatico e ben equilibrato.

Porto

Niepoort

Coleita - 2004

55.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

20°

Porto

Niepoort

Tawny 20 Years Old - 20

80.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

20°

Porto

Niepoort

Coleita - 2007

50.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

19,5°

Porto

Niepoort

Vintage - 2007

120.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

20°

Porto

Niepoort

Vintage - 2005

140.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

20°

Porto

Niepoort

Ruby Dum

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

19,5°

Passito

Perla del Garda

Drajibo

25.00€

Formato

0,5 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Uvaggio

Riesling 40%, trebbiano di Lugana 35%, incrocio Manzoni 25%

Note di degustazione

Giallo paglierino carico, con riflessi dorati. Al naso si esprime con un bouquet aromatico floreale e fruttato, ma anche piacevolmente speziato. In degustazione non è mai stucchevole e sempre ben equilibrato tra zuccheri e acidità.

Vino passito

Perla del Garda

Drajibo

25.00€

Formato

0,5 cl

Gradazione alcolica

12,5°

Moscato Bianco

Pupillo

Solacium - 2021

28.00€

Formato

0,5 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Moscato bianco di Siracusa

Note di degustazione

sprigiona profumi speziati, aromatici, molto ampi, mentre al colore risulta di un giallo oro abbastanza acceso. Al palato è inebriante, con note di fichi secchi, miele, vaniglia, cannella, un sapore molto complesso, intenso e con un buon finale persistente.

Tokaji

Samuel Tinon

Tokaji Aszù - 2006

70.00€

Formato

0,5 cl

Gradazione alcolica

11,5°

Uvaggio

Furmint 90%, Harslevelu 10%

Note di degustazione

Molto Intenso, Corposo, Con Un Buon Bilanciamento,Nel Finale Aromi Piccanti E Di Albicocca. Molto Elegante E Rinfrescante.,

Tokaji

Samuel Tinon

Tokaji Aszù - 2007

65.00€

Formato

0,5 cl

Gradazione alcolica

11,5°

Uvaggio

Furmint 90%, Harslevelu 10%

Note di degustazione

Molto Intenso, Corposo, Con Un Buon Bilanciamento,Nel Finale Aromi Piccanti E Di Albicocca. Molto Elegante E Rinfrescante.,

Mosto parzialmente fermentato

Santa barbara

Mossatell

12.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

5,5 + 6°

Vin Santo

Santa Cristina

Il Vin Santo - 2011

20.00€

Formato

0,5 cl

Gradazione alcolica

16,5°

Uvaggio

trebbiano toscano, malvasia

Note di degustazione

Giallo dorato lucente. Naso complesso di canditi, mandorle, uva passa, cannella e vaniglia. Il sorso è dolce, con buona spalla acida che riequilibra la bocca. Retrogusto di mandorle.

Porto

Sâo Pedro Das Águias

Porto 20 ans - 20

65.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

20°

Tokaji

Szepsy

Szamordoni - 2012

70.00€

Formato

0,5 cl

Gradazione alcolica

11,5°

Uvaggio

Furmint / Hárslevelü / Muscat Ottonel

Note di degustazione

Miele / Mela cotogna / Pesca / Mandarino

Tokaji

Szepsy

Aszù - 2008

60.00€

Formato

0,5 cl

Gradazione alcolica

11,5°

Uvaggio

Furmint / Hárslevelü / Sárga muskotály

Note di degustazione

Marmellata / Intenso / Mela cotogna / Erba secca / Scorza di mandarino

Tokaji Furmint

Szepsy

Uragya - 2015

65.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Furmint

Tokaji Furmint

Szepsy

Szent Tamàs - 2016

50.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,4°

Uvaggio

Furmint

Tokaj-Hegyalja

Szepsy

Hasznos - 2016

60.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

14°

Uvaggio

Hegyalja

Tokaj-Hegyalja

Szepsy

Furmint - 2016

55.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

13,5°

Uvaggio

Hegyalja

Vin Santo Chianti Classico

Tenuta di Nozzole

Tenuta di Nozzole - 2008

40.00€

Formato

0,5 cl

Gradazione alcolica

12°

Uvaggio

Trebbiano e Malvasia

Note di degustazione

colore giallo oro, carico, brillante. Al naso sentori di uva passa con caratteristiche note di miele, frutta secca, camomilla, vaniglia e spezie da terziarizzazione ossidativa. In bocca equilibratamente dolce, sapore pieno, complesso e persistente con raffinato equilibrio tra sensazione di acidità e dolce

Moscato d’asti

Vite vecchia

Ca’ D’ Gal - 2016

65.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

Moscato d’asti

Vite vecchia

Ca’ D’ Gal - 2015

60.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

Moscato d’asti

Vite vecchia

Ca’ D’ Gal - 2016

65.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

Marsala

Vito Curatolo Arini

Marsala Superiore Secco - 1875

20.00€

Formato

0,75 cl

Gradazione alcolica

18°